• Ultime
  • Più lette
Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

4 Ottobre 2021
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

di Redazione
4 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta è in costante crescita e sviluppo, per questo il Primo Ministro Robert Abela e il ministro dei Trasporti Ian Borg stanno valutando i risultati di una ricerca che mostra la possibilità di sviluppare un sistema di trasporto di massa sull’arcipelago maltese.

Lo studio propone un moderno sistema di trasporto pubblico organizzato in tre linee (rossa, verde e blu) che si estenderanno su 35 km di binari fermando in 25 stazioni situate nelle principali aree urbane di Malta.

La metropolitana viaggerà per lo più nel sottosuolo, con dei brevi intervalli a livello strada previsti tra Naxxar e Bugibba.

La linea rossa interesserà le località a nord dell’isola, collegando Naxxar con Pembroke, la linea verde quelle centrali mettendo in comunicazione Birkirkara, Marsa e Valletta, e la linea sud coprirà il sud di Malta collegando l’ospedale Mater Dei con l’aeroporto e Cospicua. Le stazioni principali saranno a Sliema, Gzira, Valletta, Birkirkara e Cospicua.

credits: metro.mt

Secondo il progetto, la metropolitana non passerà da Gozo poiché per rendere fattibile l’estensione della rete sull’isola gemella, sarebbe necessario un aumento di almeno 50.000 residenti e questo potrebbe avere un impatto negativo su Gozo.

Il costo stimato è di circa 6,25 miliardi di euro con un periodo di realizzazione previsto di circa venti anni. La prima fase vedrebbe un investimento di 3,9 miliardi di euro ed una consegna lavori di massimo otto anni dalla data di inizio.

Il sistema sotterraneo proposto utilizzerà due tunnel gemelli a binari singoli scavati sotto il livello della strada. Il materiale di scavo sarà riutilizzato per la bonifica dei terreni.

Lo studio, avviato nel 2017 su richiesta di Transport Malta, è stato condotto da Arup Group, una società inglese di design ed ingegneria che opera in 140 paesi ed è responsabile di importanti progetti urbani tra Singapore, Inghilterra e Thailandia.

Secondo un portavoce dell’ARUP Group, sono state prese varie alternative per la sua realizzazione, ma la metropolitana è risultata l’opzione più fattibile, anche se prevede dei costi più elevati e lunghi tempi di consegna.

Le altre opzioni prese in considerazione, come tram o monorotaie soprelevate, sono state dichiarate non idonee in quanto avrebbero generato un eccessivo impatto sulle attuali reti di trasporto esistenti, oltre che sull’estetica urbana, e non sarebbero state in grado di servire le aree storiche e quelle collinari a causa delle elevate pendenze.

Il progetto della metropolitana avrà lo scopo ridurre l’utilizzo delle auto e quindi migliorare la viabilità, uno dei problemi principali dell’arcipelago maltese. Ne beneficerà anche l’ambiente con un minor inquinamento dell’aria, oltre che la qualità di vita dei cittadini.

E’ possibile visionare e seguire l’evoluzione del progetto sul sito web dedicato.

Tags: Arup GroupIan BorgIn evidenzametropolitanaRobert AbelaTransport Malta
Condividi144Tweet90InviaCondividi25
Articolo precedente

È Popeye Village il borgo più bello al mondo

Prossimo articolo

COVID-19: stabili i casi attivi, non ci sono vittime

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.