• Ultime
  • Più lette
cover articolo

«Ridateci la nostra piazza»: manifestanti contro l’occupazione selvaggia del suolo pubblico

15 Giugno 2024
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Ridateci la nostra piazza»: manifestanti contro l’occupazione selvaggia del suolo pubblico

Residenti, attivisti, associazioni e Ong a Victoria denunciano l’inerzia delle autorità dalla piazza divenuta il simbolo del «trionfo degli interessi commerciali sui diritti delle persone»

di Redazione
15 Giugno 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Erano tantissimi i manifestanti che si sono radunati sabato mattina di fronte alla Basilica di St. George a Victoria per la conferenza stampa organizzata per mettere un freno alla “anarchia” di tavoli e sedie che hanno invaso la piazza della cittadina gozitana. L’evento ha riunito la parrocchia, i residenti del posto, alcuni consiglieri comunali, gli attivisti di diverse Ong come Moviment Graffitti, Ghawdix, Din l-Art Helwa – Ghawdex, Flimkien ghal Ambjent Ahjar e poi la Socjetà Filarmonika La Stella e il museo il-Hagar (Fondazione Belt Victoria), tutti coesi contro l’occupazione dilagante degli spazi pubblici da parte degli esercizi commerciali.

Una situazione che nei mesi scorsi ha portato a schierarsi anche l’Arciprete della Basilica di St. George, monsignor Joseph Curmi, stanco del labirinto di tavoli, sedie, tendoni e altre strutture che stanno persino limitando lo svolgimento delle funzioni religiose ed hanno bloccato tutti e quattro gli accessi della piazza.


Tuttavia, malgrado i numerosi tentativi di dialogo con la Lands Authority, la Malta Tourism Authority e la Planning Authority, lo scenario non cambia, perché – affermano i manifestanti – «le autorità continuano a eludere le responsabilità e l’applicazione delle norme è praticamente inesistente», tanto che ormai «la piazza è diventata il simbolo del trionfo degli interessi commerciali sui diritti delle persone, mandando su tutte le furie i residenti».

Curmi ha denunciato come sia inaccettabile che i cittadini debbano richiedere e ottenere dei permessi per far rimuovere tavoli e sedie per organizzare matrimoni e funerali, spesso trovandosi comunque a dover affrontare numerosi ostacoli lungo la piazza. Anche la Socjetà Filarmonika La Stella ha dichiarato di aver più volte fatto appello alle autorità per mantenere l’ordine e frenare gli abusi nell’area durante le celebrazioni della festa locale, «ma le autorità continuano a eludere i loro doveri».


Moviment Graffitti ha evidenziato come ciò che accade in St. George Square rifletta una più ampia problematica nazionale, dove gli interessi commerciali prevalgono sui diritti dei cittadini e il suolo pubblico viene sistematicamente occupato da tavoli e sedie che affollano non solo le piazze ma anche i marciapiedi e le strade in tutta Malta e Gozo.

Una situazione che, in assenza di azioni da parte delle autorità, ha portato gruppi di residenti di Sliema, Valletta, Marsascala, Mellieha, St. Paul’s Bay, Cottonera, Marsaxlokk e Victoria a unirsi nella campagna “Il-Bankini taċ-Ċittadini” per difendere i loro diritti e riconquistare gli spazi pubblici. Insieme alle Ong Moviment Graffitti e FAA, il collettivo di residenti ha redatto un documento con richieste e proposte inviato al Primo Ministro e ai ministri competenti, tuttora rimasto senza risposte, nonostante le recenti dichiarazioni di Abela circa la necessità di affrontare la questione.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: basilicaIl-bankini taċ-ċittadiniSt. Georgesuolo pubblicotavoli e sedieVictoria
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Sarà rimpatriato in Sicilia il 32enne italiano accusato di traffico di droga e associazione a delinquere

Prossimo articolo

Italian Film Days: appuntamento al cinema con la pellicola “Gloria!” di Margherita Vicario

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.