• Ultime
  • Più lette
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»

Obbligo licenze appaltatori, scintille tra MDA e Ministero: regole «deboli ed inefficaci»

23 Luglio 2023
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Obbligo licenze appaltatori, scintille tra MDA e Ministero: regole «deboli ed inefficaci»

di Redazione
23 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’entrata in vigore delle nuove regole per gli appaltatori nei settori della demolizione, scavo e costruzione ha suscitato qualche preoccupazione da parte della Malta Developers’ Association (MDA), che si è detta «molto delusa» nel constatare che l’obbligo per gli appaltatori di essere coperti da un’adeguata polizza assicurativa per rispondere ad eventuali danni a proprietà terze e nei confronti dei dipendenti non sia stato reso tale anche durante le fasi per ottenere la licenza ed il rinnovo della stessa.

Secondo l’associazione dei costruttori, questa omissione indebolisce l’efficacia dell’Avviso legale LN 166 del 2023 e «non raggiungerà gli standard di sicurezza desiderati».

Alla luce dei recenti fatti di cronaca nera relativi al settore delle costruzioni, l’MDA ha sottolineato che «è impensabile come di fronte ai recenti avvenimenti legati ai decessi nei cantieri, il governo abbia scelto di non introdurre questo obbligo a chi volesse operare come appaltatore», invitando il ministro responsabile a modificare le normative e migliorare gli standard di qualità e sicurezza nel settore delle costruzioni. L’associazione ha inoltre fatto sapere che, se l’emendamento non venisse apportato, potrebbe sollecitare l’opposizione a presentare una mozione per far sì che venga effettuata la necessaria modifica.

Non si è fatta attendere la replica del Ministero dei Lavori Pubblici e della Pianificazione che, attraverso un comunicato stampa, ha sottolineato come l’avviso legale imponga un «obbligo a tutti gli appaltatori, che dovranno assicurarsi che ogni progetto su cui lavorano sia adeguatamente coperto da una polizza assicurativa, come richiesto dall’articolo 5, paragrafo 3, che afferma: “Il titolare di licenza deve assicurarsi che ogni lavoro di attività di servizio presente nell’elenco, sia coperto da una polizza assicurativa valida che copra adeguatamente qualsiasi perdita o danno che una persona potrebbe subire a seguito di un atto o omissione da parte dell’appaltatore con licenza o dei dipendenti che lavorano sotto la sua direzione durante l’esecuzione dei lavori, nonché danni al sito di lavoro, inclusi i danni che potrebbero persone o dipendenti”».

L’obbligo di polizza assicurativa per ogni progetto su cui lavorano gli appaltatori – specifica il Ministero – significa che essi sono tenuti a garantire che il progetto in questione sia coperto dall’assicurazione fino al completamento dei lavori.

«Questa è una modifica significativa introdotta tramite questo avviso legale e imporrà un obbligo su chiunque voglia ottenere la licenza di appaltatore quando esegue i lavori».

«L’avviso legale sulla licenza degli appaltatori è stato pubblicato dopo un ampio processo di consultazione e introduce obblighi nel settore delle costruzioni che non esistevano in precedenza» dichiara il Ministero, e sottolinea: «Si sono svolte ampie consultazioni con la Malta Insurance Association, che ha partecipato e ha offerto il suo supporto per l’introduzione di questo obbligo».

Il governo ha poi ribadito che «continuerà a collaborare con tutte le parti interessate per garantire l’implementazione di questa modifica, ed al contempo prenderà decisioni per rafforzare il quadro regolamentare per l’industria delle costruzioni al fine di promuovere una maggiore responsabilità, serietà e qualità».

Tags: appaltatorilicenze edilizieMalta Developers Associationministero dell'Urbanistica
Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Animali domestici: al via gli incentivi per chi sceglie di adottare; cure veterinarie gratuite alle Ong

Prossimo articolo

Roberto Andolfi nominato capo allenatore della nazionale femminile di softball di Malta

Articoli correlati

peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.