• Ultime
  • Più lette

Blackout elettrici: pronto lo schema risarcimenti per cittadini e aziende colpiti dalle interruzioni di luglio

27 Settembre 2023
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Blackout elettrici: pronto lo schema risarcimenti per cittadini e aziende colpiti dalle interruzioni di luglio

di Redazione
27 Settembre 2023
in Economia, News, Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

Le famiglie e le imprese che hanno subito prolungate interruzioni dell’energia elettrica, superiori alle sei ore cumulative tra il 17 e il 27 luglio 2023, avranno diritto a un pagamento una tantum ex gratia.

Lo ha deciso il Ministero dell’Energia, attraverso un comunicato diffuso nelle scorse ore, nel quale si specifica che i risarcimenti sono stati concessi «a causa dell’ondata di caldo prolungata e senza precedenti, con una media di oltre 40 gradi Celsius, che ha colpito il sistema di distribuzione dell’elettricità».

Risarcimenti per account residenti

Per facilitare il processo, i cittadini residenti a Malta che hanno subito un’interruzione della fornitura per più di sei ore cumulative durante il periodo sopra indicato, riceveranno automaticamente un credito sulle bollette, calcolato in base al consumo medio registrato nello stesso trimestre dell’anno scorso. Il credito sarà quindi equivalente al consumo medio mensile delle famiglie e aumenterà in base alle ore di servizio interrotto.

Secondo quanto dichiarato dal Ministero, verrà fornito automaticamente a quegli account che il sistema informativo di Enemalta ha identificato come colpiti dal disservizio.

A partire dalla seconda settimana di ottobre in poi, i clienti vedranno comparire una voce di credito direttamente sulla loro fattura ARMS indicante il pagamento effettuato.

I conti residenziali che ne beneficeranno verranno avvisati tramite una lettera che verrà spedita da ARMS nei prossimi giorni.

In caso di guasti eccezionali sperimentati durante le date indicate, gli utenti interessati potranno presentare richiesta di risarcimento online attraverso il sito web di ARMS, a partire da lunedì 9 ottobre. Enemalta e ARMS si occuperanno di effettuare le opportune convalide prima di erogare l’importo del credito.

Sebbene i clienti con conti domestici non siano automaticamente inclusi nella lista di ARMS, i proprietari di case e appartamenti vacanza possono presentare domanda di rimborso tramite la compilazione del modulo di richiesta online sul sito web del fornitore qualora i residenti delle suddette residenze estive abbiano riscontrato più di sei ore cumulative di interruzione del servizio di energia elettrica tra il 17 ed il 27 luglio.

Si potrà compilare il modulo di richiesta online fino al 31 dicembre 2023. È stata inoltre creata una apposita linea di assistenza clienti al numero 80002024, mentre l’indirizzo email di riferimento è [email protected]

schema risarcimenti residenti, credits: DOI / Ministero dell’Energia

Risarcimenti per account aziende

Possono beneficiare del pagamento una tantum ex gratia anche i conti non residenziali, ovvero le imprese che hanno subito un’interruzione della fornitura di energia elettrica per oltre sei ore cumulativamente tra il 17 e il 27 luglio.

Le imprese titolari di un conto commerciale avranno diritto a un pagamento ex gratia equivalente al consumo di un mese calcolato sul consumo medio effettivo di tale conto nei mesi di giugno, luglio e agosto 2022.

L’importo aumenta gradualmente in base al numero di ore interessate, con un limite massimo di 10.000 euro per conto. Il programma sarà gestito in collaborazione con Malta Enterprise ed è già stato discusso con tutte le parti interessate.

Le aziende che hanno subito un’interruzione della fornitura di elettricità potranno presentare richiesta online sul sito web electricpayment.maltaenterprise.com a partire da venerdì 29 settembre ed entro e non oltre il 31 dicembre 2023. Anche in questo caso verrà effettuata una convalida da parte di Enemalta e ARMS.

Per qualsiasi domanda relativa ai conti non residenziali, i clienti potranno chiamare il numero di assistenza 8000 2024 oppure inviare un’email all’indirizzo [email protected]

schema risarcimenti aziende, credits: DOI / Ministero dell’Energia

Nel frattempo, il Ministero dell’Energia ha fatto sapere che, a seguito di alcuni colloqui intercorsi con la Camera di commercio di Malta, la Camera delle PMI, MHRA, ACE e l’Associazione dei datori di lavoro di Malta, i rappresentanti delle imprese e il governo lavoreranno insieme per incoraggiare un numero sempre maggiore di imprese a essere efficienti dal punto di vista energetico e rispettose dell’ambiente nelle loro operazioni commerciali. «Le parti interessate – scrive il Ministero – hanno condiviso un consenso generale per lavorare insieme al fine di aiutare le imprese a gestire le avversità legate al cambiamento climatico».

 

(nell’immagine uno degli interventi d’urgenza eseguiti dai tecnici Enemalta lo scorso luglio, credits: Facebook / Enemalta)
Tags: Blackoutenemaltaenergia elettricaIn evidenzarisarcimento
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

A Valletta torna la Notte Bianca; tra i protagonisti anche Le Vibrazioni

Prossimo articolo

Truffa romantica ai danni di un’anziana donna; in carcere l’ex calciatore Sunday Eboh

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.