• Ultime
  • Più lette
Morì di legionella dopo le vacanze a Gozo; vedova si scaglia contro Airbnb chiedendo risarcimento

Morì di legionella dopo le vacanze a Gozo; vedova si scaglia contro Airbnb chiedendo risarcimento

20 Settembre 2022

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Morì di legionella dopo le vacanze a Gozo; vedova si scaglia contro Airbnb chiedendo risarcimento

di Redazione
20 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

È una dura battaglia legale quella messa in atto da Sandra Bermingham, vedova di Paul Bermingham, il turista deceduto il 14 gennaio 2016 nel Regno Unito a causa della legionella, un’infezione contratta mentre trascorreva le vacanze invernali in un agriturismo a Gozo con la moglie ed i due figli.

A confermarlo ci sarebbe il certificato di morte dell’uomo depositato in tribunale dall’avvocato della famiglia della vittima, che ora cerca giustizia e chiede che Airbnb si assuma le responsabilità della tragedia provvedendo al risarcimento dei danni.

I Bermingham si erano infatti affidati alla celebre piattaforma online, dedicata alla prenotazione di case vacanza, per organizzare il proprio soggiorno effettuato presso un agriturismo gozitano tra il 24 dicembre 2015 e il 2 gennaio 2016. Una pausa invernale trasformatasi nel peggiore degli incubi e conclusasi con il decesso del padre di famiglia, Paul, che secondo i referti del medico legale sarebbe morto in seguito all’infezione contratta dall’acqua contaminata nella vasca idromassaggio della struttura ricettiva.

A distanza di sei anni, la vedova, rimasta sola con due figli, è più che mai determinata a proseguire nel contenzioso con il colosso statunitense degli alloggi vacanze, e si è rivolta al web dando il via ad una raccolta fondi sul sito web Go Fund Me nella speranza di racimolare donazioni utili a trascinare Airbnb in tribunale.

Da quando è morto il marito, Sandra Bermingham ha infatti sostenuto di aver «combattuto contro la mega azienda Airbnb e i suoi grandi studi legali per ottenere il risarcimento poiché la stessa compagnia nega qualsiasi responsabilità». La donna, sostiene di aver inviato diverse lettere alle quali gli avvocati di Airbnb avrebbero risposto affermando che nonostante la famiglia si sia affidata al portale online per affittare la casa vacanza, lo stesso portale non può ritenersi responsabile dell’accaduto.

«È un incubo» prosegue la dichiarazione di Bermingham scritta nella pagina dedicata alla raccolta fondi, «Airbnb non ha indagato su questo caso e non ha mai offerto alcun tipo di supporto alla mia famiglia. Nessun compenso è stato ricevuto e io sono da sola per ottenere giustizia per quello che è successo. Dal momento che non mi arrenderò, ho bisogno di fondi per i procedimenti giudiziari per combattere Airbnb a Malta al fine di ottenere un risarcimento».

Rimasta sola con due figli da crescere, Bermingham sembra aver dovuto fare i conti anche con le ripercussioni psicologiche causate dalla vicenda, che non le hanno consentito di lavorare, costringendola così a lasciare il Regno Unito per fare rientro in Nuova Zelanda, sua terra d’origine.

Infine, la donna conclude affermando: «Voglio che il mondo sappia come funziona Airbnb, guadagnando tonnellate di soldi dalle nostre spalle rinunciando a qualsiasi responsabilità quando le cose vanno terribilmente male nelle case sulle quali guadagnano miliardi».

Nel frattempo, Airbnb sembra aver reagito alle dichiarazioni rilasciate da Sandra Bermingham, e tramite Times of Malta ha fatto sapere di aver immediatamente preso provvedimenti dopo essere stata informata che un uomo era deceduto a causa dell’infezione da legionella contratta durante le vacanze, rimuovendo l’agriturismo dall’elenco delle strutture disponibili sul portale online.

«La sicurezza della nostra community è una priorità e con oltre un miliardo di arrivi di ospiti negli annunci di Airbnb fino ad oggi, gli incidenti isolati sono eccezionalmente rari» ha affermato la società, esprimendo profondo rammarico per il tragico incidente e dichiarando di essere in contatto con i rappresentanti della famiglia.

Non resta quindi altro da fare che stare a guardare quali saranno i prossimi sviluppi sulla vicenda, sperando che si possa presto giungere ad una risoluzione definitiva sulla morte di un uomo la cui famiglia è in attesa di risposte da ben sei anni.

 

(nell’immagine a sinistra: Paul Bermingham, credits: Facebook / Sandra Bermingham, a destra: foto di repertorio)
Tags: AirBnBGozolegionellaMaltaPaul Berminghamraccolta fondiSandra BerminghamTurismo
Condividi94Tweet59InviaCondividi16
Articolo precedente

Il lungo addio a Elisabetta II in una Londra blindata circondata dai leader di tutto il mondo

Prossimo articolo

Traffico di migranti, in manette siriano accusato di aver coordinato lo sbarco di clandestini

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.