• Ultime
  • Più lette
silvio schembri

Terreni pubblici “svenduti” ai costruttori, Schembri sbotta: «Accuse infondate»; Ong chiede le prove

11 Ottobre 2024

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Terreni pubblici “svenduti” ai costruttori, Schembri sbotta: «Accuse infondate»; Ong chiede le prove

Il-Kollettiv punzecchia il Ministro dell’Economia invitandolo a pubblicare le comunicazioni con i costruttori dopo che due terreni pubblici a St. Julian’s e Mellieha sarebbero stati venduti a prezzi stracciati

di Redazione
11 Ottobre 2024
in News
Tempo di lettura:4 mins read
0

Il-Kollettiv ha richiesto la pubblicazione immediata di tutte le comunicazioni avvenute tra il ministro dell’Economia, Silvio Schembri, il personale della Lands Authority e i costruttori o i loro rappresentanti, in merito alla concessione a “prezzi stracciati” di due terreni appartenenti al demanio pubblico situati a St. Julian’s e Mellieha. La richiesta include email, messaggi WhatsApp e il registro completo delle riunioni legate a questi accordi.

Tutto ruota intorno alle due concessioni di terreni pubblici: un vicolo a St. Julian’s, assegnato ad Anton Camilleri (noto come Tal-Franċiż), e un terreno a Mellieha Heights, concesso alla T&S Holdings, di cui uno dei direttori è Paul Attard, segretario generale della Malta Developers Association (MDA). Questi terreni, di proprietà del popolo maltese, sarebbero stati venduti o concessi a un valore nettamente inferiore rispetto a quello reale di mercato.

Nello specifico, secondo il segretario della Ong, Wayne Flask, il ministro Schembri avrebbe abusato della sua posizione per vendere terreni pubblici a prezzi estremamente ridotti a Camilleri e Attard, entrambi costruttori e membri del consiglio esecutivo dell’MDA. Anton Camilleri avrebbe ottenuto il vicolo situato a St. Julian’s del valore di 1 milione di euro per soli 134.000 euro, con una trattativa conclusa appena due giorni prima delle elezioni generali del 2022. Nonostante il progetto di Camilleri fosse stato presentato come interamente autofinanziato, secondo Flask ha comunque beneficiato di un notevole sconto sul terreno pubblico essenziale per garantire l’accesso alla sua “mastodontica costruzione”.

Parallelamente, Paul Attard ha acquisito un terreno a Mellieha Heights, del valore stimato di 15 milioni di euro, per un canone annuo di soli 380.000 euro. Il contratto di enfiteusi potrà essere rivisto dopo appena quindici anni, permettendo ad Attard e ai suoi partner di costruire 109 appartamenti e 171 garage al costo annuale di un singolo appartamento.

Flask ha sottolineato come queste vendite di terreni pubblici a prezzi così bassi siano il risultato di “accordi segreti” fatti da Schembri in circoscrizioni elettorali con cui non ha alcun legame, sacrificando i residenti e la loro qualità di vita per favorire i grandi costruttori. Inoltre, «Schembri ha ammesso di fare uso degli uffici elettorali di proprietà di entrambi gli imprenditori a Luqa e Siggiewi. Villa Rosa e Mellieha Heights sono il risultato diretto delle manovre di Schembri con i costruttori».

Il ministro dell’Economia, Silvio Schembri, aveva smentito categoricamente «le accuse infondate e fuorvianti» mosse da Il-Kollettiv e, attraverso un comunicato diffuso dal suo Ministero, ha affermato che «i processi di gestione dell’Ente fondiario sono amministrati in autonomia dal Consiglio di amministrazione, che comprende anche una rappresentanza dell’opposizione, attraverso un parlamentare del Partito Nazionalista. Lo stesso ministro non è coinvolto in nessun momento nelle decisioni operative. I fatti sono chiaramente verificabili, e pertanto ogni altra insinuazione è infondata».​​

Di tutta risposta, la Ong ha sottolineato che, poiché il Ministero sostiene che «i fatti sono chiaramente verificabili», non dovrebbero esserci ostacoli alla trasparenza, quindi ha invitato Schembri a rendere pubbliche tutte le conversazioni intercorse tra di lui, la Lands Authority, i costruttori e i vari soggetti coinvolti nell’affaire. Una richiesta che si è fatta ancora più urgente dopo che, in Parlamento, sempre Schembri interrogato in relazione a un eventuale bando pubblico per il terreno di Mellieha, avrebbe evitato di rispondere, affermando che «l’informazione era ancora in fase di raccolta». Questa mancanza di chiarezza ha sollevato ulteriori dubbi sulle operazioni e ha rafforzato le richieste di trasparenza avanzate da Il-Kollettiv.

La Ong ha inoltre condannato la decisione del governo di modificare i piani locali di St. George’s Bay (St. Julian’s) per “facilitare” il maxi-progetto con grattacieli da 34 e 27 piani sul sito di Villa Rosa di Anton Camilleri, chiedendo un’indagine approfondita sulle trattative intercorse nuovamente tra Silvio Schembri ed almeno due membri del Consiglio dell’MDA.

Su questo punto, il collettivo ha espresso frustrazione anche per il silenzio dell’opposizione, criticando il leader del Partito Nazionalista per aver accettato la posizione del governo. Il segretario della Ong, Wayne Flask, ha affermato che «Bernard Grech sta ripetendo la menzogna dei laburisti», che «l’opposizione non è degna del suo nome» e che il Partito Nazionalista, sebbene teoricamente incaricato di vigilare sull’operato del governo, non sta adempiendo al suo ruolo, concludendo insinuando che anche lo stesso PN potrebbe avere “accordi segreti” con i costruttori.

Il-Kollettiv, insieme a diverse associazioni di residenti, aveva già presentato a luglio un piano in tredici punti per una riforma della pianificazione, sostenendo che il Parlamento ha ormai abbandonato il proprio dovere di rappresentare i cittadini. Flask ha inoltre menzionato che alcuni ministri del governo hanno giustificato la decisione su Villa Rosa come una “scelta collettiva” e, a questo proposito, ha promesso che il collettivo intensificherà le proprie azioni a livello locale per contrastare questi sviluppi. «Se dobbiamo cadere, non lo faremo senza combattere», ha concluso.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Anton CamillericostruttoriIl-KollettivIn evidenzaLands AuthorityMDAMellieha HeightsMinistero dei TerreniPaul AttardSilvio SchembriVilla RosaWayne Flask
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Via libera dalla Planning Authority per la costruzione di un nuovo edificio per uffici a Valletta Waterfront

Prossimo articolo

Pluripregiudicato ragusano tenta la fuga nascondendosi in un camion diretto a Pozzallo: arrestato

Articoli correlati

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
News

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025
H&M sbarca a Malta: l’apertura del primo negozio prevista nel 2026
News

H&M sbarca a Malta: l’apertura del primo negozio prevista nel 2026

25 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.