• Ultime
  • Più lette
Demolizione del cantiere di Kordin dove ha perso la vita JeanPaul Sofia

Kordin, demolito il cantiere dove perse la vita il giovane JeanPaul Sofia

19 Aprile 2023
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Kordin, demolito il cantiere dove perse la vita il giovane JeanPaul Sofia

A quattro mesi dalla morte del ventenne, il luogo della tragedia è stato compromesso per sempre nonostante sia ancora in corso l’inchiesta per cercare i responsabili

di Stefano Andrea Pozzo
19 Aprile 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nonostante l’inchiesta sia ancora in corso, è stato inaspettatamente demolito il cantiere di Kordin, a Paola, lo stesso nel quale lo scorso 4 dicembre perse la vita JeanPaul Sofia, estratto dalle macerie dopo un’operazione dei soccorritori durata oltre 15 ore.

Gli scatti, pubblicati mercoledì mattina sui social dall’attivista Wayne Flask, mostrano ciò che rimane dell’ex struttura di 5 piani: un mucchio di mattoni di cemento.

Sebbene non si conosca la data esatta in cui è avvenuta la demolizione, le foto spuntano ad una settimana di distanza da quando il Primo Ministro Robert Abela aveva scritto ed indirizzato una lettera al capo della magistratura, Mark Chetcuti, chiedendo spiegazioni per «l’inaccettabile ritardo» dell’inchiesta legata alla morte del ventenne.

Secondo Flask sarebbe questa la ragione per cui si è registrato un forte rallentamento nella ricerca dei colpevoli, chiamando in causa l’Industrial Innovative Solutions (INDIS), ovvero l’agenzia governativa che gestisce diverse aree industriali in tutta Malta, inclusa la zona di Kordin dove avvenne la tragedia che strappò la vita a Sofia: «Forse uno dei motivi di questo ritardo è che la scena del crimine è stata compromessa. Non so se il Primo Ministro ne sia a corrente, anche se presumo che i responsabili di INDIS debbano fornire delle risposte».

Vista la situazione, come sottolinea l’autore delle foto, sorge spontaneo interrogarsi su chi siano i responsabili che hanno dato il via alle demolizioni nel cantiere, ma anche su chi si è occupato dei lavori e, soprattutto, su quali persone o Enti avrebbero beneficiato dello smantellamento del luogo della tragedia che è costata la vita al povero ventenne.

Questa triste vicenda ha richiamato alla mente le analogie con un altro caso di cronaca, quello legato alla scomparsa di Miriam Pace, morta sotto le macerie della propria abitazione crollata a causa dei lavori di costruzione nelle vicinanze. Anche in quel caso, all’indomani della tragedia, gli appaltatori deciso di spostare i macchinari sul posto per ostacolare le indagini.

Come ricordiamo, il caso legato alla morte di JeanPaul Sofia ha portato la famiglia della vittima, gli amici, Ong, esponenti politici all’opposizione, fino ad arrivare alla presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, e, soprattutto, della madre del giovane, Isabelle Bonnici, a rivolgere numerosi appelli ad Abela per avviare un’inchiesta pubblica volta a determinare la verità sulle circostanze del tragico incidente.

Nonostante ciò, risulta ancora ferma la posizione del Premier sul «lasciamo lavorare la istituzioni», esortando però, ora, il magistrato incaricato ad accelerare i tempi, ormai inaccettabili, soprattutto dopo aver avuto «tutte le risorse necessarie a sua disposizione per fare bene, compresi i necessari esperti tecnici».

 

(photo credits: Facebook / Wayne Flask)
Tags: cantieriinchiestainchiesta pubblicaJeanPaul SofiaKordinmagistraturaMark ChetcutiRobert AbelaSicurezza cantieri
Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Trovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

Prossimo articolo

Msida, pitbull accoltellato a morte dal suo stesso padrone durante l’aggressione

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.