• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Duecento chili di droga spariti da deposito militare, PN martella: «Camilleri deve dimettersi»

26 Febbraio 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

14 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 17 Agosto
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Duecento chili di droga spariti da deposito militare, PN martella: «Camilleri deve dimettersi»

L’opposizione ha portato fuori dal Parlamento un finto carico di droga simulando il recente furto di 226 chili da una base militare, chiedendo: «Come è stato possibile che tutto ciò sia accaduto in uno dei luoghi più sicuri di Malta?»

di Redazione
26 Febbraio 2025
in Nazionale, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il Partito Nazionalista è tornato a chiedere con fermezza le dimissioni del ministro dell’Interno, Byron Camilleri, ritenendolo direttamente responsabile del furto di 226 chili di resina di cannabis dalla base militare di Safi. Secondo l’opposizione, il fatto che un quantitativo così ingente di droga sia stata sottratta senza che nessuno si assuma la responsabilità politica rappresenta un grave fallimento del governo guidato da Robert Abela.

Durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina fuori dal Parlamento, i deputati nazionalisti Albert Buttigieg e Graziella Attard Previ hanno messo in dubbio le misure di sicurezza adottate per proteggere il carico sequestrato. Il furto, avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsi, è stato scoperto solo in seguito a un controllo di routine, sollevando forti interrogativi sulla sorveglianza del deposito.

«Come può una quantità così ingente di droga essere sottratta da una struttura di massima sicurezza senza che nessuno se ne accorga?» hanno chiesto i due esponenti dell’opposizione portando in “piazza” i panetti che simulano il carico.

credits: Partito Nazionalista

«Il fatto che la Polizia abbia recuperato solo una piccola parte della droga (85 chili, ndr) non fornisce alcuna rassicurazione» hanno affermato Buttigieg ed Attard Previ, «né la presunta dimostrazione di fiducia del governo nel ministro responsabile della nostra sicurezza, o il fatto che l’esecutivo abbia sostenuto la decisione del Primo Ministro di non accettare le dimissioni di Camilleri».

Le critiche non sono mancate anche nei confronti della conferenza stampa indetta ieri dal Commissario di Polizia Angelo Gafà, giudicata «insufficiente» per rassicurare l’opinione pubblica. Secondo il partito, Gafà non ha risposto a domande cruciali come da quale esatto luogo è stata sottratta la droga, quanto è costato finora custodirla, chi è stato arrestato e perché non è stato possibile impedirne il furto.

Il PN ha anche criticato la decisione del Premier di rifiutare un dibattito parlamentare sulla mozione di sfiducia contro il ministro Camilleri. Secondo l’opposizione, Abela sta cercando di «salvarsi la pelle» evitando un confronto diretto su quello che considera un «disastro per la sicurezza nazionale».

«Il fatto che il governo continui a fare finta di nulla è inaccettabile», hanno dichiarato Buttigieg e Attard Previ, «Abela non ha voluto permettere un dibattito parlamentare, nonostante il suo stesso Consiglio dei Ministri abbia già espresso fiducia in Camilleri. Di cosa ha paura il Primo Ministro? Forse non è sicuro che tutti i suoi ministri sostengano ancora Camilleri?».

 Graziella Attard Previ e Albert Buttigieg, credits: Partito Nazionalista

L’opposizione ha anche sottolineato i danni creati dalla vicenda alle famiglie e alle organizzazioni che lottano contro la tossicodipendenza. «Robert Abela non capisce l’angoscia di una madre che sa che sua figlia fa uso di droghe o il dolore di un padre che vede il figlio deteriorarsi davanti ai suoi occhi», ha affermato il PN, criticando il governo per aver ignorato gli sforzi di associazioni come Caritas, OASI, Sedqa e Appogg. «Con questo scandalo, il ministro dell’Interno non sta combattendo il problema della droga, ne sta diventando parte», ha aggiunto l’opposizione.

Secondo il PN, il governo di Abela non è più un governo per il popolo, ma un governo «circondato e controllato dai criminali». Ha inoltre ribadito con forza che Camilleri non può restare in carica dopo un simile fallimento, visto che «la responsabilità politica è sua, soltanto sua» e «se Abela si ostina a proteggerlo, è solo per proteggere se stesso».

L’opposizione ha promesso di continuare a fare pressione affinché il governo risponda di questo scandalo e affinché vengano adottate misure concrete per garantire la sicurezza nazionale.

(photo credits: Partito Nazionalista)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaAlbert ButtigiegByron CamilleriDrogafurtoGraziella Attard PreviPartito NazionalistaRobert Abela
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Rapina in un negozio di alimentari a Cospicua, ladro incappucciato svuota la cassa

Prossimo articolo

Furto di droga da deposito militare: l’inchiesta amministrativa si concluderà il 14 marzo

Articoli correlati

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”
News

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.