• Ultime
  • Più lette

«La situazione peggiorerà»: i medici accusano il Governo, servizi sanitari al limite

14 Ottobre 2020

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«La situazione peggiorerà»: i medici accusano il Governo, servizi sanitari al limite

di Redazione
14 Ottobre 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:3 mins read
0

La “Malta Association of Public Health Medicine” accusa il Governo di affrontare la pandemia Covid-19 in maniera «irresponsabile», sostenendo che i servizi sanitari sono «al limite» e che la situazione «peggiorerà».

In una dichiarazione, l’associazione ha affermato che Malta sta attualmente vivendo il più alto tasso di nuove infezioni dall’inizio della pandemia. Sono trascorse tre settimane da quando le autorità sanitarie hanno raccomandato al Governo l’adozione di misure che potrebbero frenare questa crescita.

Queste raccomandazioni sembra siano cadute nel vuoto. Questo ci porta a credere che altri interessi siano più importanti della prevenzione del contagio e della mortalità. Da allora, il numero di morti è quasi triplicato.

Abbiamo registrato un numero record di nuovi casi (563 nuovi casi negli ultimi 7 giorni) e il tasso di nuove infezioni continua ad aumentare, raggiungendo e superando i livelli di altri paesi europei. Se il nostro consiglio fosse stato ascoltato, come è stato in aprile, non ci troveremmo in questa situazione.

Ora abbiamo il numero più alto di pazienti COVID-19 in terapia intensiva dall’inizio della pandemia, molti dei quali sotto i 60 anni. Dozzine di persone sono ricoverate in ospedale, molte delle quali sono giovani ed erano completamente in buona salute prima di essere infettate dal Virus COVID-19. 44 persone sono già morte a causa di questo virus.

Il Mater Dei sta aprendo la sua terza unità di terapia intesiva come parte del piano di emergenza. Le operazioni chirurgiche vengono annullate per mancanza di personale. Il laboratorio esegue il maggior numero di test giornalieri dall’inizio della pandemia. Stiamo avendo focolai nelle case di cura, nei luoghi di lavoro e nelle famiglie. Presto le scuole verranno aggiunte a questo elenco.

Migliaia di persone sono in quarantena obbligatoria. Il personale addetto alla gestione dei casi e alla tracciabilità dei contatti è sopraffatto. Non stanno affrontando il gran numero di casi positivi ogni giorno, con conseguenti misure di contenimento che non sono efficaci come prima. Questa è la prima e l’ultima linea di difesa dell’Ospedale Mater Dei.

Se le misure di sanità pubblica non verranno reintrodotte presto, il tasso di mortalità continuerà a salire e molti dei nostri cari non ce la faranno questo inverno.

Data l’inazione e la mancanza di responsabilità del governo, spetta a ciascuno di noi individualmente cercare di fare la differenza per proteggere almeno noi stessi e i nostri cari.

• Indossare sempre una mascherina. Indossa la mascherina ovunque (coprendo naso e bocca) e non appena esci di casa.

• Quando visiti i parenti, non abbracciare, non baciare. Trascorri il minor tempo possibile, preferibilmente all’aperto e mantieni le distanze. Tieni sempre la mascherina. Non incontrare mai più di 2 famiglie alla volta. Se invece puoi videochattare, fallo.

• Se è possibile il telelavoro, non andare a lavorare. Se sei un datore di lavoro, facilitalo.

• Usa l’e-learning in ogni occasione.

• Scegli dove mangiare. Cucinare da soli o la consegna a domicilio sono le opzioni più sicure, altrimenti cenare all’aperto è meglio che al chiuso.

• Utilizzare lo shopping online ove possibile.

• Evita la folla. Mantieni le distanze dagli altri.

• Non è il momento di organizzare eventi sociali per Halloween o Natale.

• L’allenamento da soli e all’aperto è preferibile a uno sport di squadra.

• Evita attività non essenziali come andare al cinema, bar, caffetterie, piscine e palestre

• Prendi il vaccino contro l’influenza.

• Fare la coda correttamente, rispettare gli altri e tenere la mascherina.

• Lavarsi le mani regolarmente con acqua e sapone per almeno 20 secondi e, se non disponibile, utilizzare un disinfettante per le mani a base di alcol.

• Non toccare inutilmente il viso o la bocca.

• Se sei malato, non uscire e chiama un medico o il 111 a seconda dei casi. In sintesi, la situazione è peggiore dall’inizio della pandemia.

I servizi sanitari sono al limite e tutto indica che le cose andranno molto peggio, rapidamente.

1. A meno che non vengano intraprese azioni preventive rigorose, il numero giornaliero di nuovi casi e persone in quarantena continuerà ad aumentare rapidamente

2. Con l’aumento dei tassi di infezione, aumenterà il numero di persone che si ammalano gravemente e richiedono il ricovero in ospedale

3. Gli ospedali attiveranno piani di emergenza, ma a un certo punto non saranno più in grado di farcela

4. Il tasso di mortalità aumenterà ulteriormente Chiediamo a chi è al potere di prendere le giuste decisioni ora e di attuare misure mirate che rallentino la trasmissione limitando le attività in cui vengono segnalati i cluster più grandi.

Ironia della sorte, il colpo all’economia sarà tanto maggiore quanto più tempo impiegherà il governo ad avviare l’attuazione delle misure necessarie per controllare la situazione attuale. Diamo la priorità alla salute della nostra popolazione, all’istruzione dei nostri figli e alla vita dei nostri cari e portiamo questa pandemia sotto controllo.

Tags: coronavirus
Condividi3Tweet2InviaCondividi
Articolo precedente

La campagna maltese? Adesso copre solo il 18% del territorio

Prossimo articolo

«La situazione peggiorerà»: i medici accusano il Governo, servizi sanitari al limite

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.