• Ultime
  • Più lette
«Ridateci indietro i nostri soldi»: a Valletta fiume di persone in protesta contro l’accordo-truffa ospedali pubblici

«Ridateci indietro i nostri soldi»: a Valletta fiume di persone in protesta contro l’accordo-truffa ospedali pubblici

6 Marzo 2023
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Ridateci indietro i nostri soldi»: a Valletta fiume di persone in protesta contro l’accordo-truffa ospedali pubblici

di Redazione
6 Marzo 2023
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Erano diverse centinaia (ma c’è chi parla anche di migliaia), le persone che domenica pomeriggio si sono riversate nella via centrale di Valletta rispondendo all’appello del Partito Nazionalista per protestare contro l’accordo-truffa legato alla privatizzazione dei tre ospedali nazionali.

Un contratto annullato di recente dal tribunale, che ha stabilito sia che Vitalis Global Healthcare e Steward Healthcare non avevano rispettato le condizioni contrattuali, sia che il governo aveva negoziato segretamente gli accordi con loro mesi prima che venisse lanciata la gara d’appalto, a dimostrazione degli intenti fraudolenti.

Sulla scia di quella organizzata lo scorso 27 febbraio fuori dal parlamento, la manifestazione di domenica intitolata “Meriti di più” ha avuto inizio davanti a Castille ed è poi proseguita lungo Republic Street, guidata dal leader dell’opposizione, Bernard Grech, affiancato da Adrian Delia, colui che cinque anni fa aveva avviato la causa contro l’accordo governo-società straniere, e da Josef Vella, segretario dell’UHM Voice of the Workers.

Rivolgendosi alla folla, Grech ha ringraziato i presenti per il supporto offerto in un momento definito “cruciale per il Paese” ribadendo, in riferimento alla sentenza emessa dal tribunale, che «il governo di Robert Abela non può continuare a fare ciò che vuole», e chiedendo inoltre chi si assumerà la responsabilità per «questa cultura dell’impunità, della corruzione e dell’inganno che Abela sta guidando».

Grech ha criticato il governo laburista per aver rubato milioni di euro dei pazienti bisognosi di cure, dei bambini e degli anziani, privandoli di servizi essenziali come quelli legati alla Sanità: «Invece di pensare ai cittadini, pensano di poter fare ciò che vogliono sulle spalle del popolo maltese e farlo funzionare senza intoppi, come se niente fosse».

Il leader alla guida del PN ha di nuovo domandato dove siano finiti il commissario di polizia Angelo Gafà ed il procuratore generale Victoria Buttigieg, dato che non sono ancora stati presi provvedimenti nei confronti delle persone coinvolte nell’affare “fraudolento”.

«Malta ha vinto. Ma cosa ha vinto? Abbiamo riconquistato i tre ospedali sottratti ai maltesi ed ai gozitani con un trucco mai visto prima. Malta ha vinto perché abbiamo fermato il furto di 4.000 milioni di euro di tasse dei contribuenti» ha affermato Delia nel corso del suo intervento, citando le “figure chiave” dietro l’accordo che «una dopo l’altra, si sono presentate davanti alla Corte negando ogni responsabilità e continuando a difendere l’affare fino alla fine, ma la Corte li ha smascherate».

L’ex leader del PN ha poi concluso: «Ci parlano di bonus ed incentivi, ma la gente è qui per chiedere indietro i propri soldi e che qualcuno ora si assuma la responsabilità. Non mi arrenderò mai e in nome del PN continuerò a lavorare affinché vengano restituiti i 400 milioni di euro già sottratti alle tasse versate dal popolo».

Nel corso della manifestazione si è anche tornato a parlare della tragica vicenda di JeanPaul Sofia, il giovane che lo scorso dicembre ha perso la vita sotto le macerie di un edificio in costruzione crollato nel cantiere di Kordin. Nonostante le richieste della famiglia del ragazzo ancora in attesa di giustizia e le pressioni che da tempo il partito nazionalista esercita sul caso, il governo fino ad ora ha scelto di non aprire una inchiesta pubblica per fare luce sulla morte del ventenne e «proteggere così i “cowboy delle costruzioni”».

«Come puoi guardare negli occhi una madre che ha perso il figlio a causa dei fallimenti degli altri? Come puoi arrabbiarti e non agire?» ha domandato Grech riferendosi ad Abela ed affermando che presenterà di nuovo in parlamento una mozione per dare il via ad un’inchiesta pubblica.

 

(photo credits: Facebook / Bernard Grech)
Tags: (UHM Voice of the WorkersAdrian DeliaAngelo GafàBernard GrechIn evidenzaJosef VellaPartito NazionalistaprotestaRobert AbelaSteward HealthcareVictoria ButtigiegVitals Global Healthcare
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

“Il sogno del papà”: un racconto a due voci legato alla vicenda umana del pilota italiano Tullio Covre

Prossimo articolo

A Naxxar area abbandonata si trasforma in una palestra all’aperto

Articoli correlati

gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.