• Ultime
  • Più lette
Caccia illegale prende di mira i santuari degli uccelli: BirdLife denuncia mancanza di controlli efficaci

Caccia illegale prende di mira i santuari degli uccelli: BirdLife denuncia mancanza di controlli efficaci

29 Novembre 2024
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caccia illegale prende di mira i santuari degli uccelli: BirdLife denuncia mancanza di controlli efficaci

Due gli episodi segnalati solo negli scorsi giorni a Comino e Buskett

di Redazione
29 Novembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Negli ultimi giorni, BirdLife Malta ha segnalato alla polizia due casi di bracconaggio all’interno dei santuari protetti di Buskett e Comino, violando le normative vigenti sulla conservazione degli uccelli selvatici. Questi episodi, documentati con video e testimonianze, «mettono in luce un preoccupante senso di impunità tra i cacciatori e la necessità urgente di rafforzare i controlli in queste aree protette» ha affermato l’Ong.

I santuari degli uccelli, come Buskett e Comino, sono zone designate dalle normative locali per proteggere gli habitat naturali e le specie migratorie o nidificanti, in cui la caccia e la cattura sono severamente vietate.

Tuttavia, l’organizzazione ha voluto sottolineare come tali protezioni rimangano inefficaci senza un’adeguata sorveglianza, come testimonia quanto accaduto di recente in queste aree.

Il 22 novembre 2024, a Buskett, un testimone ha ripreso due cacciatori che, in «maniera indisturbata», prendevano di mira delle beccacce violando le regole del santuario. Grazie alla segnalazione a BirdLife Malta e all’unità di protezione ambientale (EPU), i due individui sono stati fermati sul posto, gli sono state sequestrate le armi e saranno processati in tribunale.

episodio registrato a Buskett il 22 novembre, credits: BirdLife Malta

Un secondo caso si è verificato il 27 novembre a Comino, dove un cacciatore è stato filmato mentre operava indisturbato con l’ausilio dei cani. Nonostante le ripetute segnalazioni dell’attività di caccia sull’isola – afferma BirdLife Malta – l’assenza di controlli regolari ha favorito comportamenti illeciti. Il materiale video raccolto ha permesso alle autorità di identificare un sospetto, che sarà processato nelle aule del tribunale di Gozo.

episodio registrato a Comino il 27 novembre, credits: BirdLife Malta

La Ong ha sottolineato che i santuari degli uccelli dovrebbero rappresentare rifugi sicuri per le specie migratorie e nidificanti, in netto contrasto con le altre aree rurali maltesi, dove la caccia è permessa. Tuttavia, come sottolinea Nicholas Barbara, responsabile della conservazione di BirdLife Malta, «questi episodi dimostrano che senza risorse e controlli adeguati, le protezioni rimangono solo sulla carta. La possibilità che i cacciatori agiscano impunemente in siti Natura 2000 come Comino evidenzia una grave negligenza da parte dei responsabili».

Pur lodando l’intervento tempestivo dell’EPU e della polizia di Gozo, BirdLife Malta ribadisce la necessità di rafforzare l’applicazione delle leggi in vigore, implementare monitoraggi regolari nelle aree protette e garantire una presenza costante delle forze dell’ordine nei santuari.

Senza queste misure, il compito di preservare le zone protette continua a ricadere su volontari e Ong, evidenziando le lacune nell’attuale sistema di enforcement.

 

(photo credits: BirdLife Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BirdLife MaltabracconaggiobracconieriBuskettCominoEPU
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Malta ripristina i controlli alle frontiere in vista del vertice dell’OSCE

Prossimo articolo

Fiamme divorano dei magazzini a Burmarrad, feriti tre vigili del fuoco

Articoli correlati

Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.