• Ultime
  • Più lette
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Oltre 14.400 chiamate in quattro mesi alla linea d’assistenza 138 per segnalare irregolarità nei cantieri

4 Gennaio 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oltre 14.400 chiamate in quattro mesi alla linea d’assistenza 138 per segnalare irregolarità nei cantieri

Una media di circa 100 telefonate al giorno, la maggior parte delle quali destinata all’Autorità per l'edilizia e le costruzioni

di Redazione
4 Gennaio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono in tutto 14.474 le chiamate pervenute alla linea d’assistenza 138 nelle prime 21 settimane di attività, con una media di quasi 100 telefonate al giorno. Di queste, 11.311 erano indirizzate alla Building and Construction Authority (BCA) e 3.163 riguardavano la Occupational Health and Safety Authority (OHSA).

Questo servizio, lanciato lo scorso agosto, è stato dedicato alla memoria di tutte le vittime del settore delle costruzioni, in particolare a Jean Paul Sofia, il giovane morto sotto le macerie di un edificio in costruzione crollato al suolo due anni fa a Kordin, il cui compleanno ricorreva il 13 agosto.

La settimana più “calda” per il centralino del 138 è stata quella tra il 25 novembre e l’1 dicembre, con un totale di 1.100 chiamate, pari a una media di 157 al giorno. Al contrario, il periodo più “tranquillo” è stato quello tra il 23 e il 29 dicembre, durante il quale, nonostante le festività, sono state registrate 216 chiamate (mediamente 31 al giorno).

Il ministro della Giustizia, Jonathan Attard, insieme al personale della BCA e della OHSA, ha affermato di aver proseguito la campagna di sensibilizzazione dedicata alla Helpline 138 volta a promuovere la sicurezza e l’assistenza nel settore edile. Per questo, durante le recenti visite nelle località di Valletta, Sliema, Bugibba e Paola, sono stati distribuiti volantini informativi rivolti ai lavoratori e sono state fornite risposte ai cittadini su temi legati alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro e ai problemi inerenti al settore edile.

«Queste attività sul territorio dimostrano il nostro impegno non solo nel promuovere il servizio della Helpline, ma anche nell’ascoltare attivamente i feedback per migliorare i servizi offerti ai cittadini», ha dichiarato Attard.

Roderick Bonnici, direttore generale ad interim della BCA, ha sottolineato come la linea d’assistenza 138 abbia rappresentato un punto di contatto unico tra le due autorità, consentendo di rispondere in modo più efficace alle preoccupazioni dei cittadini. Bonnici ha espresso soddisfazione per l’accoglienza positiva riscontrata durante le sessioni presso le cittadine, fornendo spunti per migliorare il servizio.

Josianne Cutajar, Ceo dell’OHSA, ha evidenziato come l’autorità rappresenti una risorsa fondamentale per tutti i lavoratori maltesi, indipendentemente dal settore.

 

(immagine di archivio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: 138BCAediliziaOHSA - Occupational Health and Safety Authoritysicurezza sul lavoro
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Furto in casa a Gzira, acciuffato presunto ladro armato di coltello

Prossimo articolo

Chiusa l’inchiesta sulla 17 Black, Keith Schembri e Konrad Mizzi verso l’incriminazione

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.