• Ultime
  • Più lette
Firmato sulla nave Amerigo Vespucci il gemellaggio fra Valletta e la città italiana di Cortona

Firmato sulla nave Amerigo Vespucci il gemellaggio fra Valletta e la città italiana di Cortona

28 Agosto 2022
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Firmato sulla nave Amerigo Vespucci il gemellaggio fra Valletta e la città italiana di Cortona

di Redazione
28 Agosto 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Italia e Malta sempre più vicine grazie al patto di gemellaggio siglato venerdì 26 agosto tra la città di Cortona e la capitale maltese Valletta. Testimonial di eccezione è stata la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, che ha fatto sosta al Grand Harbour nel corso della campagna d’istruzione degli allievi del primo anno dell’Accademia Navale di Livorno.

L’atto, della durata decennale rinnovabile, è stato ufficialmente firmato dai due sindaci, Luciano Meoni e Alfred Zammit, grazie alla disponibilità della Marina Militare, nella storica Sala Consiglio di quella che è conosciuta come la “nave più bella del mondo”. Erano presenti gli ambasciatori d’Italia a Malta Fabrizio Romano e di Malta in Italia Carmel Vassallo, accolti dal Comandante dell’unità, capitano di vascello Massimiliano Siragusa.

I sindaci Alfred Zammit e Luciano Meoni con la targa che suggella il gemellaggio

«Il progetto di gemellaggio tra le due città è stato avviato in occasione del convegno “Laparelli 500” svoltosi a Cortona nell’ottobre scorso – ha detto Meoni – per ricordare i cinquecento anni della nascita dell’architetto cortonese Francesco Laparelli, che nel XVI secolo progettò e avviò la costruzione di Valletta, la nuova capitale di Malta. A quell’incontro partecipò anche il sindaco Alfred Zammit, al quale abbiamo ricambiato la visita. La firma del gemellaggio tra Cortona e Valletta – ha aggiunto il sindaco della città in provincia di Arezzo – è naturalmente un punto di partenza per stabilire duraturi rapporti di collaborazione e di scambio in settori primari quali ad esempio turismo, cultura e didattica».

«Valletta è un gioiello di architettura, patrimonio dell’umanità Unesco, grazie anche al suo progettista Francesco Laparelli. Siamo onorati di tutto questo» ha affermato il sindaco della capitale maltese Zammit, aggiungendo: «Chi arriva nel porto di Valletta non entra in un porto qualsiasi ma entra nella storia. È quella che dobbiamo e vogliamo far conoscere ai nostri giovani. Il gemellaggio con Cortona potrà certamente aiutarci a sviluppare esperienze culturali di reciproca importanza».

«Siamo lieti di aver ospitato a bordo del Vespucci la firma del gemellaggio tra Cortona e Valletta», ha commentato il comandante Siragusa, precisando che si è trattato di «un evento che conferma l’azione diplomatica che la Marina ed il Vespucci in particolare svolgono da sempre nei mari di tutto il mondo».

La delegazione di Cortona era composta dal sindaco Luciano Meoni, dal vicesindaco e assessore alla Cultura e Turismo Francesco Attesti, dal Consigliere comunale Maria Isolina Forconi e dalla signora Niccoletta Magi Diligenti, discendente di Francesco Laparelli.

Ad accompagnare la serata, il concerto del Maestro Francesco Attesti, organizzato dall’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Romano a Palazzo de la Salle alla vigilia del gemellaggio.

Maestro Francesco Attesti

 

Tags: Alfred ZammitAmerigo VespucciCarmel VassalloCortonaFabrizio RomanoFrancesco LaparelligemellaggioLuciano MeoniMassimiliano SiragusaValletta
Condividi83Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Naxxar, ciclista travolto da un’auto sulla Coast Road

Prossimo articolo

In sei mesi, oltre 22 milioni di euro spesi da Infrastructure Malta per commesse dirette. Nella lista, parecchi “volti noti”

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.