• Ultime
  • Più lette
Ridley Scott su Malta: «Non la consiglierei per le vacanze»

La pezza di Ridley Scott dopo lo scivolone su Malta: «È stata una battuta mal riuscita»

31 Dicembre 2024
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La pezza di Ridley Scott dopo lo scivolone su Malta: «È stata una battuta mal riuscita»

Sull’onda delle polemiche innescate dalla frase “infelice” in cui sconsigliò ai turisti di scegliere Malta per le vacanze, il celebre regista ribatte: «È un gioiello del Mediterraneo»

di Redazione
31 Dicembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il celebre regista britannico Ridley Scott ha voluto placare il fiume di polemiche nate dopo un suo recente commento su Malta, dichiarando sostanzialmente che si è trattato di una battuta fraintesa. Durante una intervista con il collega Christopher Nolan, Scott aveva dichiarato: «Malta è un tesoro architettonico. Non consiglierei di andarci in vacanza».

Una freddura che pare aver fatto ridere solo il pubblico presente in sala, viste le aspre critiche sollevate su più fronti che lo hanno ora spinto a metterci una pezza: «Si trattava di un tentativo mal interpretato di fare dell’umorismo».

«Ho trascorso così tanto tempo a Malta per lavoro, esplorando l’isola e godendomi tutto ciò che ha da offrire, che non sento il bisogno di passarci le vacanze», ha spiegato il regista in un commento rilasciato al Times of Malta, «Considero Malta un gioiello del Mediterraneo e non vedo l’ora di tornarci».

Ha poi elogiato l’arcipelago e Valletta, in particolare, descrivendole come «fonti di ispirazione artistica», aggiungendo: «Spero sinceramente che la ricca cultura e le tradizioni maltesi vengano preservate nel corso del tempo così che le generazioni future possano trarre beneficio dalla storia unica e diversificata di questo Paese».

Ad accendere il risentimento verso “l’ingrato” Scott, noto per il suo legame con l’arcipelago dove ha girato parti di alcuni dei suoi film più celebri tra cui Il Gladiatore, Napoleon e il recente Il Gladiatore 2, è stata anche la cifra record di 47 milioni di euro di fondi pubblici che il governo maltese ha versato nelle tasche della produzione di quest’ultima pellicola attraverso il programma di incentivi fiscali pensato per attrarre grandi player internazionali e che promette rimborsi fino al 40% sulle spese di produzione.

Lo scivolone di Scott, che i rimborsi li aveva già ottenuti pure per Napoleon (17 milioni), ha però sollevato dubbi sull’efficacia di tale politica nel promuovere il turismo locale, soprattutto considerando l’entità dell’investimento. La vicenda, manco a dirlo, ha fatto storcere il naso a diversi esponenti politici locali, e non solo.

Alcuni hanno persino chiesto le dimissioni del commissario per il cinema Johann Grech, che ha scelto di pubblicare sul proprio profilo Facebook un estratto dell’intervista tagliandone la parte in cui Ridley Scott sconsigliava Malta come meta turistica.

Ora, il regista star di Hollywood ha cercato di chiarire e ridimensionare quanto dichiarato, spiegando che la «meravigliosa» ed «accogliente» Malta è stata fondamentale per realizzare alcune delle sue pellicole migliori, cogliendo l’occasione per sottolineare il contributo che le stesse hanno apportato all’economia locale, offrendo inoltre visibilità internazionale all’arcipelago. «I miei film hanno portato risorse significative e opportunità per Malta, come qualsiasi grande produzione cinematografica dovrebbe fare», ha concluso Scott.

 

(photo credits: screenshot dall’intervista integrale di Paramount+ / Youtube)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaindustria cinematograficaMaltaRidley ScottTurismo
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Valletta pronta per festeggiare il Capodanno: ultimi preparativi sul palco in St. George’s Square

Prossimo articolo

Passeggeri in fuga dopo atterraggio d’emergenza all’aeroporto: è caccia all’uomo

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.