• Ultime
  • Più lette
Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

Monopattini elettrici, aumentano le pressioni per richiedere controlli e l’introduzione di normative

17 Agosto 2022
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Monopattini elettrici, aumentano le pressioni per richiedere controlli e l’introduzione di normative

di Redazione
17 Agosto 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’uso dei monopattini elettrici lungo le strade maltesi necessita di maggiore controllo e di nuove normative: è questo il parere del partito nazionalista, che martedì si è dichiarato intenzionato ad aprire una consultazione pubblica dopo le numerose segnalazioni pervenute dai cittadini.

Nonostante un impatto ambientale positivo e uno snellimento della viabilità, come abbiamo visto anche nei giorni scorsi, gli e-scooter stanno sollevando sempre più spesso malumori tra i residenti di molte località dell’isola, in relazione ad episodi di guida spericolata, velocità eccessiva e sosta selvaggia su marciapiedi, all’ingresso di abitazioni, garage e negozi, mettendo in pericolo soprattutto le categorie più fragili, come quella degli anziani e dei portatori di handicap.

Si tratta di un mezzo di trasporto economico, ampiamente diffuso e facilmente accessibile, anche per i minorenni, e proprio per questo avrebbe bisogno di regolamentazioni di diversa natura.

Diventa quindi di fondamentale importanza, ricorda il PN, trovare la giusta chiave in grado di fornire tutela e sicurezza, promuovendo insieme a nuove legislazioni anche una campagna educativa a livello governativo sul giusto utilizzo di un mezzo di trasporto così diffuso. Un’idea avanzata già a inizio mese dal Consiglio dei sindaci della regione orientale di Malta, nel corso di una conferenza in cui le autorità sono state invitate a far rispettare urgentemente le regole prima che si verifichi un incidente mortale.

«Dovrebbero esserci conseguenze chiare ed efficaci per coloro che infrangono la legge, abusano del sistema e causano pericolo o disagio a terzi» ha affermato il partito nazionalista in una nota in cui dichiara l’avvio del processo di consultazione utile a raccogliere ed elaborare proposte in questo senso.

Come ricorda Times of Malta, nei giorni scorsi anche Transport Malta si è dichiarata pronta a far rispettare le normative qualora venissero modificate ed approvate.

Nel contempo anche Bolt, la compagnia che gestisce un larghissimo numero di e-scooter in circolazione sulle strade maltesi non è rimasta a guardare, annunciando di essere già al lavoro per risolvere quanto prima ogni difficoltà. Dopo l’avvio dei test per scoraggiare la guida in due, secondo quanto riportato da Malta Today, infatti, l’azienda avrebbe recentemente sviluppato anche una funzione di verifica del parcheggio “intelligente”, che potrebbe essere presto introdotta anche a Malta.

Tutti gli occhi sembrano quindi ora puntati sul governo, in attesa che venga presto ristabilito l’ordine nelle strade dell’arcipelago con l’introduzione di nuove regole utili a salvaguardare la sicurezza di automobilisti, pedoni, turisti, categorie fragili e delle stesse persone che scelgono di utilizzare i monopattini elettrici.

 

(photo credits: Bolt)
Tags: Bolte-scooterKunsill Reġjonali Lvantmonopattini elettriciPartito NazionalistaTransport Malta
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

Prossimo articolo

Vaiolo delle scimmie, le prime dosi di vaccino raggiungono l’arcipelago maltese

Articoli correlati

Home
Attualità

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
rissa auto Bugibba
Attualità

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.