• Ultime
  • Più lette
Chiusa l’inchiesta sulla 17 Black, Keith Schembri e Konrad Mizzi verso l’incriminazione

Inchiesta 17 Black: pressioni sul procuratore generale e Premier, PN e Repubblika promettono battaglia

4 Gennaio 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inchiesta 17 Black: pressioni sul procuratore generale e Premier, PN e Repubblika promettono battaglia

«Abbiamo avuto la prova che la centrale Electrogas è un monumento alla corruzione e che questo governo è corrotto ad ogni livello» tuona l’opposizione; PL replica stizzito: «Facciamo lavorare le istituzioni»

di Redazione
4 Gennaio 2025
in Nazionale, News
Tempo di lettura:4 mins read
0

Cresce la pressione sul procuratore generale Victoria Buttigieg che, ormai da qualche giorno, ha tra le mani lo scottante rapporto d’inchiesta sulla 17 Black, in cui vengono raccomandate azioni legali nei confronti di due ex alti funzionari governativi, Keith Schembri e Konrad Mizzi, e almeno altre tre persone più diverse aziende.

Pressioni motivate dal fatto che la Buttigieg non condivide a favor di popolo i risultati della suddetta inchiesta, in cui di mezzo ci sono soldi – vagonate di soldi – dei contribuenti, finiti nelle tasche di chissà chi. Sarà l’inchiesta a suggerirlo e il tribunale a condannare gli eventuali colpevoli, però la gente, ora, ha sete di conoscere quei risultati, pertanto al centro delle critiche c’è finito inevitabilmente anche il Primo Ministro Robert Abela, capo del Governo, reo di non ottemperare ai suoi doveri per “nascondere la verità”.

Durissima, infatti, la reazione del Partito Nazionalista che ha chiesto l’immediata pubblicazione del suddetto rapporto d’inchiesta «senza ulteriori indugi, in modo che il popolo possa conoscere l’entità della corruzione e del furto subito». A tal proposito, ha sollecitato il Primo Ministro Robert Abela affinchè prenda i dovuti provvedimenti per recuperare i 450 milioni di euro «rubati al popolo». «Se non agirà, saremo pronti a farlo una volta al governo», ha dichiarato il PN, attribuendo il merito dell’avvio del procedimento a Simon Busuttil, David Casa e l’Ong Repubblika, con l’assistenza del legale Jason Azzopardi.

Nel comunicato firmato dal ministro ombra della Giustizia, Karol Aquilina, il PN “spera” che l’inchiesta «non finisca nelle mani di Robert Abela, consentendogli di manipolarla per i propri interessi politici, come ha fatto abusivamente e illegalmente con il rapporto su Vitals e Steward», perché, «se ciò dovesse accadere, combatteremo questo palese abuso attraverso azioni e procedure nelle Corti e nelle strade del nostro Paese».

Pertanto, sin da ora, l’opposizione ritiene il Procuratore Generale responsabile della mancata pubblicazione così come di qualsiasi azione non intrapresa nei confronti degli individui che secondo i risultati dell’inchiesta dovrebbero essere perseguiti legalmente.

«Nonostante gli ostacoli e l’incompetenza della Buttigieg, ci aspettiamo che l’Ufficio del procuratore generale svolga i propri compiti nel modo più organizzato, professionale e serio per garantire che nessun responsabile della corruzione verificatasi sfugga alla giustizia» afferma Aquilina.

«Abbiamo avuto la prova che la centrale elettrica Electrogas è un monumento alla corruzione e l’ennesima conferma che questo governo è corrotto ad ogni livello» incalza Bernard Grech in una dichiarazione al vetriolo affidata ai social.

«Ora sappiamo con chiarezza che il progetto della centrale elettrica Electrogas non riguardava l’energia, ma la corruzione, elaborato dai massimi esponenti del Partito Laburista, tra cui Konrad Mizzi e Keith Schembri, sotto le istruzioni di Joseph Muscat, insieme a persone come Yorgen Fenech e altri. Questa cricca ha truffato il popolo con un contratto da 450 milioni di euro» prosegue il leader del PN, invitando il Premier Abela a “rispettare i suoi obblighi”, ovvero «agire immediatamente e garantire che ciò che è stato rubato venga restituito alla gente».

La Ong Repubblika, ha voluto ricordare che è stata Daphne Caruana Galizia «a smascherare la società segreta 17 Black e la sua sporcizia», ricordando che la giornalista «ha pagato con la vita il suo impegno contro la corruzione che sta distruggendo Malta».

Inoltre, esprimendo parole di apprezzamento nei confronti di «coloro che si sono battuti affinché questa indagine venisse portata avanti, in particolare Busuttil, Casa e Azzopardi», ha colto l’occasione per avvertire il Primo Ministro Abela che «resisteremo a qualsiasi suo tentativo di privarci del diritto come cittadini di richiedere un’indagine della magistratura dove avvertiamo vi siano illeciti», perchè «senza questo diritto, nessuna indagine del genere avrebbe mai avuto luogo».

Sul caso si è espressa anche il presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, che su X ha affermato: «Dopo anni di insabbiamenti, bugie, offuscamento e disumanizzazione, dopo anni di attacchi da parte dello Stato contro chiunque si pronunciasse contro la corruzione, abbiamo fatto un passo avanti verso una parvenza di giustizia».

Il Partito Laburista ha definito le dichiarazioni sopracitate rilasciate dal ministro ombra della Giustizia, Karol Aquilina, una palese dimostrazione di «come molti nazionalisti siano così disperati dalla brama di potere tanto da aizzare le folle e minacciare di portarle in piazza».

Secondo il Partito al governo, è bene «lasciare che le istituzioni facciano il loro lavoro», e il Premier Abela «non avrà paura delle minacce di un politico disperato come Aquilina» che «ha avuto «uno dei suoi soliti attacchi di fanatismo».

«Il Primo Ministro lascerà che le procedure legali facciano il loro corso e che i tribunali e le istituzioni lavorino in completa libertà affinché giustizia sia fatta correttamente» dichiara il PL, criticando pure quello che ha definito un recente e sostanzialmente ipocrita “riavvicinamento” tra Karol Aquilina e Jason Azzopardi solo con la volontà di «riversare un’ondata di odio contro il Governo laburista e il Procuratore Generale». «Nella loro follia di voler gestire il Paese, hanno perso la testa» ha concluso il Partito Laburista.

In questo marasma di dichiarazioni divenuto, a quanto pare, uno scontro politico in cui a perderci, alla fine dei conti – non dimentichiamocelo – è l’intero Paese e la sua reputazione in termini di lotta contro la piaga della corruzione che lo affligge, rivolgendosi al PL, il partito all’opposizione chiosa: «se non ha nulla da nascondere, perché non ha ancora dichiarato pubblicamente che l’inchiesta su 17 Black e i Panama Papers debba essere pubblicata senza ulteriori ritardi?».

 

(photo credits: Victoria Buttigieg, DOI / Jason Borg, Robert Abela, DOI / Omar Camilleri)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: 17 BlackBernard GrechIn evidenzakarol aquilinaPartito LaburistaPartito NazionalistaRepubblikaRobert AbelaRoberta MetsolaVictoria Buttigieg
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Chiusa l’inchiesta sulla 17 Black, Keith Schembri e Konrad Mizzi verso l’incriminazione

Prossimo articolo

Scontro tra due motociclette e un’auto a Mellieha

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.