• Ultime
  • Più lette
Incivili gettano petardi nei sacchetti della differenziata. In “fumo” 140 tonnellate di rifiuti riciclabili

Incivili gettano petardi nei sacchetti della differenziata. In “fumo” 140 tonnellate di rifiuti riciclabili

1 Novembre 2023

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incivili gettano petardi nei sacchetti della differenziata. In “fumo” 140 tonnellate di rifiuti riciclabili

di Redazione
1 Novembre 2023
in Ambiente, Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Brutta sorpresa per gli operatori di WasteServ, che la scorsa settimana si sono imbattuti in alcuni petardi gettati impropriamente nei sacchi grigi della differenziata da cittadini incivili che hanno messo a rischio l’incolumità dei lavoratori dell’azienda di smaltimento rifiuti, portando inoltre alla distruzione di tonnellate di spazzatura che poteva essere riciclata.

Attraverso un comunicato, WasteServ ha fatto sapere di aver dovuto richiedere l’intervento dell’Unità di Smaltimento Ordigni Esplosivi delle Forze Armate di Malta per rimuovere il materiale e metterlo in sicurezza.

In più, a titolo precauzionale, ben 140 tonnellate di materiale riciclabile è stato messo in quarantena e poi smaltito in discarica.

Un grave gesto di irresponsabilità condannato da WasteServ, che ha fatto appello ai cittadini invitandoli ad essere responsabili delle loro azioni perchè «Situazioni come queste non solo mettono a rischio la vita dei dipendenti, ma rappresentano una seria minaccia per le operazioni e le nuove infrastrutture».

Quanto accaduto – continua l’azienda – avrebbe infatti potuto innescare ripercussioni ancora più gravi, soprattutto considerando la presenza di materiali altamente infiammabili come carta, plastica e cartone che vengono smaltiti nei sacchi di colore grigio o verde, quelli dove erano stati buttati i petardi.

WasteServ ha poi ricordato che rifiuti pericolosi come petardi, batterie, apparecchiature elettroniche e altri materiali altamente infiammabili o esplosivi, devono essere smaltiti correttamente ed in tutta sicurezza presso uno dei siti di pertinenza dell’Ente, per annientare il rischio che si possano verificare incidenti analoghi in futuro.

«Vogliamo sottolineare che il nostro successo nelle operazioni di riciclaggio rifiuti dipende fortemente dalla collaborazione dei cittadini» ha concluso WasteServ, ricordando che «a prescindere da tutto, la nostra azienda dà priorità alla sicurezza dei suoi dipendenti e delle sue infrastrutture».

 

(photo credits: WasteServ)
Tags: incivilipetardiraccolta differenziataspazzaturaWasteserv
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Settore edile, scatta l’obbligo di licenza per gli appaltatori; chi non ne ha fatto richiesta non potrà più lavorare

Prossimo articolo

Rischio tsunami, a Marsaxlokk in programma esercitazione per prepararsi a gestire l’emergenza

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.