• Ultime
  • Più lette
Pene più severe per chi aggredisce i poliziotti: niente condizionale e multe salate

Pene più severe per chi aggredisce i poliziotti: niente condizionale e multe salate

2 Ottobre 2024
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pene più severe per chi aggredisce i poliziotti: niente condizionale e multe salate

Gli emendamenti legislativi sono stati proposti sull’onda della recente aggressione a danno di due poliziotti avvenuta ad Hamrun

di Redazione
2 Ottobre 2024
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro degli Interni, Byron Camilleri, ha annunciato una serie di emendamenti legali volti a inasprire le punizioni contro coloro che aggrediscono gli agenti di polizia. Le modifiche introducono misure più severe, tra cui l’eliminazione della possibilità di beneficiare della sospensione condizionale della pena e della libertà condizionale, nonché un aumento delle pene detentive e delle multe.

Un’azione resasi necessaria alla luce di quanto accaduto lo scorso mese ad Hamrun, dove due poliziotti sono stati brutalmente aggrediti da un gruppo di persone mentre stavano comminando una multa per divieto di sosta.

«Negli ultimi sette anni, abbiamo visto una riduzione del 67% della violenza contro la polizia, in parte grazie ai nostri investimenti nelle loro risorse. Tuttavia, anche un solo caso di un ufficiale aggredito mentre svolge il proprio dovere è inaccettabile» ha dichiarato Camilleri in conferenza stampa, facendo riferimento all’incidente di Hamrun.

Gli emendamenti, che verranno presentati in Parlamento il prossimo lunedì, prevedono una revisione significativa delle pene per chi commette atti di violenza o resistenza contro le forze dell’ordine. Tra le principali modifiche:

  • Per ingiurie, minacce o lesioni a pubblici ufficiali, la multa attuale, compresa tra 800 e 5.000 euro, sarà aumentata a una cifra compresa tra 1.200 e 7.500 euro
  • Per aggressioni o resistenza da parte di una o due persone, la pena attuale pari alla reclusione da sei mesi a due anni più una multa tra 4.000 e 10.000 euro sarà aumentata da un minimo di un anno a quattro anni di carcere più una multa compresa tra 6.000 e 15.000 euro
  • Per aggressioni o resistenza di gruppi da tre o più persone, la pena detentiva ora fissata a un minimo di nove mesi a un massimo di tre anni passerà a un minimo di diciotto mesi fino a sei anni; la multa sarà compresa tra 7.500 e 22.500 euro (ora si aggira tra i 5.000 e i 15.000 euro)
  • Quando l’assalto o la resistenza verranno esercitate con l’uso di armi, la pena detentiva ora da uno a quattro anni sarà aumentata da diciotto mesi a sei anni, con multe comprese tra 12.000 e 30.000 euro (ora variano tra 8.000 e 20.000 euro)
  • In caso di violenza pubblica associata ai reati sopra citati, i trasgressori dovranno scontare dai tre ai sette anni di carcere (ora la pena è fissata da due a cinque anni), con una multa da un minimo di 10.000 fino ai 25.000 euro

Camilleri ha sottolineato che questi emendamenti fanno parte di un impegno continuo nel sostenere le forze dell’ordine. Negli ultimi anni, il governo ha investito negli Organismi disciplinati migliorando le condizioni di lavoro con nuovi accordi settoriali, fornendo attrezzature moderne come body cam, e nella formazione. Questi investimenti, insieme alle nuove divise e altre risorse, mirano a garantire che gli agenti di polizia siano preparati al meglio e protetti nello svolgimento dei loro compiti.

Il ministro ha spiegato che gli emendamenti sono il frutto di una consultazione approfondita con le forze di polizia e i loro rappresentanti sindacali e riflettono la volontà di garantire che chiunque attacchi un pubblico ufficiale affronti conseguenze con pene adeguate e severe. «Questi emendamenti, insieme agli sforzi in corso in questo settore, sono costantemente a sostegno dei lavoratori, delle forze dell’ordine, della disciplina e del rispetto dell’uniforme».

 

(photo credits: DOI / Ministero dell’Interno)
Tags: aggressione poliziaByron CamilleriIn evidenzaministero degli InterniPolizia
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Stand di Moviment Graffitti “sparisce” dal campus, scoppia la polemica: «KSU censura il dialogo tra gli universitari»

Prossimo articolo

Il pastore di Dingli “Ġużu tal-Beżuża” candidato per l’onorificenza Ġieħ ir-Repubblika

Articoli correlati

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”
News

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025
News

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.