• Ultime
  • Più lette
C’è l’accordo Ue, si torna a viaggiare: con il “green pass” spostamenti liberi dalla metà di giugno

Si allentano le restrizioni anti Covid-19: cambiano le regole per viaggi, eventi e test

4 Aprile 2022
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Si allentano le restrizioni anti Covid-19: cambiano le regole per viaggi, eventi e test

di Redazione
4 Aprile 2022
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
2

Malta fa un ulteriore passo verso l’allenamento delle restrizioni relative al Covid-19. Il governo prosegue nel suo programma di alleggerimento sanitario, spostando – come già si era preannunciato – il focus della gestione sempre più sul senso di responsabilità dei cittadini.

Attualmente la media di nuovi casi al giorno raggiunge la quota di 640, un numero ben più alto rispetto all’ultimo periodo, ma in linea con quelle che erano le previsioni istituzionali.

Il dato su cui il ministro della Salute Chris Fearne, intervistato da TVAM, ha voluto soffermarsi, e che giustifica le intenzioni manifestate dal governo, è quello dei pazienti nei reparti di terapia intensiva.

Nonostante il numero di casi, i ricoveri in ITU sono rimasti bassi, fermandosi a 5 posti occupati in questi giorni.

Una spiegazione a questo numero può essere trovata nell’efficacia della campagna vaccinale che ha permesso di sviluppare l’immunità della comunità.

Un’ulteriore conferma statistica arriva dal paragone con l’Unione Europea, che assegna a Malta il tasso di occupazione nei reparti di terapia intensiva più basso in assoluto.

Tra i primi cambiamenti attuati dal governo si collocano gli eventi. Dal 10 aprile potranno tornare a svolgersi gli eventi pubblici in piedi, senza certificato vaccinale se all’aperto. Anche per quelli al chiuso da seduti non sarà richiesto il certificato vaccinale, obbligo che però resta ancora valido nel caso di eventi al chiuso svolti in piedi.

In concomitanza della Pasqua, il tema riguarda ovviamente anche processioni, celebrazioni liturgiche e feste.

Fearne ha inoltre annunciato che la regolamentazione vigente sugli assembramenti di sei o più persone smetterà di essere applicata.

Un altro cambiamento importante, in previsione dell’alta stagione, riguarda le normative sui viaggi.

Da martedì 12 aprile chi è in possesso di certificato di guarigione non più vecchio di 180 giorni e chi proviene da Paesi in lista rossa ma è in possesso di un test PCR negativo (eseguito nelle ultime 72 ore) non dovrà più fare alcuna quarantena. In parole povere anche i non vaccinati potranno entrare sull’arcipelago maltese.

Altri cambiamenti, già resi noti, riguardano l’uso di mascherine nelle scuole.

Dal 13 aprile, per gli studenti non sarà più obbligatorio indossare i dispositivi di protezione individuale, scelta che si lega al movimento “Unmask The Kids”.

All’aperto, invece, l’uso della mascherina non rappresenta più un obbligo già dallo scorso mese.

Altre novità riguardano i test, abbracciando l’intenzione di affidarsi alla responsabilità dei cittadini.  Sarà possibile acquistare ed utilizzare i test Covid-19 fai da te approvati dall’Autorità per i Medicinali. In caso di riscontrata positività va contattato il numero 111, con conseguente quarantena obbligatoria di sette giorni, prevista anche per i conviventi.

Tornando ai vaccini, invece, il richiamo della dose booster per i pazienti ritenuti vulnerabili sarà offerto su base volontaria, senza alcun effetto, in negativo o in positivo, sul certificato vaccinale già in possesso. Il tema è argomento di discussione all’interno dell’UE e i numeri di Malta sembrano poter suggerire soluzioni simili.

L’intento, ha affermato il ministro Fearne, è quello di continuare a offrire protezione alle categorie a rischio.

 

 

Tags: Chris FearnecoronavirusCOVID-19In evidenza
Condividi156Tweet98InviaCondividi27
Articolo precedente

La folla per le strade, i balconi in festa, i momenti di riflessione. Il fotoracconto dei due giorni di Papa Francesco a Malta

Prossimo articolo

Guida pericolosa senza patente né assicurazione: 23enne si dichiara “non colpevole”

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Commenti 2

  1. Frank Brown says:
    4 anni ago

    Non c’è niente da fare: continuate a chiamare “vaccini” quelli che sono trattamenti genomici sperimentali ed a scrivere che essi offrono “immunità”. E’ da tempo scientificamente accertato che un soggetto trattato genomicamente non è affatto immune ma gode solo di un temporaneo beneficio per ciò che concerne la sintomatologia.

    Rispondi
  2. Gianluca says:
    4 anni ago

    Per cortesia aggiungete le fonti quando riprendete dichiarazioni di questo tipo, così da poterle verificare. Al momento l’ultimo documento ufficiale del 23 marzo non sembra includere l’ipotesi da voi citata, forse mi sbaglio però non trovo altro: https://deputyprimeminister.gov.mt/en/health-promotion/covid-19/Documents/Standards%20for%20quarantine%20of%20travellers%20entering%20the%20Maltese%20Islands_23_3_22V5.7.pdf

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.