• Ultime
  • Più lette
Record di rifiuti edili: il Governo fissa un Piano d’azione per il riciclo

Record di rifiuti edili: il Governo fissa un Piano d’azione per il riciclo

10 Ottobre 2021

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Record di rifiuti edili: il Governo fissa un Piano d’azione per il riciclo

di Redazione
10 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una nuova ed ambiziosa strategia per lo smaltimento dei rifiuti edili è stata annunciata sabato mattina dal ministro dell’Ambiente Aaron Farrugia, insieme al vicedirettore di Environment and Resources Authority (ERA), Kevin Mercieca.

A Malta circa l’80% del totale dei rifiuti è derivante dal settore edile, rispetto al 25% degli altri Stati dell’Unione Europea.

Queste stime, unitamente ai progetti per la realizzazione del tunnel sottomarino per collegare Malta e Gozo e della linea metropolitana, hanno indotto il Governo a porre in atto una strategia che entro il 2030 dovrà definire non solo gli standard per lo smaltimento dei rifiuti edili, ma anche l’introduzione di un quadro normativo per la gestione degli stessi.

Attualmente, la maggior parte delle macerie viene utilizzata per il riempimento delle cave abbandonate e solo il 20% viene riciclato, creando così il problema degli spazi per lo smaltimento, date anche le ridotte dimensioni dell’isola.

«L’impulso alla costruzione che questo Governo ha prodotto dal 2013 ha generato livelli di rifiuti edili senza precedenti, che ovviamente hanno avuto delle ripercussioni, ed è per questo che questa strategia è estremamente importante. Finora ci siamo affidati al riempimento delle cave, ma se vogliamo migliorare gli standard del settore dobbiamo farlo attraverso la riduzione, il riutilizzo e il riciclaggio alla fonte» ha affermato Farrugia.

Il nuovo Piano comprenderà ben quindici misure in quattro aree critiche, puntando in primo luogo alla progettazione per ridurre il problema alla fonte, alla gestione dei rifiuti, migliorando poi la logistica della raccolta differenziata ed infine introducendo elevati standard di qualità nell’esecuzione dei lavori.

Saranno introdotti inoltre degli enti regolatori con nuove e specifiche normative. Il Governo promuoverà anche degli incentivi per il ripristino di case abbandonate e per ridurre l’accumulo di scarti generati dalle nuove costruzioni.

«La strategia servirà a favorire un cambiamento culturale per il settore, in modo che inizieremo a guardare ai rifiuti in un modo diverso. Cambieremo il nostro atteggiamento e ridurremo al minimo i rifiuti da costruzione» ha affermato il vicedirettore dell’ERA, ritenendo di rilevante importanza che tutti i rifiuti che non potranno essere eliminati dovranno essere necessariamente riciclati.

Dal 2028 per l’edilizia residenziale ad alta densità saranno previsti degli obiettivi per riciclare almeno il 40% di tutto il materiale scavato.

Tags: Aaron FarrugiaediliziaEraIn evidenzaKevin Merciecariciclaggio rifiuti
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

COVID-19: contagi e casi attivi verso il basso, non ci sono vittime

Prossimo articolo

Attacco all’agricoltura: Moviment Graffitti lancia l’SOS al Governo per fermare gli sfratti dei terreni

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.