• Ultime
  • Più lette
La folla sotto a Castille canta Masini, mentre i laburisti accendono «una candela per Joseph»

La folla sotto a Castille canta Masini, mentre i laburisti accendono «una candela per Joseph»

30 Novembre 2019
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La folla sotto a Castille canta Masini, mentre i laburisti accendono «una candela per Joseph»

Un vero e proprio «black friday» per il premier e l'arcipelago maltese

di Dario Morgante
30 Novembre 2019
in Attualità
Tempo di lettura:4 mins read
0

Dopo le dimissioni di uomini chiave del Governo sono prossime anche quelle del Premier? Nel frattempo sull’arcipelago sale la tensione.

Nella giornata di ieri, venerdì 29 novembre, dopo un crescendo di tensione, il quotidiano in lingua inglese Times of Malta ha pubblicato la notizia delle imminenti dimissioni di Muscat, cosa che ha contribuito a rasserenare gli animi. Ma andiamo con ordine.

La giornata è iniziata con accuse inquietanti: il Consiglio dei ministri, iniziato nella serata di giovedì 28, è terminato alle 4 del mattino di venerdì. Ma nel momento in cui il premier e i ministri lasciavano Castille, i giornalisti accreditati, circa un centinaio di persone, sono stati rinchiusi in una stanza, impedendogli di uscire. Come se non bastasse, cosa ancor più grave, a «sequestrare» la stampa sono stati uomini in borghese, non appartenenti alle forze dell’ordine. Più tardi la blogger e attivista Cami Appelgren ha identificato uno dei sequestratori come appartenente agli «ultras» laburisti.

Scene simili in strada, dove i pochi manifestanti rimasti in attesa dell’uscita dei ministri, sono stati aggrediti da un gruppo di uomini tatuati vestiti con tute sportive. Secondo il blogger Manuel Delia si tratta di gang legate al Partito laburista. Nel corso della notte è bruciata una vettura appartenente al marito dell’assistente dell’europarlamentare laburista Miriam Dalli.

È iniziato con questi drammatici presupposti il «Black Friday» a Malta, con lunghe file fuori dai negozi e centri commerciali mentre una manifestazione di studenti paralizzava la rotonda di Skatepark/Msida chiedendo le dimissioni di Joseph Muscat.

E proprio le dimissioni sono state il fantasma della giornata. Muscat ha fatto visita in mattinata al Presidente della Repubblica George Vella prospettandogli – secondo il Times – la road map delle proprie dimissioni, previste «entro dicembre» con un nuovo premier laburista alla guida dell’esecutivo già da gennaio.

La notizia delle imminenti dimissioni, che ha infiammato i media in tutta Europa, non è stata né confermata né smentita, ma naturalmente l’incertezza è tutta contenuta nel termine «imminenti». Con ogni probabilità Muscat, consapevole che il proprio perdurare in carica possa a questo punto essere più un male che un bene per il Paese stesso, sta cercando di gestire la transizione.

Secondo diversi media, che citano fonti interne allo staff del premier, lo stesso Consiglio dei ministri è stato tutt’altro che agevole per Joseph Muscat, con molti ministri decisi a farla finita con il premier e consapevoli che più Joseph resta aggrappato alla poltrona più rischia di trascinarli tutti con lui.

La lotta per la successione, al momento conta tre nomi «eccellenti». Il primo è quello di Miriam Dalli, europarlamentare considerata fedelissima di Muscat e probabilmente il nome su cui punta il premier. Anche perché il secondo «potabile» è Chris Fearne, vice premier da tempo critico con Muscat che sta tessendo la sua ragnatela di potere. Terzo nome quello di Ian Borg, il giovane e potente Ministro dei trasporti, il cui nome è sponsorizzato da varie lobby, ivi inclusa quella Malta Developers Association spesso al centro di polemiche per la devastazione ambientale dell’isola.

Se la notizia delle imminenti dimissioni ha gettato acqua sul fuoco delle tensioni, questo non ha però impedito ieri sera a una discreta folla di radunarsi sotto Castille dove, sulle note di “Vaffanculo” di Marco Masini, ha invitato il premier a fare le valigie il prima possibile. I laburisti, dal canto loro hanno annullato la manifestazione di sostegno a Muscat prevista per domenica a Fgura. Ieri sera Karl Stagno Navarra, un presentatore della rete televisiva laburista One, ha invitato i sostenitori a far sentire la propria solidarietà al premier mettendo una candela accesa alla finestra.

L’inchiesta giudiziaria sulla morte di Daphne Caruana Galizia

Sul fronte dell’inchiesta giudiziaria le notizie che arrivano sono poche e contraddittorie. Yorgen Fenech, l’uomo al momento considerato il mandante dell’attentato a Daphne Caruana Galizia, si è rivolto, tramite i suoi legali, alla Corte costituzionale per chiedere l’allontanamento del capo degli investigatori dal suo ruolo. Secondo Fenech sarebbe infatti «compromesso» con Keith Schembri. Quest’ultimo è scomparso dai radar, tanto che ieri ha dovuto smentire le voci che lo davano in fuga a Dubai.

Leggi anche — Perché a Malta la pasta Rummo è al centro di una campagna di boicottaggio per via di Daphne Caruana Galizia?

In una deposizione ufficiale Yorgen Fenech ha nominato il premier Muscat, sostenendo che si sarebbero sentiti telefonicamente (non è chiaro a quale scopo). Il fatto è stato smentito immediatamente dallo stesso premier, che ha sostenuto che Fenech si starebbe «vendicando per la mancata concessione dell’indulto», decisione presa proprio durante il Consiglio del ministri tra giovedì e venerdì.

La prevista audizione in tribunale di Melvin Theuma, considerato l’intermediario tra Fenech e gli esecutori materiali dell’omicidio, i fratelli Debono e Vince Muscat, è stata rimandata su richiesta della polizia.

Muscat resta o va via? E quando? E Fenech ha architettato tutto da solo o la congiura è stata più vasta? Davvero qualche pesce grosso potrebbe presto lasciare le isole per riparare all’estero, come fece Craxi durante Mani Pulite? Queste sono le domande che gravano su questo fine settimana maltese, e più avanti non si vede alcuna luce che non sia quella delle luminarie natalizie.

Tags: Chris FearneDaphne Caruana GaliziaIan BorgJoseph MuscatMelvin TheumaMiriam DalliYorgen Fenech
Condividi246Tweet90InviaCondividi25
Articolo precedente

“Siamo stati sequestrati”: l’accorato appello di due giornalisti italiani

Prossimo articolo

Tre milioni di euro in fumo: a tanto ammontano le multe in soli due anni

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.