• Ultime
  • Più lette
Turismo: i primi otto mesi del 2017 segnano uno straordinario +16%

Malta “vola” verso la normalità. Dai viaggi alle mascherine, ecco cosa cambia con l’allentamento delle restrizioni

2 Maggio 2022
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 4 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta “vola” verso la normalità. Dai viaggi alle mascherine, ecco cosa cambia con l’allentamento delle restrizioni

di Stefano Andrea Pozzo
2 Maggio 2022
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:3 mins read
0

La giornata di lunedì 2 maggio resterà impressa nella memoria come simbolo di un sostanziale rientro alla normalità per Malta, con un ulteriore allentamento delle restrizioni di prevenzione al contagio del Covid-19, come vi abbiamo raccontato le settimane passate.

Ad annunciare il sostanziale ritorno agli standard di vita pre-2019 il ministro della Salute, Chris Fearne, che proprio in conferenza assieme alla Sovrintendente alla Salute Pubblica, Charmaine Gauci, ha così celebrato la giornata di “svolta”: «Vogliamo andare verso la normalità, con responsabilità».

Dopo due anni di restrizioni in contrasto alla pandemia da Covid-19 andiamo a vedere, nello specifico, come cambieranno le regole dal 2 maggio per quanto riguarda 5 casi profondamente mutati rispetto alle precedenti limitazioni.

ISOLAMENTO

Importanti novità per quanto riguarda le regole di isolamento che, in caso di avvenuto contagio da Covid-19, sarà riconducibile ad una durata di 7 giorni a prescindere dalla certificazione vaccinale posseduta. Una volta attestata la negativizzazione, a seguito della settimana di quarantena, il soggetto sarà libero di uscire di casa.

Assumono valore legale i test rapidi che, una volta trascorso il periodo di isolamento forzato, in caso di esito negativo confermeranno la fine del periodo di quarantena e l’avvenuta negativizzazione. Rispetto al passato è importante segnalare come queste soluzioni fai-da-te siano riuscite a raggiungere pari dignità rispetto a prodotti analoghi somministrati in farmacia.
Se il test antigenico rapido rivelerà il persistere della positività, invece, il “contagiato” dovrà rimanere in isolamento ripetendo il test ad intervalli di tre giorni. Questa misura si applica sia ai vaccinati che ai non vaccinati.

CONTATTI CON POSITIVI

Anche per coloro che sono entrati in contatto con un positivo, in particolar modo per i cosiddetti “contatti di primo grado”, da lunedì non verranno più sottoposti a quarantena preventiva e obbligatoria. Rimane comunque raccomandabile per tutti coloro che vivono con un positivo “sotto al tetto” di evitare il contatto e di mantenere sott’occhio la situazione eseguendo un test antigenico tre giorni a seguito dell’inizio dell’isolamento del parente o del coniuge positivo.
Sono state fissate alcune eccezioni per le case di riposo e gli ospedali, ove, anche il compagno di stanza di un paziente infetto da Covid-19 dovrà essere mantenuto in isolamento.

 MASCHERINE

Le mascherine nel frattempo saranno obbligatorie solo negli ospedali, nelle cliniche mediche, nelle case di riposo e a bordo degli aerei, sebbene la comunità scientifica insista nel raccomandarne l’utilizzo anche su mezzi di trasporto pubblici e altri spazi al chiuso.

 VIAGGI

Per quanto riguarda il capitolo legato ai viaggi, inoltre, rimane invariato il sistema della zona rossa e rossa scura: chi proviene da un Paese catalogato come zona rossa può entrare a Malta con un certificato di vaccino valido, un certificato di avvenuta guarigione, o un tampone negativo ai parametri già stabiliti.

Sparisce l’obbligo di presentare il formulario per la rintracciabilità (PLF) che, introdotto con la riapertura delle frontiere a luglio 2020, ha imposto la tracciabilità del viaggiatore.

Rimane comunque confermato l’obbligo di presentare o un certificato di vaccinazione/guarigione o il risultato negativo di un test PCR compiuto nelle ultime 72 ore.

EVENTI

Via libera anche agli eventi sociali e culturali che potranno svolgersi senza restrizioni. Niente più ranghi ridotti o limitazioni per matrimoni, scuole d’inglese, feste, manifestazioni, concerti ed eventi sportivi.

Fearne ha affermato che la revoca delle misure più restrittive è stata possibile grazie ad un sostanziale calo dei ricoveri in terapia intensiva all’ospedale Mater Dei, preso a riferimento.

Al suo fianco anche Charmaine Gauci, che ha affermato come solo il 51% dei decessi per Covid-19 sia stato causato dal virus nell’appena trascorso mese d’aprile, in calo rispetto al 76% dell’anno scorso.

«Questo risultato è chiaramente dovuto al vaccino. Ci stiamo muovendo verso la fase in cui le persone saranno in grado di effettuare le proprie valutazioni dei rischi proteggendo anche i più vulnerabili».

Secondo gli ultimi conteggi sono 88 le persone ricoverate in ospedale risultate positive al Covid-19, di cui 39 in cura per il virus. Solamente due sono i pazienti in terapia intensiva.
Le autorità sanitarie maltesi hanno segnalato 249 nuovi casi di positività al Covid-19, con il numero di casi attivi sceso a 5.567 a seguito di 552 pazienti guariti. I nuovi casi sono stati identificati tramite 1.930 test, il tasso di positività è del 12,9%.
Nelle ultime 24 ore, non sono stati registrati nuovi decessi. Il bilancio delle vittime dall’inizio della pandemia rimane fermo a 684.

Che sia l’alba di una nuova normalità per Malta e, si spera, per il resto del mondo?

 

Tags: COVID-19eventiIn evidenzamascherinamascherinerestrizioni covidviaggiviaggi a maltavoli
Condividi86Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

Bufera nel Partito Nazionalista, Azzopardi lascia dopo il feroce scontro aperto contro Grech

Prossimo articolo

Scandalo visti medici Malta-Libia: al via le indagini sull’ex funzionario governativo Neville Gafà

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.