• Ultime
  • Più lette
«Atto vile e criminale»: federazione dei cacciatori avvia indagine sul barbagianni recuperato con l’ala spezzata

«Atto vile e criminale»: federazione dei cacciatori avvia indagine sul barbagianni recuperato con l’ala spezzata

22 Dicembre 2023
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Atto vile e criminale»: federazione dei cacciatori avvia indagine sul barbagianni recuperato con l’ala spezzata

Il presidente di FKNK condanna l'accaduto: «Azioni che vanno contro ai principi da noi adottati»

di Federico Valletta
22 Dicembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sta facendo molto rumore anche nel mondo della caccia il ferimento del barbagianni avvenuto qualche giorno fa per mano di bracconieri senza il minimo rispetto per la vita degli altri esseri viventi. Il povero animale era stato trovato all’interno del cortile della scuola di Santa Dorotea a Zebbug, con un’ala spezzata dai pallini sparati dai fucili dei cacciatori.

Per assurdo, il barbagianni era stato reintrodotto nel suo habitat nel 2022, dopo essere stato allevato a Buskett dalla stessa Federazione per la caccia e la conservazione (FKNK) nell’ambito del “Barn Owl Reintroduction project”, progetto di conservazione faunistica attivo dal 2017 e cofinanziato dal governo.

Ora, FKNK ha annunciato l’apertura di un’indagine su quanto accaduto, catalogando il fatto come «l’atto vile di un criminale». In un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook della Federazione, il presidente Lucas Micallef si schiera apertamente contro il bracconaggio dichiarando: «Condanniamo inequivocabilmente quanto accaduto, e ci stiamo impegnando a svolgere un’indagine approfondita», aggiungendo ancora: «Condanniamo fermamente tali azioni. Vanno contro ai principi che adottiamo. Il nostro costante impegno nei confronti dei progetti di conservazione rimane una priorità assoluta».

Tornando allo sfortunato volatile, dopo le necessarie cure mediche l’animale è stato restituito alla voliera di Buskett, dove era stato allevato. E lì rimarrà, per futuri scopi di riproduzione.

Nel 2022, nell’ambito del “Barn Owl Reintroduction project”  sono stati rilasciati in natura 14 gufi, due dei quali dotati di GPS per monitorarne gli spostamenti. Presso i Buskett Gardens sono state inoltre installate tre cassette-nido, che i volatili liberati possono utilizzare per la riproduzione. Nel 2023 gli uccelli liberati in natura sono stati invece 16, tutti nati e cresciuti in cattività nelle voliere del progetto. Oltre che tramite il GPS, saranno monitorati anche con telecamere a circuito chiuso installate nelle cassette, nei nidi e negli edifici dell’azienda agricola e nelle voliere di Buskett.

 

(photo credits: Facebook / Federazzjoni Kaccaturi Nassaba Konservazzjonisti – FKNK)
Tags: barbagiannibracconaggioBuskettFederazzjoni Kaccaturi Nassaba KonservazzjonistifknkLucas MicallefZebbug
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Stop di tre ore ai traghetti Mgarr-Cirkewwa nel giorno di Natale e Capodanno

Prossimo articolo

Cade dal carro trainato da cavalli, 49enne gravemente ferito a Bahar ic-Caghaq

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.