• Ultime
  • Più lette
lavoro - lavoratori stranieri - fattorini - rider - fattorino

«Gli abusi di Bolt sui lavoratori sono favoriti dal governo e dalla sua politica dei “10 giorni”» tuona Il-Kollettiv

7 Agosto 2024
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Gli abusi di Bolt sui lavoratori sono favoriti dal governo e dalla sua politica dei “10 giorni”» tuona Il-Kollettiv

Secondo gli attivisti, «Anteporre la crescita economica ai diritti umani e all'integrazione ha portato alla normalizzazione della schiavitù»

di Redazione
7 Agosto 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il gruppo di attivisti de il-Kollettiv ha chiesto che vengano «immediatamente» riviste le politiche attive per l’occupazione e l’immigrazione sull’onda dei recenti screzi emersi tra Bolt e il governo.

Secondo il collettivo, infatti, il perpetuato abuso dei lavoratori da parte della compagnia di ride-hailing e delle agenzie interinali affiliate è il risultato diretto di un sistema inadeguato che, nei giorni scorsi, ha visto Bolt segnalare un calo del 19% della forza lavoro tra i suoi tassisti e, parallelamente, un aumento “ritorsivo” delle tariffe dopo che il governo ha annunciato che sospenderà il rilascio di permessi di lavoro temporanei in questo settore.

«Il modello Bolt e quello delle agenzie interinali a lui connesse equivale alla schiavitù moderna», ha affermato il segretario de il-Kollettiv, Wayne Flask. «Ogni anno, migliaia di lavoratori vengono portati a Malta con la speranza di trovare un’occupazione e una vita dignitosa; ogni anno, migliaia di loro devono tornare nei loro Paesi di origine impoveriti, umiliati e indebitati insieme alle loro famiglie».

Flask ha poi continuato accusando Bolt di aver “inondato” il mercato di tassisti e veicoli che ora utilizza come scudo contro la regolamentazione del settore, sottolineando che «Questi lavoratori vengono portati a Malta con “l’inganno”, dopo aver pagato ingenti tariffe che arrivano a valere fino al 50% dei loro stipendi, e poi costretti a vivere in condizioni squallide».

Inoltre, «ogni volta che uno di loro viene rispedito nel Paese d’origine, al suo posto ne arriva un altro che deve pagare enormi tariffe e commissioni all’agenzia, indipendentemente dal fatto che abbia un’occupazione o meno», pertanto «mentre i lavoratori subiscono trattamenti disumani e i cittadini l’aumento della “attività economica” di Bolt, solo pochi individui traggono realmente beneficio da questo modello», ha concluso Flask.

Sul tema è intervenuto anche il tesoriere del collettivo, Matthew Borg, che ha sottolineato come il Primo Ministro e il ministro dell’Interno parlino di “lavoratori stranieri non necessari”  ma, in realtà, «sono le loro stesse politiche economiche a essere responsabili del grande aumento della popolazione negli ultimi anni», aggiungendo che Abela e Camilleri farebbero bene invece a parlare di «politiche economiche non necessarie e inadeguate che stanno mettendo a dura prova i lavoratori a basso reddito (maltesi o stranieri, qualificati e non qualificati) e le risorse del Paese».

Nel comunicato, il gruppo ha criticato ferocemente quella che ha definito “l’attuale politica dei 10 giorni”, in base alla quale i cittadini di Paesi terzi rimasti senza lavoro vengono rispediti nei loro Paesi d’origine allo scadere del decimo giorno. «È impossibile anche per professionisti esperti trovare un nuovo lavoro entro 10 giorni, figuriamoci per migliaia di lavoratori stranieri importati qui senza alcuna formazione. Questa politica sta direttamente aiutando e favorendo il mercato degli schiavi, e i rapporti su un racket dell’immigrazione confermano ulteriormente come questi lavoratori vengano trattati come una merce per macinare denaro».

Gli attivisti si sono quindi rivolti al governo per chiedere una revisione rapida delle politiche attive per l’occupazione e l’immigrazione «smettendola di prendere decisioni avventate che hanno l’effetto creare uno shock nel sistema, a scapito dei lavoratori e dei residenti».

«Il mantra di mettere la crescita economica sopra i diritti umani e l’integrazione dei lavoratori nella società ha portato alla normalizzazione della schiavitù» prosegue il gruppo, suggerendo al governo di agire con maggiore fermezza offrendo supporto alle vittime del sistema e, al contempo, regolamentando i “nuovi mercati” avviati senza controllo negli ultimi anni come la pratica di subappaltare i lavoratori fonte di abusi diffusi.

Il-Kollettiv ha anche chiesto un’analisi della capacità dei vari settori economici per determinare quanti siano effettivamente i lavoratori necessari per ciascuno di essi. «Il numero di lavoratori necessari per il settore delle costruzioni, del turismo, della ristorazione e dell’assistenza sanitaria deve essere studiato e limitato. Questo studio dovrebbe anche mettere in luce di quali competenze il Paese ha bisogno, e il governo dovrebbe fornire indicazioni e strutture per la riqualificazione di questi lavoratori».

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Boltgovernoimmigratilavoratori stranieri
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Incidente stradale a Msida, schianto tra due motociclette sulla Regional Road

Prossimo articolo

Schianto tra minibus e autocisterna a Zejtun: diversi bambini trasferiti in ospedale

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.