• Ultime
  • Più lette
Intervista esclusiva a Sua Eccellenza Fabrizio Romano, nuovo ambasciatore d’Italia a Malta

Intervista esclusiva a Sua Eccellenza Fabrizio Romano, nuovo ambasciatore d’Italia a Malta

12 Febbraio 2021
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista esclusiva a Sua Eccellenza Fabrizio Romano, nuovo ambasciatore d’Italia a Malta

Dal 15 gennaio 2021 ha assunto l’incarico di Ambasciatore d'Italia a La Valletta

di Maria Grazia Strano
12 Febbraio 2021
in Attualità, Interviste
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sua Eccellenza Fabrizio Romano è il neo Ambasciatore d’Italia a Malta che ha assunto l’incarico lo scorso 15 gennaio, succedendo a Mario Sammartino.

Ci riceve cordialmente nella sede dell’Ambasciata a Floriana per una chiacchierata informale, riservando parole di stima e di incoraggiamento per la nostra testata giornalistica a servizio degli italiani residenti nell’arcipelago.

Prima del suo nuovo, recente, incarico, era già stato a Malta? Se sì, quando? Quali sono le differenze significative dalla sua ultima visita? Se no, quali sono le sue impressioni sull’isola?

Non ero mai stato a Malta in effetti. Circa le prime impressioni, beh, come diceva Oscar Wilde “solo i superficiali non giudicano dalla prima impressione”, quindi vorrei dire che questa è stata positiva, molto positiva. Non ho visto tanto ancora, della città, anzi, delle città limitrofe a La Valletta, ma mi è subito piaciuta, dal punto di vista paesaggistico, architettonico, urbanistico e soprattutto da quello delle persone che ho incontrato. L’offerta culturale, pur in tempi di COVID, mi è apparsa estremamente interessante, a cominciare dal Festival di musica barocca.  

Come ha accolto questo suo incarico in una sede come Malta, dove la presenza italiana, non solo per motivi di vicinanza geografica, è molto forte?

Al Ministero degli Esteri e nei Dicasteri competenti, prima di partire, i diversi interlocutori, sia dell’Amministrazione che della politica, hanno tutti messo l’accento sull’importanza, in particolare sulla strategicità della sede. Questo, peraltro, non solo per l’Italia, ma anche per altri attori nel contesto euro-mediterraneo. Non potevo che accogliere bene la nomina dunque. È sempre un onore, del resto, servire il proprio Paese rappresentandolo all’estero.  

Quale ruolo ricopriva prima di arrivare a Malta ?

Prima di arrivare ero Consigliere Diplomatico in un settore particolarmente importante della Difesa, quello della formazione degli ufficiali italiani e stranieri dei Paesi amici e mi occupavo delle tematiche geopolitiche. Prima ancora sono stato Ambasciatore in Georgia e Ucraina, nonché Direttore dell’Unità di Crisi della Farnesina.

Quali obiettivi si è posto come Ambasciatore italiano a Malta? Può raccontarci un po’ la Sua idea o le Sue visioni relative al Suo mandato?

Vorrei impegnarmi, nel solco dei miei predecessori, per fare dell’Ambasciata d’Italia un centro propulsivo del sistema Paese, facendo in modo che le risorse a disposizione possano operare in maniera sinergica e utile agli interessi italiani. Mi riferisco ad organismi quali l’Istituto di Cultura, la Missione Militare, i Rappresentanti delle diverse Istituzioni accreditati in questa Rappresentanza, la Camera di Commercio Italo Maltese, la Dante Alighieri, l’Associazione dei Docenti e dei Ricercatori italiani a Malta per citarne alcuni. Un ruolo sensibile può essere svolto, pur nel rispetto delle rispettive sfere d’azione, anche dai media in lingua italiana e, in prospettiva, dal Comites, quando sarà eletto. La comunità italiana, in crescita esponenziale a Malta, può contribuire a rendere senz’altro più autorevole e assertiva la nostra posizione e, quindi, facilitare, grazie al proprio ruolo economico e sociale a Malta, il raggiungimento degli obbiettivi del nostro Paese.

Mi sforzerò inoltre per adeguare il servizio offerto alla comunità dall’Ufficio Consolare, cercando di rinforzarne le risorse sia umane che tecniche, “smartizzando” se mi passa questo termine il servizio stesso. Innovazione e digitalizzazione, in altre parole.

 Qual è il migliore e il peggiore aspetto del Suo lavoro? 

Gli aspetti “migliori” sono tanti, primo fra tutti, come dicevo dall’onore di servire l’Italia. Francamente non saprei indicarne di negativi.

Può raccontarci chi è Fabrizio Romano come individuo, privo, diciamo delle vesti istituzionali? 

Una persona curiosa. Selettivamente curiosa

 Qual è il suo messaggio per gli amici maltesi e per i nostri connazionali? 

Credo che la risposta sia in gran parte contenuta in quanto osservavo prima. Ai connazionali mi sento di dire che auspico che si possa lavorare insieme nel perseguimento di un obbiettivo di sistema. Agli amici maltesi che intendiamo operare per restare tali, e, se possibile, per potenziare ulteriormente i nostri storici legami.  Aggiungerei che, nei limiti delle sue competenze e nel quadro normativo esistente, l’Ambasciata d’Italia resterà aperta a contributi esterni in termini di suggerimenti, proposte, anche critiche, auspicabilmente costruttive, per ottimizzare il proprio servizio e, più in generale, affinare la propria azione in questo Paese.

Sua Eccellenza Fabrizio Romano alla Cerimonia di presentazione delle Lettere Credenziali al Presidente di Malta George Vella (28 gennaio 2021)
Sua Eccellenza Fabrizio Romano alla Cerimonia di presentazione delle Lettere Credenziali al Presidente di Malta George Vella (28 gennaio 2021)

Ricordiamo ai nostri lettori che è possibile seguire le attività dell’Ambasciata d’Italia a Malta, oltre che sulla pagina ufficiale, anche sui canali social Facebook e Twitter.

Tags: Ambasciata d'Italia a MaltaFabrizio Romano
Condividi87Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

L’Istituto Italiano di Cultura presenta FERRARI 312B, un docu-film di Andrea Marini

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 164 nuovi positivi e 165 guariti

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.