• Ultime
  • Più lette
«Ritirate le accuse contro El Hiblu 3», attivisti chiedono giustizia per i tre migranti incriminati per terrorismo

«Ritirate le accuse contro El Hiblu 3», attivisti chiedono giustizia per i tre migranti incriminati per terrorismo

26 Marzo 2023
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Ritirate le accuse contro El Hiblu 3», attivisti chiedono giustizia per i tre migranti incriminati per terrorismo

A quattro anni di distanza, Abdalla, Amara e Kader si stanno ancora difendendo da nove capi di accusa, incriminati per aver sequestrato la nave carica di migranti in fuga dalla Libia a bordo della quale viaggiavano

di Redazione
26 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si sono rivolti al procuratore generale per chiedere che vengano ritirate le ingiuste accuse contro “El Hiblu 3”, gli attivisti che sabato mattina si sono dati appuntamento di fronte al tribunale, muniti di striscioni per tornare a puntare i fari sulla vicenda risalente a quattro anni fa, ancora oggi ferma in un “limbo legale”.

Era infatti il 28 marzo 2019, quando Abdalla, Amara e Kader (soprannominati “El Hiblu 3”) che ai tempi avevano solo 15, 16 e 19 anni, misero piede per la prima volta a Malta, ignari delle nove accuse preliminari che avrebbero dovuto affrontare – tra le quali dirottamento di una nave, sequestro e terrorismo -, impedendogli di vivere una vita dignitosa e libera.

“El Hiblu” è il nome della nave mercantile che quattro anni fa trasse in salvo una carretta del mare alla deriva nel Mediterraneo, che stava tentando di fuggire dalla Libia per raggiungere l’Europa, carica di 108 migranti ricchi di speranza. Speranza svanita una volta realizzato che il capitano stava rientrando al porto di partenza, innescando il panico generale tra i presenti al pensiero di dover fronteggiare ancora torture e miseria.

Solo l’intervento di Abdalla, Amara e Kader permise alla nave di raggiungere Malta, dopo aver fatto da interpreti e mediatori tra gli altri migranti ed il capitano.

Una volta messo però piede sull’arcipelago, i tre giovani sono stati arrestati dalle autorità maltesi e, malgrado le testimonianze raccolte in tribunale abbiano confermato come stessero solo tentando di fare da mediatori placando le tensioni sulla nave, i giovani continuano ad oggi ad essere sotto accusa.

«La loro detenzione e persecuzione costituiscono una profonda ingiustizia. Il procuratore generale ha aspettato quasi 2 anni per portare avanti eventuali testimoni: durante quel periodo, molti di coloro che erano a bordo della El Hiblu avevano lasciato Malta. Ciò ha prolungato la loro incertezza» hanno affermato gli attivisti riuniti per ricordare l’ingiustizia che ha annientato la vita dei tre giovani, domandandosi per quale ragione lo Stato stia ostacolando la giustizia, accusando persone che, in fondo, stavano aiutando centinaia di migranti in fuga dalla Libia, Paese nel quale «Giorno dopo giorno, si viene brutalmente picchiati e torturati con l’elettricità da guardie spietate» come dichiarato da alcuni sopravvissuti alle torture dei campi libici, dove si consumerebbero stupri ed orribili atrocità, anche sui minori.

«Vorremmo ricordare allo Stato maltese il diritto umanitario fondamentale che afferma che ogni essere umano che cerca asilo ha diritto alla protezione legale e all’immunità dall’azione penale» hanno dichiarato i manifestanti, chiedendo al procuratore generale che tutte le accuse contro El Hiblu 3 vengano ritirate ora, puntualizzando che «Questi uomini rischiano l’ergastolo semplicemente perché hanno osato opporsi al capitano della nave; sono eroi, non criminali. Hanno agito in difesa dei diritti umani degli altri, e ora vengono puniti per questo. La Libia oggi è quasi una terra di nessuno, un luogo di stupri, torture e morte. Si sono rifiutati di morire come cani randagi in Libia e avevano ragione».

La protesta è stata organizzata da Free the El Hiblu 3, Moviment Graffitti e dai membri di ManaTapu, supportata dalle Ong African Media Association, Association for Justice, Equality and Peace (AJEP), Dance Beyond Borders, Free the El Hiblu 3 Campaign, Humanists Malta, Integra, Jesuit Refugee Service Malta, Justice & Peace Commission (Archdiocese of Malta), LGBTI+ Gozo, Malta House of Prayer, Malta LGBTIQ Rights Movement (MGRM), Mediterranean Children’s Movement, Migrant Women Association Malta, Migrants Commission, Moviment Graffitti, PEN Maltat, Repubblika, Search and Rescue Malta, Social Assistance Secretariat, Spark 15, Sudanese Community in Malta e YMCA Malta.

 

(photo credits: Free the El Hiblu 3 Campaign)
Tags: AbdallaAmaraattivistiEl Hiblu 3giustiziaKadermigrantiongterrorismoTribunale
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

San Gwann, al via i lavori di scavo per la realizzazione della nuova Banca nazionale del Sangue

Prossimo articolo

Al Marsa Sports Complex sono in corso i lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alla ginnastica artistica

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.