• Ultime
  • Più lette
cover articolo

La Mediterranean Tourism Foundation al prestigioso Festival internazionale della cucina “Pearl of the Sea”

30 Marzo 2024
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Mediterranean Tourism Foundation al prestigioso Festival internazionale della cucina “Pearl of the Sea”

Presente anche una delegazione di professionisti maltesi al rinomato evento che ogni anno in Croazia celebra l’arte della cucina mediterranea

di Redazione
30 Marzo 2024
in Attualità, Food, Turismo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sull’onda della serie di appuntamenti oltreconfine che hanno tenuto impegnati delegazioni e vertici della Mediterranean Tourism Foundation (MTF), dopo il passaggio nella città siciliana di Scicli, spicca l’esperienza in Croazia in occasione del 19° Festival e concorso internazionale di cuochi, pasticceri, camerieri e ristoratori denominato “Pearl of the Sea” (Biser Mora, in croato).

Organizzato dall’Association of Chefs from Mediterranean and European Regions (ACMER/SKMER), si tratta di uno dei più importanti concorsi e festival culinari del Mediterraneo e dell’Europa, che va in scena ogni anno sull’isola di Brač.

L’edizione 2024 ha radunato oltre 600 partecipanti e ben 23 Paesi dell’area mediterranea (Malta e Italia incluse) per una quattro giorni all’insegna di tavole rotonde, concorsi, masterclass, degustazioni, show cooking con rinomati chef, pasticceri, sommelier e produttori, ma anche tanta formazione su tecniche e prodotti d’eccellenza sempre nell’ambito della ristorazione e, più in generale, del settore turistico e ricettivo. Per l’Italia era presente anche la Federazione italiana cuochi con il presidente dell’Associazione Cuochi Trieste, Luca Gioiello, e la presidente dell’Unione Cuochi del Friuli-Venezia Giulia, Marinella Ferigo, insieme a corsisti e ragazzi delle scuole alberghiere.

Su invito di Željko Neven Bremec, senatore della Mediterranean Tourism Foundation, all’evento ha partecipato anche una delegazione della fondazione maltese composta dal segretario generale Andrew Agius Muscat dell’MTF e da chef, camerieri e giudici, tra i quali era presente anche l’imprenditore e chef Salvatore Piccione, scelto come membro della giuria del prestigioso concorso, nonché il presidente della Malta Tourism Authority, Gavin Gulia.

 

1 of 6
- +

A trionfare al terzo giorno di festival nel corso della sfida culinaria internazionale nota come “Coppa del Biser Mora” è stato ancora una volta Petar Vlak, chef e docente croato di Spalato, già reduce dalle vittorie degli scorsi anni, che ha saputo difendere il titolo contro gli altri quattro contendenti nella categoria “senior”: il macedone Goran Filipov, il bielorusso Ivaniuk Aliaksei e gli altri due croati Patrik Prnjak e Josip Vrsalović.

Il compito dei cinque finalisti è stato quello di ideare e preparare tre portate con gli ingredienti assegnati loro dalla folta giuria di esperti, dimostrando il proprio talento nella storica competizione internazionale organizzata dall’ACMER/SKMER. Oltre al trofeo e al titolo, Vlak ha vinto un premio in denaro di 1.360 euro, mentre il secondo posto è valso a Filipov un bottino di 360 euro e il terzo classificato, Vrsalović, ha guadagnato 160 euro.

 

1 of 12
- +

Complessivamente, l’edizione 2024 dello storico festival croato è stata in grado di ospitare migliaia di visitatori attratti dalle numerose masterclass e dalle dimostrazioni “dal vivo” offerte da chef e professionisti provenienti da tutto il mondo, in grado di promuovere il patrimonio culinario e lo stile di vita mediterraneo attraverso attività gastronomiche e turistiche.

Rivolgendosi ai partecipanti dell’evento, Andrew Agius Muscat, segretario generale della Mediterranean Tourism Foundation, ha sottolineando l’importanza del festival come palcoscenico volto a celebrare l’arte della cucina mediterranea ed il talento delle centinaia di professionisti in gara, che sono stati valutati da una giuria internazionale composta da 50 esperti.

In occasione della 19° edizione del “Pearl of the Sea” è stata anche fondata la succursale croata della MTF denominata “AMIS” (il nome deriva dal sostantivo amico), seconda dopo quella in Sicilia, con lo scopo di riunire professionisti e organizzazioni di rilievo per promuovere lo stile di vita mediterraneo attraverso la cooperazione internazionale e il turismo sostenibile. Alla guida dell’area di Spalato e Brač ci sarà Alma Harašić Bremec.

Fondata nel 2013 dalla Malta Hotels and Restaurants Association, la Mediterranean Tourism Foundation ha come obiettivo la promozione della pace e della stabilità nel Mediterraneo, puntando ad aumentare il potenziale di crescita del turismo sostenibile e resiliente nella regione tramite la cooperazione e lo scambio reciprocamente vantaggioso, contando anche sul sostegno della Malta Tourism Authority. Una missione che l’MTF celebra ogni anno anche attraverso il Mediterranean Tourism Forum, che lo scorso novembre ha radunato a Malta più di quaranta oratori provenienti da trenta Paesi di tutto il mondo con l’obiettivo di definire il futuro del turismo nel Mediterraneo.

 


COPYRIGHT CORRIEREDIMALTA.COM © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: Andrew Agius Muscatcroaziacucina mediterraneadieta mediterraneaGavin GuliaIn evidenzaMalta Tourism AuthorityMediterranean Tourism Foundationpearl of the sea
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Rubano un furgone a Marsascala: arrestati due cittadini italiani

Prossimo articolo

La polizia sequestra 2.500 uccelli di specie protetta imbalsamati: due uomini arrestati

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.