• Ultime
  • Più lette
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Riforma Cannabis, gruppo di Ong chiede regolamentazione urgente sull’uso “incontrollato” della sostanza

24 Novembre 2022
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riforma Cannabis, gruppo di Ong chiede regolamentazione urgente sull’uso “incontrollato” della sostanza

di Elisa Riccobono
24 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un anno dopo l’approvazione della legge di riforma della cannabis, 23 Ong hanno espresso preoccupazione per l’atteggiamento “liberi tutti” sull’uso della sostanza, soprattutto a fronte degli ultimi sviluppi sulla faccenda che hanno visto il presidente della Cannabis Authority (ARUC), Mariella Dimech, sollevata dall’incarico appena 10 mesi dopo essersi insediata, abbandonando così precocemente il mandato che sarebbe dovuto durare tre anni.

In un’intervista successiva, rilasciata a commento della notizia, Dimech aveva affermato di aver lavorato «senza un ufficio funzionale, senza personale, senza budget e con una strategia politica e decisionale con cui non era d’accordo».

L’Autorità per l’uso responsabile della cannabis è stata istituita per regolare l’uso della sostanza dopo che è stata legalizzata ad uso ricreativo lo scorso anno. Malta è stato il primo Paese europeo ad approvare una riforma del genere. Dopo la suddetta riforma non ha, però, di fatto, rilasciato alcuna licenza alle associazioni che vogliono vendere la sostanza, e si propaga sempre più nel tessuto sociale la percezione che l’uso della cannabis sia diventato “gratuito per tutti”, divenendo ormai legale coltivare la pianta in casa senza alcun criterio.

L’ARUC è ora guidata da Leonid McKay, figura che ha dato origine a pareri discordanti, in quanto la sua storia professionale è strettamente legata alla Caritas di Malta, una delle 23 Ong che sta manifestando forti riserve sulla gestione di questa situazione e che in passato aveva espresso opposizione alla riforma. Probabilmente, in questa delicata fase di transizione legislativa, non aiuta a fare chiarezza ed a tutelare tutti gli interessi in gioco, la scelta di affidare la presidenza dell’ARUC a un soggetto, certamente competente in materia, ma proveniente da un ente che ha più volte mostrato di avere delle idee più “conservatrici”.

Si levano critiche alle autorità per aver legiferato “frettolosamente”, senza aver creato prima delle strutture efficaci per l’attuazione della legge. In un’intervista al Times of Malta, lo stesso primo ministro Robert Abela aveva dichiarato di essere “frustrato” dai ritardi in materia e di “spingere” affinché le cose si muovano più velocemente.

«Le preoccupazioni sono rivolte nei confronti dei membri più vulnerabili della società, in particolare, bambini e giovani. Auspichiamo inoltre che il governo si apra ai pareri provenienti dalla società, in particolare di quelle organizzazioni che lavorano quotidianamente con le vittime degli effetti negativi dell’uso di sostanze, compreso quello della cannabis»: affermano nel comunicato le 23 Ong Caritas Malta, Malta Association of Psychiatry, Fondazzjoni OASI, Maltese Association of Social Workers, Richmond Foundation, Kamra tal- Ispiżjara, Malta Employers Association, Secretariat for Catholic Education, Anti poverty Forum, Church Schools Association, Alleanza Kontra l-Faqar, Independent Schools Association, Gozo Tourism Association, Karl Vella Foundation, Gozo Business Chamber, Dar Osanna Pia, Dar Tal-Providenza, Fondazzjoni Paolo Freire, Millenium Chapel, St Jeanne Antide Foundation, Dar Merħba Bik, Kummissjoni Ġustizzja u Paci, Fondazzjoni Sebħ.

Con l’auspicio che questa questione venga regolamentata tenendo conto dei vari interessi confliggenti in gioco, ci auguriamo che il diritto adempia al suo ruolo di contemperare interessi diversi per creare una soluzione che porti rispetto delle diversità senza perdere la sua funzione di “ordinamento della società”.

Tags: ARUCcannabisLeonid McKayMariella DimechRobert Abela
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Roderick Cassar si dichiara non colpevole dell’omicidio della moglie

Prossimo articolo

St. Paul’s Bay: cadono dalle scale a pochi metri di distanza, due operai finiscono in ospedale

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.