• Ultime
  • Più lette
Parlamento si prepara a discutere la mozione di sfiducia a tre ministri

Riforma delle inchieste, cambia la legge: dal Parlamento il via libera definitivo, tra polemiche e proteste

3 Aprile 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riforma delle inchieste, cambia la legge: dal Parlamento il via libera definitivo, tra polemiche e proteste

Il disegno di legge passa con il solo sostegno compatto della maggioranza. Opposizione e attivisti sul piede di guerra: «Governo ha scelto di proteggere sé stesso e i politici corrotti anziché i diritti dei cittadini»

di Redazione
3 Aprile 2025
in Nazionale, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha superato l’ultima votazione in Parlamento con 37 voti favorevoli e 30 contrari, la controversa riforma delle inchieste “magistrali”, così viene chiamato a Malta il metodo che consente ai cittadini, direttamente o tramite avvocato, di presentare un esposto all’autorità giudiziaria circa presunti illeciti, affinché la magistratura possa valutare se ricorrano ipotesi di reato e, nel caso, avviare le indagini.

Il disegno di legge numero 125 tanto criticato dall’opposizione e dalle Ong della società civile, modifica in modo significativo il processo di richiesta per l’avvio di un’inchiesta magistrale, eliminando di fatto il diritto dei cittadini di rivolgersi a un magistrato. D’ora in avanti, chi sospetta illeciti, dovrà prima sporgere denuncia alla polizia e attendere sei mesi prima di poter fare richiesta alla Corte penale, che deciderà se l’inchiesta dovrà essere avviata.

Sebbene nella fase di discussione siano stati apportati dei cambiamenti al sistema presentato lo scorso febbraio dal Premier Abela e dal ministro della Giustizia Attard, come la nomina degli esperti giudiziari che sarà ora a carico del magistrato inquirente insieme al Capo della Magistratura, non si sono placati i contrasti tra i due lati della Camera e anche all’esterno del Parlamento dove, nel frattempo, era in corso una manifestazione di protesta al grido di “Mafia”.

Se per Attard queste modifiche erano necessarie al fine di rendere l’iter più “responsabile”, varie Ong ed attivisti hanno da sempre sollevato forti preoccupazioni sull’indebolimento dello stato di diritto con violazione dei principi della Costituzione di Malta, dei diritti dei cittadini e del diritto dell’Unione Europea.

Commentando a caldo l’approvazione della legge, il leader del Partito Nazionalista Bernard Grech ha dichiarato: «Oggi il pubblico ha ricevuto un’ulteriore prova evidente di un governo che utilizza il Parlamento per calpestare i diritti delle persone e mettere a tacere chiunque osi chiedere responsabilità. Un governo che abusa chiaramente della maggioranza che detiene in Parlamento. Robert Abela sta dimostrando quanto si senta accerchiato, al punto da temere i cittadini stessi e da scrivere leggi per impedire loro di scoprire la verità».

Grech ha poi aggiunto che l’opposizione ha combattuto la riforma votando tre volte contro in Parlamento, a differenza del governo che «ha scelto di proteggere sé stesso e i politici corrotti anziché i diritti dei cittadini».

Ora che la legge è stata approvata, l’ultimo passo resta la firma del presidente della Repubblica, affinchè entri ufficialmente in vigore. Tuttavia, l’opposizione ha già dichiarato che continuerà a battersi contro la riforma, indicando che la prossima opportunità per cambiare questa legge sarà alle urne, quando i cittadini potranno esprimere il loro giudizio sul governo e sulle sue politiche.

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzainchiesteparlamentoriforma
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Ong denuncia bracconaggio “dilagante” a Malta e Gozo: 19 cacciatori di frodo colti sul fatto

Prossimo articolo

Folla in piazza contro la riforma delle inchieste, monta la protesta: «Legge infame e antidemocratica»

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.