• Ultime
  • Più lette
Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università

Rischio tsunami, a Marsaxlokk in programma esercitazione per prepararsi a gestire l’emergenza

1 Novembre 2023
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Venti automobilisti senza patente e quattro ubriachi al volante: raffica di multe durante i controlli stradali

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

7 Ottobre 2025
Ambulanza

Anziana di 84 anni travolta da un’auto a Naxxar

6 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Marsa finisce nel sangue: due feriti e un arresto

5 Ottobre 2025
Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

5 Ottobre 2025
Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

4 Ottobre 2025

Incidente stradale a St. Julian’s, 36enne gravemente ferita

4 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Crollano le pale del mulino Ta’ Kola: tre operai feriti

Crollano le pale del mulino Ta’ Kola: tre operai feriti

4 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 8 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rischio tsunami, a Marsaxlokk in programma esercitazione per prepararsi a gestire l’emergenza

di Redazione
1 Novembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta torna a prepararsi per gestire eventuali emergenze legate al pericolo tsunami, presenti nell’area del Mediterraneo, attraverso una esercitazione che si svolgerà dalle 8:00 alle 12:00 di martedì 7 novembre a Marsaxlokk.

L’operazione, denominata “NEAMWave23” ed organizzata sotto l’egida dell’UNESCO, ha come obiettivo principale quello di valutare e migliorare i piani di risposta locali agli tsunami, incrementando la preparazione di fronte a possibili eventi catastrofici e, al contempo, potenziare il coordinamento tra le squadre di emergenza.

Ma NEAMWave23 non riguarderà solo Malta; coinvolgerà infatti tutte le comunità che lavorano attivamente per ottenere la certificazione “Tsunami Ready” attraverso una serie di procedure fornite dalla Commissione oceanografica intergovernativa dell’UNESCO, volte a identificare punti deboli nei piani di emergenza locali e migliorare il coordinamento tra le nazioni coinvolte.

Tra queste compaiono anche le città italiane di Minturno, Palmi e Marzamemi, poi Larnaka per Cipro, Alessandria per l’Egitto, El Jadida in Marocco, Samos in Grecia, Chipiona in Spagna, e poi ancora Buyukcekmece in Turchia e Cannes per la Francia.

Tra le attività pianificate nell’ambito dell’esercitazione, ci sarà l’attivazione dei sistemi di allarme pubblico, l’evacuazione e il trasporto di un gruppo di studenti da una scuola locale e la verifica dei protocolli di comunicazione.

Il Dipartimento della Protezione Civile maltese, con il supporto del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Malta, fungerà da centro di coordinamento e riceverà messaggi da un Centro di coordinamento italiano che simuleranno le conseguenze di un terremoto nel Mediterraneo orientale, diffondendo poi queste informazioni a tutte le squadre di soccorso e agli enti coinvolti.

Va sottolineato che nel recente passato il Mar Mediterraneo ha subito diversi tsunami, con eventi significativi registrati nel 1908 (Messina), 1956 (Grecia), 2003 (Algeria) e 2017 (Grecia). Pertanto, l’importanza di prepararsi adeguatamente a tali eventi non può essere sottovalutata e l’esercitazione NEAMWave23 rappresenta un passo fondamentale per garantire che le comunità costiere, tra cui Marsaxlokk, siano pronte a fronteggiare tali pericoli.

Questo progetto sarà utile anche per il progetto CoastWAVE, coordinato dal Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università di Malta, il cui obiettivo è quello preparare diverse cittadine del Mediterraneo a rispondere in modo adeguato a potenziali tsunami.

 

(cover photo: esercitazione Marsaxlokk novembre 2021, credits DOI / Jason Borg)
Tags: Civil Protection DepartmentDepartment of GeosciencesItaliaMarsaxlokkMediterraneoProtezione CiviletsunamiUnescoUniversità di Malta
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Incivili gettano petardi nei sacchetti della differenziata. In “fumo” 140 tonnellate di rifiuti riciclabili

Prossimo articolo

Incidente al Malta Freeport, operaio soccombe alle ferite dopo due settimane di agonia

Articoli correlati

pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità
Attualità

Venti automobilisti senza patente e quattro ubriachi al volante: raffica di multe durante i controlli stradali

7 Ottobre 2025
Marsascala, al via progetto di rigenerazione da 18 milioni: nuovo lungomare e traghetti veloci con Valletta
Attualità

Marsascala, al via progetto di rigenerazione da 18 milioni: nuovo lungomare e traghetti veloci con Valletta

4 Ottobre 2025
cover
Attualità

Alti livelli di metalli tossici, scatta il richiamo per tazza a tema Harry Potter

3 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.