• Ultime
  • Più lette
Stephen Mangion

Corre in ospedale lamentando dolori al petto e non esce più: inchiesta “assolve” personale sanitario

12 Settembre 2024
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corre in ospedale lamentando dolori al petto e non esce più: inchiesta “assolve” personale sanitario

L’inchiesta della magistratura ha stabilito che non c’è stata negligenza da parte di infermieri e medici delle strutture sanitarie che hanno prestato soccorso a Stephen Mangion

di Redazione
12 Settembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Stephen Mangion è morto per cause naturali e il personale del pronto soccorso non ha agito con negligenza. È questa l’estrema sintesi delle conclusioni tratte dall’inchiesta avviata dalla magistratura sulla fine del 55enne che lo scorso fine agosto era collassato nella sala d’aspetto del pronto soccorso del Mater Dei dove si era recato lamentando dolori sempre più forti al petto.

I dettagli sono stati forniti durante la conferenza stampa di lunedì dal ministro della Salute, Jo Etienne Abela, il quale ha ribadito il «sostegno incondizionato» del governo nei confronti dei medici e degli infermieri bersagliati dalle critiche dopo la morte di Mangion, sollevati ora definitivamente da ogni responsabilità penale per la tragica vicenda.

L’inchiesta, resa pubblica su richiesta del magistrato Joe Mifsud che l’ha condotta, ha concluso che il personale sanitario del Floriana Health Centre e del Mater Dei ha agito in modo professionale, seguendo le procedure appropriate per salvare la vita di Mangion.

Il ministro Abela ha espresso disappunto per le diffuse critiche e accuse di negligenza circolate sui social media, definendole «dannose e prive di fondamento». Ha sottolineato come queste accuse abbiano messo a dura prova il personale che lavora quotidianamente sotto pressione per garantire un servizio di emergenza efficace, accogliendo pazienti a ogni ora del giorno e della notte.

Jo Etienne Abela - ministro della Salute
Il ministro della salute Jo Etienne Abela, credits: DOI / Omar Camilleri

Nel dettaglio, l’inchiesta ha rivelato che Stephen Mangion aveva iniziato ad accusare dolori alle 4:00 del mattino, ma ha atteso 15 ore prima di chiedere assistenza medica nonostante i suggerimenti della famiglia e degli amici. Inoltre, non aveva assunto i farmaci prescritti per la pressione alta perché aveva dichiarato di aver riscontrato degli effetti collaterali. Il suo quadro sintomatologico, quello che aveva descritto agli operatori sanitari ai quali si era rivolto, è risultato incoerente rispetto alla diagnosi di dissezione aortica che lo ha portato alla morte ed ha reso difficile per i medici capire l’effettiva gravità della situazione.

L’uomo era comunque stato sottoposto a tre elettrocardiogrammi, uno presso il centro sanitario di Floriana e due al Mater Dei, nessuno dei quali aveva evidenziato la presenza di un infarto in corso.

Confermato invece il fatto che si sia recato al Mater Dei in auto per via dell’assenza di ambulanze disponibili in quel momento, ma non l’ha fatto autonomamente bensì è stato accompagnato da un amico nonché infermiere. La decisione è stata presa in accordo con il personale della struttura a seguito della valutazione dei risultati dell’elettrocardiogramma e del fatto che l’ospedale si trovasse nelle vicinanze. Lì Mangion è stato sottoposto ad altri due esami diagnostici al cuore che non hanno indicato fosse a immediato rischio d’infarto e, a conclusione del terzo, è rimasto per due ore nella sala d’aspetto del pronto soccorso del Mater Dei in attesa di essere visitato lamentando dolori sempre più intensi al petto fino al collasso per dissezione aortica.

Nonostante il rapido intervento del personale medico, che ha eseguito la rianimazione cardio-polmonare sul paziente, ne è stato dichiarato il decesso nel giro di 35 minuti dall’inizio delle manovre.

Per il giudice Mifsud, i medici e gli infermieri hanno fatto tutto il possibile per salvare la vita all’uomo ed ha criticato aspramente le affermazioni senza fondamento pubblicate sui social media, anche dall’opposizione, che hanno distorto quanto accaduto realmente alimentando la disinformazione. Il magistrato ha richiamato l’attenzione sul danno causato dalle accuse non verificate, specialmente quando il profilo dell’individuo che aveva diffuso tali informazioni è stato cancellato subito dopo.

Nel frattempo, il ministro Abela ha annunciato che è in corso un’inchiesta ministeriale per valutare se il sistema sanitario debba essere migliorato per affrontare in modo più efficace casi come quello di Mangion ed ha espresso il suo impegno a pubblicare i risultati di questa indagine una volta conclusa, al fine di garantire la massima trasparenza e migliorare i servizi sanitari.

Durante la conferenza stampa, Abela ha ribadito che il governo continuerà a sostenere e investire nei servizi di emergenza, garantendo che i cittadini possano sempre contare su prestazioni di alta qualità e che verrà fatto «tutto il possibile per migliorare ulteriormente le nostre strutture e procedure».

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Jo Etienne AbelaMater DeiMinistero della Salutesanità pubblicastephen mangion
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Parte il “Malta Tour 2024”: dalla Sicilia quindici equipaggi raggiungono l’arcipelago a bordo delle auto d’epoca

Prossimo articolo

Mel Gibson “conquistato” da Malta? Il celebre regista potrebbe presto girare un nuovo film sull’arcipelago

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.