• Ultime
  • Più lette
Mangiano e poi fuggono senza pagare, i ristoratori pubblicano in rete i volti e loro tornano a saldare il conto

Mangiano e poi fuggono senza pagare, i ristoratori pubblicano in rete i volti e loro tornano a saldare il conto

5 Gennaio 2024
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mangiano e poi fuggono senza pagare, i ristoratori pubblicano in rete i volti e loro tornano a saldare il conto

di Redazione
5 Gennaio 2024
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Aggiornato sabato 6 gennaio


A quanto pare sono tornati i turisti col “vizietto” di mangiare e poi darsela a gambe senza pagare il conto.

O almeno questa sembrava la situazione che traspariva dalle parole dei proprietari del Marilù’s che, a mezzo Facebook, venerdì 5 gennaio hanno raccontato il vigliacco gesto subito nel loro ristorante di Siggiewi dove, giunto il momento del caffè a conclusione del pranzo, 7 turisti hanno deciso di fuggire in maniera “discreta” senza saldare quanto dovuto, mentre i camerieri erano occupati a servire ad altri tavoli.

«Deludente e straziante quando le persone decidono di mangiare e scappare. Non si rendono conto che ciò influisce davvero su una piccola impresa casalinga come la nostra»: è lo sfogo pubblicato dalla proprietà del ristorante nel post originario pubblicato venerdì, corredato di fotogrammi catturati dalle telecamere di sicurezza, per mettere in guardia altri esercenti qualora avessero dovuto imbattersi nei soggetti in questione.

I sette, che comunicavano tra di loro in lingua francese, «potrebbero essere già partiti per l’aeroporto, ma nel caso in cui siano ancora in giro per l’isola, diffidate di loro» avvertivano i ristoratori del Marilù’s, dichiarando che la vicenda era già stata denunciata alla polizia anche se, non trattandosi di gente del posto, «sarà abbastanza difficile rintracciarli».

Per fortuna, in questo caso tutto si è concluso nei migliori dei modi, visto che dopo aver diffuso le foto sui social e la vasta copertura mediatica ottenuta dalla vicenda, a quanto pare i protagonisti del “pranzo con fuga” si sono fatti avanti, saldando il conto dovuto.

«Grazie per il supporto che ci avete dato dopo il nostro post di ieri» scrivono i ristoratori, «Siamo felici di far sapere che il gruppo ci ha appena contattato e trasferito i fondi. Di conseguenza, rimuoveremo le foto e considereremo il caso chiuso» è l’ultimo post di poco fa pubblicato sulla pagina social del Marilù’s, che fa seguito a quello di ieri, poi aggiornato.

L’ultimo episodio analogo reso noto pubblicamente risale alla scorsa estate, quando cinque giovani italiani pranzarono nel ristorante Pasta & Co. di Msida scappando senza pagare il conto da 100 euro. In quel caso, però, la vicenda si concluse con un lieto fine, trasformata in solidarietà dal padre di uno dei ragazzi e dai proprietari del ristorante, che decisero di devolvere oltre il doppio dell’importo del conto ad una Ong che supporta le persone diversamente abili.

 

(l’immagine di copertina in cui prima comparivano i volti del gruppetto “incriminato”, è stata sostituita con una generica del ristorante, credits: Facebook / Marilù’s)
Tags: In evidenzamarilu'sristoranteSiggiewi
Condividi130Tweet81InviaCondividi23
Articolo precedente

[Trovato] Uomo ricercato per ordine del giudice; polizia fa appello ai cittadini

Prossimo articolo

Marie Claire Gatt è la prima inanellatrice maltese nella storia del “Bird Ringing Scheme”

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.