• Ultime
  • Più lette
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Cantieri “sotto pressione”, BCA intensifica i controlli: oltre 20mila ispezioni in due anni

14 Marzo 2023
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cantieri “sotto pressione”, BCA intensifica i controlli: oltre 20mila ispezioni in due anni

Emesse anche centinaia di multe e fermi ai cantieri. Ma non è bastato a evitare la morte di JeanPaul Sofia

di Federico Valletta
14 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Building and Construction Authority (BCA) ha effettuato oltre ventimila ispezioni nei cantieri e comminato almeno trecento multe in poco meno di due anni.

È quanto emerge dalle risposte che il governo ha presentato nella giornata di lunedì in Parlamento. I dati sono stati resi noti da Stefan Zrinzo Azzopardi, ministro dell’Urbanistica, a fronte di un’interrogazione parlamentare presentata da Katya de Giovanni, deputata del partito laburista. A rivelarlo è The Malta Indipendent.

Zrinzo Azzopardi ha quindi esposto nei dettagli l’attività dell’autorità, istituita nel 2021: da aprile di quell’anno fino a febbraio 2023 sono state effettuate 20.546 ispezioni. Di queste, 7.159 nel 2021, 10.298 nel 2022 e già 3.089 nei primi due mesi dell’anno in corso.

Le sanzioni sono invece state in totale 324: 76 nel 2021, 129 nel 2022 e ben 119 nell’anno in corso.

Non solo: la BCA avrebbe anche emesso 573 avvisi di fermo ad altrettanti cantieri. Di questi, 90 nel 2021, 350 nel 2022 e 133 nell’anno in corso.

Anche se non sono emerse dichiarazioni a riguardo, un’attività di controllo così intensa da inizio anno potrebbe essere riconducibile alle sempre più persone rimaste ferite o cadute vittima nei cantieri edili negli ultimi mesi, fino ad arrivare al tragico crollo del cantiere della zona industriale di Kordin del 3 dicembre 2022, dove a perdere la vita era stato il giovane JeanPaul Sofia, la cui famiglia attende ancora giustizia e verità su quanto accaduto e sulle relative responsabilità.

La BCA è stata istituita proprio per questo: far rispettare le norme edilizie e regolamentare il settore stesso. Lo stesso Ente, tuttavia, avrebbe però ricevuto numerose critiche sul proprio operato, soprattutto a causa delle scarse risorse a disposizione per essere pienamente efficiente.

Lunedì il ministro dell’Urbanistica ha dato il via alla fase di consultazione pubblica per l’avviso legale che dal 1 giugno 2023 sarà chiamato a regolamentare le licenze rilasciate agli appaltatori, che non potranno più operare se non otterranno l’autorizzazione dalla Commissione.

 

(immagine di repertorio)
Tags: BCABuilding and Construction Authoritycantieri ediliediliziaLavoroStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Mercato immobiliare: a febbraio compravendite settore residenziale in calo del 12,8%

Prossimo articolo

Birkirkara, giovane investita da un’auto: è grave

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.