• Ultime
  • Più lette
Coppia di turisti olandesi contrae la brucellosi in un ristorante a Gozo

Coppia di turisti olandesi contrae la brucellosi in un ristorante a Gozo

20 Novembre 2022
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coppia di turisti olandesi contrae la brucellosi in un ristorante a Gozo

Dal 2003 Malta non aveva più registrato casi di brucellosi, una malattia molto rara contratta dagli esseri umani che entrano in contatto con animali infetti o con il loro latte

di Stefano Andrea Pozzo
20 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un souvenir indesiderato quello contratto dalla coppia olandese in viaggio a Gozo che, a seguito dei primi sintomi di febbre, letargia e diarrea comparsi una volta rientrati nel proprio Paese, insieme all’equipe medica si sono trovati di fronte all’evidenza di aver contratto la brucellosi.

Nota anche come febbre mediterranea o febbre di Malta, la brucellosi è una malattia molto rara contratta dagli esseri umani che entrano in contatto con animali infetti o con il loro latte, registrata nell’arcipelago l’ultima volta nel 2003 quando però fu un turista a “importarla”.

In un primo momento i medici olandesi avevano escluso la possibilità che la coppia avesse contratto l’inusuale malattia ma, una volta registrato un sostanziale peggioramento dei sintomi della donna, gli specialisti hanno spinto per fare un test che ha rivelato l’inaspettato risultato sottoponendo fin da subito la coppia ai trattamenti indicati.

Eppure sembrava una vacanza indimenticabile per Frans van Rumpt che insieme alla sua compagna stava scoprendo le bellezze dell’arcipelago, il Paese ove aveva ottenuto il sì della fidanzata a seguito della proposta fatta in cima di una collina gozitana affacciata sul Mar Mediterraneo, come raccontato dai due ai microfoni del Times of Malta:

«Abbiamo trascorso una meravigliosa vacanza in compagnia di alcuni amici con cui abbiamo esplorato le isole. Ho anche fatto la “proposta” alla mia ragazza e lei ha detto di sì! Eravamo al settimo cielo ma questa esperienza ha rovinato i nostri ricordi»

Coppia olandese contrae la brucellosi a Malta - @Frans Van Rumpt su FB
Coppia olandese contrae la brucellosi a Malta – credits: Facebook

Infatti, la coppia di futuri sposini avrebbe contratto la malattia in un ristorante a Gozo dove avrebbero consumato la specialità locale, il Gozitan ġbejna, pur avvisati dal cameriere che il piatto era realizzato direttamente dall’allevamento del ristorante con latte non pastorizzato.

Mentre i due si trovano ancora sotto somministrazione di antibiotici per sconfiggere la rara patologia, il ristorante ha fatto sapere alla stampa di non aver mai riscontrato casi simili in precedenza e di essere in contatto con le autorità per prendere le misure preventive indicate dalle istituzioni:

«Il nostro bestiame è registrato e vaccinato, consumiamo i nostri prodotti quotidianamente e non abbiamo mai avuto problemi del genere. Tuttavia prendiamo molto sul serio questa situazione»

Gozitan ġbejna - @VisitGozo
Gozitan ġbejna – credits: Visit Gozo

Sempre per parola del portavoce dell’attività, l’ultima ispezione all’allevamento del ristorante risalirebbe al 3 ottobre 2022, con frequenza e date stabilite direttamente dalla Direzione del Regolamento Veterinario.

Sull’argomento il giornale maltese in lingua inglese ha interpellato anche la Sovrintendente alla Sanità Pubblica, Charmaine Gauci, la quale ha confermato l’apertura delle indagini da parte delle autorità maltesi che hanno contattato anche la coppia per ottenere maggiori dettagli sul contagio della malattia molto rara e che già nel 1995 era stata riscontrata all’interno di un lotto infetto di prodotti caseari.

Gauci ha inoltre assicurato come le autorità sanitarie siano impegnate ogni giorno con la Direzione Veterinaria nel garantire le regolari ispezioni su allevamenti e animali e, in caso di un esemplare infetto, a provvedere all’abbattimento dell’intero gregge.

La brucellosi conserva un periodo di incubazione che varia dai 5 a 60 giorni con i sintomi che possono comparire in modo acuto o insidioso e, se non trattata, la malattia può diventare cronica o portare addirittura alla morte.
Per questa ragione Frans van Rumpt ha preferito vedere il bicchiere mezzo pieno della vicenda:

«In un certo senso sono stato fortunato, molte altre persone potrebbero ammalarsi tra mesi e non avere idea di cosa li stia colpendo»

 

(nell’immagine di copertina, Frans van Rumpt e fidanzata,credits: Facebook; a destra, foto di repertorio del tipico formaggio locale, credits: Visit Gozo)
Tags: BrucellosiCharmaine GauciGozitan ġbejnaGozoristorante
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

«Non è divertimento, è violenza»: Ong chiedono chiusura immediata del Mediterraneo Marine Park

Prossimo articolo

Il maltempo mette a dura prova le strade maltesi. Allerta gialla fino a domenica sera

Articoli correlati

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.