• Ultime
  • Più lette
Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

27 Settembre 2022
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

Sei punti vendita si affidano a un avvocato per chiedere i danni agli affari causati dalla chiusura della strada

di Federico Valletta
27 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I continui lavori stradali che si susseguono da due anni in Triq il-Kbira a Mosta stanno danneggiando gravemente gli affari delle attività commerciali della zona.

Ad affermarlo sono gli esercenti stessi, in totale sei, che di recente si sono rivolti a un avvocato per chiedere un risarcimento, e ovviamente la chiusura del cantiere.

Tutto ebbe inizio a novembre 2020, con i primi interventi sulla strada e la riapertura dopo circa un mese. A marzo 2021 altri lavori hanno comportato ad un nuovo stop al traffico che sembra perdurare tutt’oggi, con tutti i disagi per negozianti e residenti della zona.

Stando a quanto affermano i commercianti, la chiusura prolungata della strada avrebbe avuto un impatto negativo sulle vendite, come spiega l’avvocato al quale è stata affidata la denuncia rivolta a Infrastructure Malta, Transport Malta, il Comune di Mosta e l’appaltatore Carmel Vella Ltd, riportata dai media locali: «Si trovano in una situazione disperata. Il rumore dovuto al passaggio dei veicoli pesanti al mattino e la polvere da costruzione che entra nei negozi stanno danneggiando gli affari. Molti clienti non frequentano più questi negozi, perché devono passare attraverso polvere e fango per entrarvi, conseguenza di negligenza, incuria e violazione della legge».

Non solo: oltre ai disagi e alla perdita di incassi, si aggiungono anche i danni, come l’allagamento de seminterrato di uno dei punti vendita situati lungo la via, avvenuto durante un forte temporale e il danneggiamento delle piastrelle di un altro locale dedicato alla ristorazione. Un negozio di abbigliamento per bambini sembra aver invece subito un drastico calo di clienti perché, a causa del cantiere, i passeggini non riescono più a entrare all’interno del locale.

Ora, la situazione è diventata insostenibile non solo dal punto di vista pratico, ma anche finanziario, come spiega ancora l’avvocato dei commercianti:

«Gli esercenti non generano più profitto e sono costretti a lavorare in perdita per mantenere aperta la propria attività, sperando che la strada venga riaperta in fretta e gli affari tornino alla normalità. In ogni caso, potrebbero comunque passare mesi o anni prima che i profitti tornino nella norma».

I negozianti chiedono tempistiche certe e rapide sulla chiusura dei lavori e un risarcimento per i danni sui mancati guadagni e all’immagine subiti finora, oltre a interventi provvisori per limitare i disagi alle attività e ai clienti.

 

(immagine di repertorio, lavori stradali eseguiti nell’agosto 2021 in Triq il-Kbira, Mosta, credits: Infrastructure Malta)
Tags: Carmel Vella LtdInfrastructure Maltalavori stradaliMostaMosta Local CouncilTransport MaltaTriq il-Kbira
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Incidenti stradali, pedone e motociclista gravemente feriti a Gzira e Birkirkara

Prossimo articolo

Scandalo patenti Transport Malta, in aula parla un esaminatore: «Se lo bocci dovrai vedertela con il ministro»

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.