• Ultime
  • Più lette

Caldo estremo e blackout diffusi in tutto il Paese: Enemalta svela le cause

20 Luglio 2023
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caldo estremo e blackout diffusi in tutto il Paese: Enemalta svela le cause

Nelle scorse ore «molteplici guasti» hanno mandato in tilt la rete di distribuzione dell’energia elettrica, lasciando numerose località dell’isola a fronteggiare il grande caldo con il solo ausilio della pazienza

di Redazione
20 Luglio 2023
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nel bel mezzo dell’arrivo di “Cerberus”, l’ondata di caldo estremo che ha spinto la colonnina di mercurio a toccare i 40 gradi, la richiesta di fornitura di energia elettrica è schizzata alle stelle stabilendo il nuovo record di 604 megawatt ed innescando una serie di black out diffusi in tutto il Paese, che si sono intensificati con il passare delle ore.

Le cause che hanno dato origine ai disagi non sono però legate al sovraccarico del sistema, che seppur alto è rimasto comunque al di sotto della soglia massima di 830 megawatt, bensì ai guasti subiti dalla rete, come spiegato ai media locali dal Ceo di Enemalta, Jonathan Cardona, nel corso di una conferenza stampa organizzata dopo l’ondata di lamentele dei clienti dell’unico fornitore di energia elettrica del Paese.

La serie di interruzioni di elettricità è stata quindi causata dai danni alle attrezzature di distribuzione, in particolare ai cavi sotterranei, compromessi dalle elevate temperature. In alcune zone, dei guasti multipli hanno richiesto interventi che sono durati diverse ore proprio perché sono stati eseguiti anche lavori di scavo, ma nella maggior parte dei casi – ha affermato l’azienda – l’elettricità è stata ripristinata in circa un’ora.

La zona più colpita è stata quella di Mosta-Naxxar e località limitrofe, dove alcuni residenti hanno “patito” black out durati fino a 24 ore a causa del danneggiamento di una sottostazione e dove altri interventi sono ancora in corso.

Anche Zurrieq è stata gravemente colpita dai tagli all’elettricità, ed a Zebbug i disagi sono stati generati da un guasto al trasformatore.

Riguardo alle compensazioni, il presidente di Enemalta, Ryan Fava, ha affermato che l’azienda prevede una procedura di risarcimento, ma che essa è normalmente applicata alle apparecchiature fisse. Ciò significa che i consumatori che hanno dovuto svuotare frigo e freezer dal cibo andato a male a causa delle interruzioni di energia elettrica non saranno risarciti.

Gli utenti possono sottoporre la richiesta di rimborso online, oppure contattando il centro assistenza clienti per ricevere indicazioni su come procedere. Le domande saranno oggetto di indagini approfondite al fine di stabilire le effettive cause del danneggiamento.

Dato il crescente malcontento dei consumatori riguardo alla difficoltà di mettersi in contatto con Enemalta durante i black out (come si evince anche dalle centinaia di commenti che popolano la pagina Facebook dell’azienda) Fava ha fatto sapere che il personale del call center verrà incrementato così da fornire aggiornamenti tempestivi sullo stato dei guasti e sui tempi di ripristino della fornitura.

Sui disagi si è espressa anche il ministro dell’Energia Miriam Dalli che si è detta dispiaciuta dei disagi affrontati dai cittadini in queste ore, assicurando che Enemalta sta portando avanti numerosi lavori di aggiornamento ed implementazione della rete che comprendono anche la predisposizione di nuovi centri di distribuzione in diverse località.

Nonostante ciò, non si escludono ulteriori difficoltà nei prossimi giorni a causa delle elevate temperature che continueranno a stringere l’arcipelago nella morsa del gran caldo.

Al momento della stesura di questo articolo, i tecnici di Enemalta sono al lavoro per effettuare altre riparazioni alla rete distribuzione, mentre i guasti continuano a mettere in ginocchio diverse località dell’isola, con parti di Mdina, Zebbug, Siggiewi, Attard, Birkirkara, Birzebbugia, Dingli, Kirkop, Mosta, Mqabba, Msida, Qrendi , Rabat, Safi, Santa Venera, Zurrieq e Mtarfa rimaste senza elettricità.

Le informazioni sono in continuo aggiornamento, pertanto si consiglia di consultare il sito web dell’azienda per rimanere aggiornati sulle interruzioni in tempo reale o per gli interventi programmati.

 

(photo credits: Facebook / Enemalta)
Tags: Blackoutelettricitàenemaltaenergia elettricaIn evidenzainterruzioni elettricitàMiriam Dalli
Condividi68Tweet43InviaCondividi12
Articolo precedente

Educare a proteggere e rispettare l’ambiente: apre i battenti il Buskett Educational Centre

Prossimo articolo

Corruzione e maxi-frode doganale sui prodotti importati a Malta dalla Cina. Otto persone arrestate

Articoli correlati

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.