• Ultime
  • Più lette
cannabis droga marijuana

Da febbraio 2023 le associazioni potranno fare richiesta per ottenere la licenza come “Cannabis club”

25 Novembre 2022
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da febbraio 2023 le associazioni potranno fare richiesta per ottenere la licenza come “Cannabis club”

A comunicarlo è il Segretario parlamentare Rebecca Buttigieg. Polemiche da organizzazioni e opposizione

di Federico Valletta
25 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I centri legalizzati per la vendita della cannabis potrebbero vedere la luce il prossimo anno.

Come riporta Malta Today, a comunicarlo è il governo tramite il Segretario parlamentare Rebecca Buttigieg. Le associazioni potranno iniziare a richiedere i permessi e le licenze necessarie a partire da febbraio 2023. Secondo le linee guida dell’Authority for the Responsible Use of Cannabis (ARUC), i richiedenti potranno coltivare le piante di cannabis e saranno inoltre l’unico intermediario legale per acquistare la sostanza. Le associazioni interessate diventeranno quello che al momento viene definito come “Cannabis club” senza scopo di lucro. Potranno accedervi solo i membri iscritti. L’obiettivo dell’Autorità è ridurre il giro illegale di droga, limitandone di conseguenza i danni.

L’iniziativa arriva dopo la legalizzazione della droga leggera, approvata dal governo l’anno scorso e che permette inoltre ai cittadini di avere in casa fino a quattro piante, ovviamente a esclusivo uso privato e personale.

Le associazioni interessate a candidarsi dovranno però rispettare parametri severi: essere esenti da procedimenti penali in corso o passati, essere dotate di un’assicurazione, di un business plan, di dipendenti con formazione nella coltivazione, nello stoccaggio e nella consegna della sostanza, e non avere legami con organizzazioni criminali. Inoltre, le associazioni dovranno rigorosamente essere maltesi, non aver mai promosso l’uso della cannabis e avranno l’impegno di fornire tutti i dati sulla distribuzione al sistema centralizzato.

I primi passi concreti di proposte per un uso responsabile della cannabis arrivano dopo un periodo turbolento dell’ARUC, con il primo presidente Mariella Dimech sollevata dall’incarico a inizio novembre, a soli 10 mesi dall’istituzione dell’Ente. Il licenziamento aveva scatenato diverse polemiche da parte di Dimech, ex coordinatrice della Caritas impegnata nell’assistere percorsi riabilitativi dalle droghe. Sostituita da Leonid McKay, l’ex presidente aveva affermato di aver passato il suo periodo di carica lavorando senza personale, senza fondi e mai d’accordo con la strategia politica applicata all’ARUC.

I meccanismi dell’Autorità tuttavia non piacciono a molti. È infatti della scorsa settimana l’appello lanciato da 23 organizzazioni maltesi, che chiedono al governo una maggior attenzione nella legalizzazione della cannabis, e che vengano messi a disposizione i giusti strumenti e strutture necessarie allo scopo.

La politica di legalizzazione del governo trova il dissenso anche dell’opposizione. Il leader del PN Bernard Grech ha infatti definito “testardo e arrogante” il Primo ministro Robert Abela, in merito al licenziamento frettoloso di Mariella Dimech. Secondo il leader dell’opposizione, i problemi dell’Ente sarebbero però soprattutto strutturali: «Dimech è stata licenziata meno di un anno dopo che il governo ha frettolosamente introdotto una legge, senza un forte quadro normativo sull’uso della cannabis. Oggi vediamo che il governo ha fallito. L’ARUC non ha il quadro giuridico per svolgere ciò per cui è stata istituita, ed è quindi dannosa per la società».

Tags: Authority for the Responsible Use of CannabisBernard GrechcannabislegalizzazioneMariella DimechRebecca Buttigieg
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

St. Paul’s Bay: cadono dalle scale a pochi metri di distanza, due operai finiscono in ospedale

Prossimo articolo

Il nome di Bernice Cassar si fa spazio sulla panchina in ricordo delle vittime di violenza domestica

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.