• Ultime
  • Più lette
Approvata in Parlamento la storica Legge sul matrimonio egualitario

Malta incoronata per la settima volta il Paese più “arcobaleno” d’Europa

14 Maggio 2022
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta incoronata per la settima volta il Paese più “arcobaleno” d’Europa

L'arcipelago maltese guida la classifica stilata in merito alla situazione giuridica e politica delle persone LGBTI in 49 paesi d’Europa

di Redazione
14 Maggio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta rimane ancora in assoluto il miglior Paese per i diritti LGBTI. Ad affermarlo è il rapporto annuale di ILGA-Europe che, dal 2009 ad oggi a ridosso della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la lesbofobia e la transfobia, ha diffuso la mappa che definisce il livello dei vari Paesi europei in termini di diritti delle persone LGBTI.

E’ il settimo anno consecutivo in cui l’arcipelago riesce a confermarsi al primo posto in questa speciale classifica, registrando un punteggio complessivo del 92%, di gran lunga superiore a quello calcolato per l’Unione Europea (42%) ed il continente europeo (38%).

LGBTQ+_Europa_ILGA
Grafico di proprietà di Rainbow-europe.org – Overall Europa
LGBTQ+_Malta_ILGA
Grafico di proprietà di Rainbow-europe.org

I criteri di valutazione dell’indice di ILGA-Europe comprendono leggi e politiche in materia di uguaglianza, diritti della famiglia, incitamento all’odio, riconoscimento giuridico, integrità corporea, socialità e leggi relative alla richiesta d’asilo. Si tratta di un risultato importante, come sottolineato dalle parole del ministro Byron Camilleri riportate da una nota del sito web governativo:

«I risultati come quello di oggi non sono solo statistiche ma dietro ogni numero, dietro ogni mappa, c’è un uomo e c’è una famiglia. Raggiungere più diritti civili non significa solo prendersi il merito in occasioni come oggi, ma credere, credere che nessuna minoranza, nessun essere umano abbia niente di meno dell’altro».

Tuttavia, l’ILGA ha messo in primo piano alcune criticità riguardo il sistema sanitario maltese, ad esempio, la sempre più evidente necessità di garantire equità nelle donazioni di sangue che siano possibili per tutte le persone e con tempi di attesa coerenti senza alcun tipo di discriminazione.

Inoltre, sulla falsa riga dei problemi che si sono presentati lo scorso anno per quanto riguarda i malati di Hiv, è richiesto un accesso maggiormente equo per quei farmaci che, solamente un anno fa, non furono reperibili prima che Malta richiedesse alcune forniture eccezionali provenienti da Portogallo e Regno Unito.

Questo aspetto è ulteriormente preponderante se si pensa all’incremento di malattie sessualmente trasmissibili registrato nell’ultimo anno che, proprio come richiesto da ILGA, richiederebbe a maggior ragione uno sprint in direzione del rinnovamento della politica sulla salute sessuale di Malta, ancora adesso al rilento a causa dei numerosi ritardi delle tempistiche per aggiornare il documento riguardante la salute sessuale, ormai indicato da molti come obsoleto.

L’ultima richiesta fornita dall’ILGA risponde all’esigenza di offrire un monitoraggio e una raccolta dati riguardo le esperienze e i risultati dei richiedenti asilo LGBTI maggiormente accurata.

A rendere il risultato ancora più strabiliante è il distacco con i risultati ottenuti dagli Stati classificati al secondo e al terzo posto e rappresentati da, rispettivamente, Danimarca (74%) e Belgio(72%).
Lo Stato danese ha realizzato un vero e proprio exploit nell’ultimo anno risalendo di sette posizioni e superando addirittura lo stato belga che su richiesta a gran voce della comunità LGBTI ha, recentemente, annunciato l’intenzione di dismettere e vietare la pratica della “terapia di conversione”.

Sempre più al ribasso, invece, le posizioni di Azerbaigian, Turchia, Russia e Armenia valutate come i peggiori Paesi europei in materia di protezione dei diritti LGBTIQ+.
Polonia, Bulgaria e Romania, invece, sono state citate come i peggiori stati membri dell’UE per le politiche a tutela della comunità omosessuale, bisessuale e transessuale.

In un modo dove l’uguaglianza è spesso sacrificata a vantaggio della fobia del diverso, Malta mantiene un primato importante con un punteggio che fa ben sperare per il futuro identificandola, ancora una volta, come un Paese inclusivo e di mentalità aperta.

Malta, Denmark, and Belgium are the top three on our #RainbowEurope 2022 ranking. Check out https://t.co/aTIBONQOI3 to find out the current situation for human rights of LGBTI people in Europe. pic.twitter.com/xcvpbKuCmt

— ILGA-Europe (@ILGAEurope) May 13, 2022

Tags: diritti lgbtqdiritti umaniILGALGBTIMalta
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

Prossimo articolo

Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.