• Ultime
  • Più lette
La soluzione al traffico arriva via mare: nel 2022 Cospicua ospiterà un nuovo molo per traghetti

La soluzione al traffico arriva via mare: nel 2022 Cospicua ospiterà un nuovo molo per traghetti

21 Dicembre 2021
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La soluzione al traffico arriva via mare: nel 2022 Cospicua ospiterà un nuovo molo per traghetti

di Redazione
21 Dicembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:1 mins read
0

Cospicua avrà un nuovo attracco per traghetti veloci. A rendere nota l’iniziativa, il ministro dei Trasporti Ian Borg e il segretario parlamentare per i fondi europei Stefan Zrinzo Azzopardi, durante una visita sul posto dove sono già in atto i lavori per la realizzazione del nuovo punto di sbarco.

Il progetto, ad opera di Infrastructure Malta, vedrà la creazione di aree di attesa protette, biglietterie e altre strutture necessarie per garantire la sicurezza e l’accessibilità dei passeggeri.

Finanziato in parte dal fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell’Unione Europea, il progetto da 5 milioni di euro sarà completato nella prima metà del 2022, e punta al mettere in campo modalità di trasporto alternative, valorizzando soprattutto il trasporto marittimo per risolvere il problema del traffico.

«L’iniziativa rivoluzionerà il settore dei trasporti e, grazie alla creazione di moli con ponti mobili, garantiremo l’accessibilità a tutti i passeggeri. Il Recovery and Resilience Plan ci permetterà inoltre di investire anche nella costruzione di un ulteriore attracco a St Paul’s Bay» ha affermato Zrinzo Azzopardi.

Anche il ministro Borg ha evidenziato la necessità dello sviluppo di strutture più sicure per i passeggeri che viaggiano tra Cospicua, Sliema e Valletta.
«Continueremo ad investire nel trasporto alternativo, in particolare in quello marittimo, perché crediamo nelle potenzialità del nostro Paese, anche in virtù della nostra posizione geografica. Già nei primi quattro mesi dell’entrata in funzione del traghetto veloce sono stati registrati risultati interessanti, totalizzando circa un quarto di milione di passeggeri. Questi traguardi ci incoraggiano a continuare a lavorare di più su modalità di trasporto alternative legate a qualità e sicurezza» ha concluso Borg.

Come parte di questo progetto finanziato dall’UE, Infrastructure Malta sta inoltre completando un molo analogo sviluppato nell’area dei traghetti di Sliema.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: CospicuaIan BorgInfrastructure MaltaStefan Zrinzo Azzoparditraghetti velocitrasporti
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Centralino del 111 in tilt, la sfrenata corsa ai tamponi prima delle partenze di Natale

Prossimo articolo

COVID-19: nuovo picco di contagi, casi attivi in netta crescita

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.