• Ultime
  • Più lette
«Ridateci indietro i nostri soldi»: a Valletta fiume di persone in protesta contro l’accordo-truffa ospedali pubblici

«Ridateci indietro i nostri soldi»: a Valletta fiume di persone in protesta contro l’accordo-truffa ospedali pubblici

6 Marzo 2023
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Ridateci indietro i nostri soldi»: a Valletta fiume di persone in protesta contro l’accordo-truffa ospedali pubblici

di Redazione
6 Marzo 2023
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Erano diverse centinaia (ma c’è chi parla anche di migliaia), le persone che domenica pomeriggio si sono riversate nella via centrale di Valletta rispondendo all’appello del Partito Nazionalista per protestare contro l’accordo-truffa legato alla privatizzazione dei tre ospedali nazionali.

Un contratto annullato di recente dal tribunale, che ha stabilito sia che Vitalis Global Healthcare e Steward Healthcare non avevano rispettato le condizioni contrattuali, sia che il governo aveva negoziato segretamente gli accordi con loro mesi prima che venisse lanciata la gara d’appalto, a dimostrazione degli intenti fraudolenti.

Sulla scia di quella organizzata lo scorso 27 febbraio fuori dal parlamento, la manifestazione di domenica intitolata “Meriti di più” ha avuto inizio davanti a Castille ed è poi proseguita lungo Republic Street, guidata dal leader dell’opposizione, Bernard Grech, affiancato da Adrian Delia, colui che cinque anni fa aveva avviato la causa contro l’accordo governo-società straniere, e da Josef Vella, segretario dell’UHM Voice of the Workers.

Rivolgendosi alla folla, Grech ha ringraziato i presenti per il supporto offerto in un momento definito “cruciale per il Paese” ribadendo, in riferimento alla sentenza emessa dal tribunale, che «il governo di Robert Abela non può continuare a fare ciò che vuole», e chiedendo inoltre chi si assumerà la responsabilità per «questa cultura dell’impunità, della corruzione e dell’inganno che Abela sta guidando».

Grech ha criticato il governo laburista per aver rubato milioni di euro dei pazienti bisognosi di cure, dei bambini e degli anziani, privandoli di servizi essenziali come quelli legati alla Sanità: «Invece di pensare ai cittadini, pensano di poter fare ciò che vogliono sulle spalle del popolo maltese e farlo funzionare senza intoppi, come se niente fosse».

Il leader alla guida del PN ha di nuovo domandato dove siano finiti il commissario di polizia Angelo Gafà ed il procuratore generale Victoria Buttigieg, dato che non sono ancora stati presi provvedimenti nei confronti delle persone coinvolte nell’affare “fraudolento”.

«Malta ha vinto. Ma cosa ha vinto? Abbiamo riconquistato i tre ospedali sottratti ai maltesi ed ai gozitani con un trucco mai visto prima. Malta ha vinto perché abbiamo fermato il furto di 4.000 milioni di euro di tasse dei contribuenti» ha affermato Delia nel corso del suo intervento, citando le “figure chiave” dietro l’accordo che «una dopo l’altra, si sono presentate davanti alla Corte negando ogni responsabilità e continuando a difendere l’affare fino alla fine, ma la Corte li ha smascherate».

L’ex leader del PN ha poi concluso: «Ci parlano di bonus ed incentivi, ma la gente è qui per chiedere indietro i propri soldi e che qualcuno ora si assuma la responsabilità. Non mi arrenderò mai e in nome del PN continuerò a lavorare affinché vengano restituiti i 400 milioni di euro già sottratti alle tasse versate dal popolo».

Nel corso della manifestazione si è anche tornato a parlare della tragica vicenda di JeanPaul Sofia, il giovane che lo scorso dicembre ha perso la vita sotto le macerie di un edificio in costruzione crollato nel cantiere di Kordin. Nonostante le richieste della famiglia del ragazzo ancora in attesa di giustizia e le pressioni che da tempo il partito nazionalista esercita sul caso, il governo fino ad ora ha scelto di non aprire una inchiesta pubblica per fare luce sulla morte del ventenne e «proteggere così i “cowboy delle costruzioni”».

«Come puoi guardare negli occhi una madre che ha perso il figlio a causa dei fallimenti degli altri? Come puoi arrabbiarti e non agire?» ha domandato Grech riferendosi ad Abela ed affermando che presenterà di nuovo in parlamento una mozione per dare il via ad un’inchiesta pubblica.

 

(photo credits: Facebook / Bernard Grech)
Tags: (UHM Voice of the WorkersAdrian DeliaAngelo GafàBernard GrechIn evidenzaJosef VellaPartito NazionalistaprotestaRobert AbelaSteward HealthcareVictoria ButtigiegVitals Global Healthcare
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

“Il sogno del papà”: un racconto a due voci legato alla vicenda umana del pilota italiano Tullio Covre

Prossimo articolo

A Naxxar area abbandonata si trasforma in una palestra all’aperto

Articoli correlati

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic
Attualità

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.