• Ultime
  • Più lette
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Furto di droga da deposito militare: l’inchiesta amministrativa si concluderà il 14 marzo

27 Febbraio 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Furto di droga da deposito militare: l’inchiesta amministrativa si concluderà il 14 marzo

Il governo corre ai ripari e affida all’ex giudice Valenzia le indagini sulle falle nella sicurezza dopo il furto di 220 chili di droga dalla base delle Forze Armate a Safi

di Redazione
27 Febbraio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha condiviso alcuni dettagli e parametri relativi all’inchiesta amministrativa indipendente indetta per chiarire le circostanze che hanno portato al furto di 226 chili di resina di cannabis dalla base militare di Safi, avvenuto nella notte tra il 22 e il 23 febbraio scorsi. L’indagine, voluta dal Primo Ministro Robert Abela, sarà condotta dall’ex giudice Geoffrey Valenzia e dovrà concludersi entro il prossimo 14 marzo.

Andrà ad affiancarsi a quella della magistratura e altri procedimenti penali già in corso sulla vicenda. Il suo obiettivo sarà quello di stabilire fatti, procedure e regolamenti che hanno portato a far sì che il carico di droga (parte di un procedimento giudiziario) fosse custodito presso la base delle Forze Armate.

Verrà inoltre verificato se siano state adottate tutte le misure di sicurezza necessarie al caso e valutate le azioni intraprese dalle varie entità coinvolte. Al termine dei lavori, Valenzia dovrà fornire una serie di raccomandazioni normative e amministrative per migliorare il sistema di gestione e sicurezza delle prove sotto custodia giudiziaria.

Il furto ha destato grande scalpore, considerando che la droga, parte di un maxi-carico da 13 milioni di euro sequestrato nel giugno del 2024 presso il Malta Freeport, si trovava a Safi come prova di un’indagine tuttora in corso.

Il fatto che un quantitativo così ingente di stupefacenti sia stato sottratto da una struttura militare di massima sicurezza senza che nessuno se ne accorgesse se non durante una ricognizione di routine, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle strutture governative e sulle procedure adottate per la custodia delle prove.

Contestualmente, il Premier ha chiesto all’ex giudice Valenzia di valutare l’opportunità di rendere pubblico il rapporto finale, tenendo conto della necessità di salvaguardare la sicurezza nazionale e il corretto svolgimento del processo giudiziario.

L’inchiesta amministrativa rappresenta un tentativo del governo di rispondere alle forti pressioni esercitate da più fronti, politico e pubblico, dopo che l’opposizione ha chiesto a gran voce le dimissioni del ministro dell’Interno Byron Camilleri, ritenendo che debba assumersi la responsabilità politica data la gravità del caso. Tuttavia, il governo ha finora spalleggiato e difeso strenuamente l’operato di Camilleri, insistendo sulla necessità di attendere l’esito delle indagini.

Nel frattempo, il comandante delle Forze Armate maltesi, il brigadiere Clinton J O’Neill, è stato sospeso dall’incarico. Inoltre, parte del carico, ovvero circa 85 chili di droga, sono stati recuperati dalle forze dell’ordine nel corso dei blitz compiuti in varie località dell’arcipelago tra lunedì e martedì, durante i quali sono stati arrestati otto uomini, tutti di nazionalità maltese.

Il termine per la conclusione dell’inchiesta amministrativa, come detto, è fissato al 14 marzo.

(photo credits: Google Maps)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaDrogafurtoGeoffrey Valenziainchiesta amministrativaRobert Abela
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Duecento chili di droga spariti da deposito militare, PN martella: «Camilleri deve dimettersi»

Prossimo articolo

Aggressioni sessuali nei centri massaggi, si fa avanti un’altra presunta vittima

Articoli correlati

Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.