• Ultime
  • Più lette

«Liberate El Hiblu 3»: fuori dall’ufficio del Procuratore Generale manifestanti chiedono revoca delle accuse

11 Giugno 2023
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Liberate El Hiblu 3»: fuori dall’ufficio del Procuratore Generale manifestanti chiedono revoca delle accuse

di Redazione
11 Giugno 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono tornati a fare appello al Procuratore Generale i manifestanti che nel pomeriggio di venerdì si sono dati appuntamento a Valletta, fuori dall’ufficio di Victoria Buttigieg, per chiederle di revocare immediatamente le ingiuste accuse mosse contro Abdalla, Amara e Kader, noti come gli “El Hiblu 3”, fermi in un “limbo legale” da oltre quattro anni.

Abdalla, Amara e Kader arrivarono a Malta nel 2019 agendo come mediatori e traduttori sull’imbarcazione El Hiblu 1, contribuendo ad evitare il respingimento illegale di 108 migranti verso la Libia e a calmare una situazione tesa in mare. Avevano solo 15, 16 e 19 anni. «Ma invece di premiare il loro coraggio – sottolineano i manifestanti, tra i quali era presente anche Marie-Louise Coleiro Preca, Presidente Emerito di Malta – le autorità maltesi li hanno accusati di vari reati che potrebbero costare loro l’ergastolo».

Nuove prove emerse sul caso mettono in dubbio uno dei principali testimoni presentati dall’accusa, Salah El Hiblu, il proprietario della petroliera che ha soccorso i migranti, accusato di contrabbando di cocaina in Spagna dove ha evitato di comparire in tribunale per testimoniare.

«Questi eventi gettano dubbi sul suo carattere, la sua credibilità e quindi sulla sua testimonianza, confermando ciò che i tre giovani ed altri testimoni presenti sull’imbarcazione dichiararono fin dall’inizio: Abdalla, Amara e Kader non hanno commesso alcun reato! Anzi, hanno evitato una situazione potenzialmente pericolosa quando le persone erano pronte a gettarsi in mare piuttosto che tornare in Libia. Le autorità non hanno trovato alcuna prova di violenza o armi a bordo» hanno affermato le persone presenti a Valletta, evidenziando come la lettera aperta consegnata al Procuratore Generale già nel settembre 2022 sia arrivata oggi a totalizzare 1.300 sottoscrizioni da parte di individui e organizzazioni.

Tra i firmatari figurano Marie-Louise Coleiro Preca (Presidente Emerito di Malta), la dottoressa Yana Mintoff (Association for Justice, Equality and Peace), la dottoressa Maria Pisani (Responsabile del Dipartimento di Studi sulla Gioventù dell’Università di Malta), oltre a 10 membri del Parlamento Europeo, membri di spicco della Chiesa Cattolica a Malta e una serie di altri individui. La lettera ha ricevuto il supporto di numerose organizzazioni a Malta e a livello internazionale, tra cui Amnesty International e l’European Council of Refugees and Exiles (ECRE).

«Nonostante sia stata consegnata al Procuratore Generale otto mesi fa, quest’ultima non ha ritenuto opportuno rispondere alla nostra lettera aperta» motivo per il quale una fetta di sottoscrittori ha deciso di darsi appuntamento lo scorso venerdì a Valletta, fuori dall’ufficio di Victoria Buttigieg chiedendo ancora una volta di porre fine all’incertezza che Abdalla, Amara e Kader stanno affrontando. «È giunto il momento di ritirare le accuse. Liberare gli El Hiblu 3!».

La manifestazione è stata organizzata congiuntamente dalle Ong Association for Justice, Equality and Peace, African Media Association Malta, Alleanza Kontra l-Faqar, Blue Door Education, Humanists Malta, Integra Foundation, Jesuit Refugee Services Malta, Kopin, Malta LGBTIQ Rights Movement, Migrant Women Association Malta, Moviment Graffitti, Office of the Dean – Faculty of Education, Office of the Dean – Faculty for Social Wellbeing, Repubblika, SAR Malta Network, SPARK15, The Critical Institute, Womens Rights Foundation.

 

(photo credits: ElHiblu3)
Tags: El Hiblu 3Maria PisaniMarie-Louise Coleiro Precamigrantiprocuratore generaleVictoria ButtigiegYana Mintoff
Condividi2Tweet1InviaCondividi
Articolo precedente

Poker: ennesimo successo italiano al Battle of Malta. Trionfa Dario Barone e stacca l’assegno da 156mila euro

Prossimo articolo

Transport Malta lancia la campagna annuale per la sicurezza e la responsabilità in mare

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.