• Ultime
  • Più lette
«Ritirate le accuse contro El Hiblu 3», attivisti chiedono giustizia per i tre migranti incriminati per terrorismo

«Ritirate le accuse contro El Hiblu 3», attivisti chiedono giustizia per i tre migranti incriminati per terrorismo

26 Marzo 2023

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Ritirate le accuse contro El Hiblu 3», attivisti chiedono giustizia per i tre migranti incriminati per terrorismo

A quattro anni di distanza, Abdalla, Amara e Kader si stanno ancora difendendo da nove capi di accusa, incriminati per aver sequestrato la nave carica di migranti in fuga dalla Libia a bordo della quale viaggiavano

di Redazione
26 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si sono rivolti al procuratore generale per chiedere che vengano ritirate le ingiuste accuse contro “El Hiblu 3”, gli attivisti che sabato mattina si sono dati appuntamento di fronte al tribunale, muniti di striscioni per tornare a puntare i fari sulla vicenda risalente a quattro anni fa, ancora oggi ferma in un “limbo legale”.

Era infatti il 28 marzo 2019, quando Abdalla, Amara e Kader (soprannominati “El Hiblu 3”) che ai tempi avevano solo 15, 16 e 19 anni, misero piede per la prima volta a Malta, ignari delle nove accuse preliminari che avrebbero dovuto affrontare – tra le quali dirottamento di una nave, sequestro e terrorismo -, impedendogli di vivere una vita dignitosa e libera.

“El Hiblu” è il nome della nave mercantile che quattro anni fa trasse in salvo una carretta del mare alla deriva nel Mediterraneo, che stava tentando di fuggire dalla Libia per raggiungere l’Europa, carica di 108 migranti ricchi di speranza. Speranza svanita una volta realizzato che il capitano stava rientrando al porto di partenza, innescando il panico generale tra i presenti al pensiero di dover fronteggiare ancora torture e miseria.

Solo l’intervento di Abdalla, Amara e Kader permise alla nave di raggiungere Malta, dopo aver fatto da interpreti e mediatori tra gli altri migranti ed il capitano.

Una volta messo però piede sull’arcipelago, i tre giovani sono stati arrestati dalle autorità maltesi e, malgrado le testimonianze raccolte in tribunale abbiano confermato come stessero solo tentando di fare da mediatori placando le tensioni sulla nave, i giovani continuano ad oggi ad essere sotto accusa.

«La loro detenzione e persecuzione costituiscono una profonda ingiustizia. Il procuratore generale ha aspettato quasi 2 anni per portare avanti eventuali testimoni: durante quel periodo, molti di coloro che erano a bordo della El Hiblu avevano lasciato Malta. Ciò ha prolungato la loro incertezza» hanno affermato gli attivisti riuniti per ricordare l’ingiustizia che ha annientato la vita dei tre giovani, domandandosi per quale ragione lo Stato stia ostacolando la giustizia, accusando persone che, in fondo, stavano aiutando centinaia di migranti in fuga dalla Libia, Paese nel quale «Giorno dopo giorno, si viene brutalmente picchiati e torturati con l’elettricità da guardie spietate» come dichiarato da alcuni sopravvissuti alle torture dei campi libici, dove si consumerebbero stupri ed orribili atrocità, anche sui minori.

«Vorremmo ricordare allo Stato maltese il diritto umanitario fondamentale che afferma che ogni essere umano che cerca asilo ha diritto alla protezione legale e all’immunità dall’azione penale» hanno dichiarato i manifestanti, chiedendo al procuratore generale che tutte le accuse contro El Hiblu 3 vengano ritirate ora, puntualizzando che «Questi uomini rischiano l’ergastolo semplicemente perché hanno osato opporsi al capitano della nave; sono eroi, non criminali. Hanno agito in difesa dei diritti umani degli altri, e ora vengono puniti per questo. La Libia oggi è quasi una terra di nessuno, un luogo di stupri, torture e morte. Si sono rifiutati di morire come cani randagi in Libia e avevano ragione».

La protesta è stata organizzata da Free the El Hiblu 3, Moviment Graffitti e dai membri di ManaTapu, supportata dalle Ong African Media Association, Association for Justice, Equality and Peace (AJEP), Dance Beyond Borders, Free the El Hiblu 3 Campaign, Humanists Malta, Integra, Jesuit Refugee Service Malta, Justice & Peace Commission (Archdiocese of Malta), LGBTI+ Gozo, Malta House of Prayer, Malta LGBTIQ Rights Movement (MGRM), Mediterranean Children’s Movement, Migrant Women Association Malta, Migrants Commission, Moviment Graffitti, PEN Maltat, Repubblika, Search and Rescue Malta, Social Assistance Secretariat, Spark 15, Sudanese Community in Malta e YMCA Malta.

 

(photo credits: Free the El Hiblu 3 Campaign)
Tags: AbdallaAmaraattivistiEl Hiblu 3giustiziaKadermigrantiongterrorismoTribunale
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

San Gwann, al via i lavori di scavo per la realizzazione della nuova Banca nazionale del Sangue

Prossimo articolo

Al Marsa Sports Complex sono in corso i lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alla ginnastica artistica

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.