• Ultime
  • Più lette

COVID-19: il 75% dei nuovi casi è legato alla variante britannica

18 Marzo 2021
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

COVID-19: il 75% dei nuovi casi è legato alla variante britannica

La Sovrintendente alla Sanità Pubblica afferma che la variante britannica del COVID-19 è altamente trasmissibile

di Redazione
18 Marzo 2021
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli esperti confermano: tre nuovi casi su quattro di COVID-19 sono positivi alla variante britannica. Secondo i dati riportati al 13 marzo scorso, le autorità sanitarie hanno stabilito che circa il 75% dei nuovi casi riguardava il nuovo ceppo che è stato identificato per la prima volta sull’isola nel dicembre 2020. 

Noto come B.1.1.7, questo nuovo ceppo, oggi dominante su Malta, è caratterizzato da un forte indice di contagiosità e, qualora le analisi in corso lo confermassero, potrebbe essere persino il più mortale.

Sull’arcipelago sono inoltre presenti tre casi collegabili alla variante sudafricana del virus che, secondo uno studio condotto dall’Università di Oxford, potrebbero essere più resistenti ad alcuni vaccini. Nessun’altra variante è stata trovata sull’isola.

I numeri di oggi. Nelle ultime ore sono 243 i nuovi casi risultati positivi al COVID-19 su 4.760 tamponi effettuati.

Si registrano inoltre altri due decessi: un uomo di 75 anni e una donna di 76 anni, entrambi morti all’ospedale Mater Dei, che portano il bilancio complessivo delle vittime da inizio pandemia a 363.

Nel corso della conferenza settimanale, la Sovrintendente alla Sanità Pubblica Charmaine Gauci ha esortato tutti ad essere responsabili per limitare la diffusione del virus che in questo momento è in aumento, sottolineando nuovamente come il maggior numero di contagi sia stato causato dai contatti avvenuti in famiglia, determinando un ulteriore inasprimento delle misure per il contenimento della pandemia, limitando gli incontri ad un massimo di due nuclei famigliari.

Gauci ha inoltre riferito che è stato incrementato il personale a supporto della linea di assistenza dedicata ai vaccini, dopo l’enorme numero di chiamate da parte di persone che necessitavano di informazioni sulle somministrazioni.

La Sovrintendente ha invitato a mantenere la calma e ad attendere le convocazioni per le somministrazioni del vaccino.

La linea di assistenza (numero telefonico 145) è ora composta da 50 operatori, attivi dalle ore 6:00 alle ore 21:00.

La lista di priorità della somministrazione è organizzata partendo dalle persone più vulnerabili: gli anziani, i soggetti che presentano particolari patologie e gli operatori in prima linea.

Nelle ultime ore sono state somministrate 133.871 dosi del vaccino di cui 41.621 seconde dosi.

Attualmente non sono stati segnalati effetti collaterali gravi tra quanti hanno già ricevuto il vaccino.

I ricoverati negli ospedali

  • 29 nel reparto di terapia intensiva del Mater Dei
  • 13 nell’unità malattie infettive del Mater Dei
  • 87 in altri reparti di Mater Dei
  • 8 all’ospedale di Gozo, di cui 3 in terapia intensiva
  • 19 nell’ospedale Boffa
  • 21 all’ospedale St Thomas
  • 31 nella struttura Good Samaritan
  • 16 nella struttura Mount Carmel
  • 5 all’ospedale Karin Grech

Al momento le persone positive al virus sull’arcipelago sono 3.034, di cui 229 ricoverati in ospedale ed altri 32 in terapia intensiva. 142 dei casi attivi, invece, si trovano a Gozo.

La Sovrintendente conferma che la situazione nelle case di cura è migliorata, pochi i casi registrati, nessuno dei quali grave.

L’età media dei decessi è diminuita, principalmente perché molti anziani sono stati vaccinati. La maggior parte dei casi attualmente positivi rientra ora nella fascia di età dai 20 ai 49 anni.

Nelle ultime ventiquattro ore le persone guarite sono state 334 per un totale di 24.118 da inizio pandemia. Finora il numero totale di decessi è salito a 363.

Tags: Charmaine GaucicoronavirusCOVID-19
Condividi39Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Covid – Giornata della Memoria, Draghi: «Restiamo uniti»

Prossimo articolo

L’allarme dell’ex premier Sant: «Fallita la lotta alla corruzione»

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.