• Ultime
  • Più lette
La battaglia navale tra le due “Ferries” continua sulla tratta Malta – Augusta

La battaglia navale tra le due “Ferries” continua sulla tratta Malta – Augusta

13 Agosto 2021
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La battaglia navale tra le due “Ferries” continua sulla tratta Malta – Augusta

La contesa del porto navale di Augusta prosegue tra le due società rivali

di Redazione
13 Agosto 2021
in News
Tempo di lettura:2 mins read
1

Continua la diatriba tra Ponte Ferries e Virtu Ferries, le due società maltesi che operano servizi di collegamento navale sulla tratta Malta-Sicilia, entrambe intenzionate ad aggiudicarsi la concessione di ormeggio presso lo scalo siciliano di Augusta.

La palla ora è nelle mani delle autorità portuali siciliane che stanno valutando le richieste avanzate dalle due aziende.

Fino a poco tempo fa il porto di Augusta non era mai stato oggetto delle tratte commerciali operate da Virtu Ferries, storico riferimento per le traversate da Malta a Pozzallo, né dalla nuovissima società concorrente, Ponte Ferries, che nonostante i biglietti già venduti, non ha mai operato alcun viaggio nel segmento di mare Malta-Augusta.

La rivalità tra le due aziende si accende quando entrambe presentano richiesta di ormeggio ad Augusta ma, mentre Virtu Ferries attende il rilascio dei permessi dall’Autorità Portuale, Ponte Ferries ha già venduto molti biglietti ai propri clienti, ritrovandosi poi nella spiacevole condizione di dover effettuare rimborsi.

La colpa della cancellazione dei viaggi alla vigilia dell’inaugurazione, Ponte Ferries l’attribuì ad una “controversia legale presentata all’ultimo minuto da un operatore concorrente che si era opposto al suo utilizzo del porto di Augusta”, salvo poi correggere il tiro delle affermazioni in seguito ad un comunicato rilasciato da Virtu Ferries che negava di aver presentato alcun ricorso nei confronti dell’utilizzo del porto da parte dell’azienda rivale.

Ponte Ferries ritira, dunque, le accuse rivolte a Virtu Ferries ma quest’ultima non accenna a deporre l’ascia di guerra e ribatte attraverso un comunicato stampa in cui sottolinea «il fatto, adesso confermato, è che Ponte Ferries ha venduto centinaia di biglietti di viaggio a prezzi bassissimi senza aver prima ottenuto le approvazioni dalle autorità competenti, creando gravi conseguenze ai passeggeri» – ed aggiunge – «Ponte Ferries aveva poi dichiarato che avrebbe ricevuto garanzie rispetto al rilascio della concessione per la banchina RORO nel porto di Augusta».

Il portavoce di Virtu Ferries chiarisce anche la posizione dell’azienda: «Virtu Ferries ha legittimamente avanzato richiesta per la stessa banchina, nell’esercizio dei diritti commerciali e di libera concorrenza, aprendo così una procedura che sarà decisa dall’Autorità Portuale di Augusta secondo trasparenza e legalità. Non è quindi possibile che la stessa Autorità – o chi altri – abbia potuto dare garanzie a Ponte Ferries. Le autorità italiane sono rigorose e se non hanno rilasciato i permessi a Ponte Ferries, evidentemente è perché il loro mezzo non era in regola, e non perché Virtu Ferries abbia messo ostacoli».

Insomma, il futuro del trasporto passeggeri sulla tratta Malta-Augusta è ancora da definire ma di certo ne sentiremo ancora parlare.

Qualora Ponte Ferries volesse rilasciare a sua volta delle dichiarazioni può contattare la redazione del Corriere di Malta all’indirizzo [email protected]

Tags: In evidenzaMaltaMalta - Siciliaponte ferriesporto di AugustaVirtu Ferries
Condividi274Tweet171InviaCondividi48
Articolo precedente

COVID-19: raddoppiano i contagi e rallenta la discesa dei casi attivi

Prossimo articolo

Rischio ossido di etilene: altra raffica di prodotti richiamati

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Et says:
    4 anni ago

    Oltre ai 3000 euro di multa li costringerei a fare il vaccino a spese loro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.