• Ultime
  • Più lette
Transport Malta

Scandalo patenti facili, chat WhatsApp inchiodano i funzionari Transport Malta: «prenditi cura di lui»

2 Ottobre 2023

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo patenti facili, chat WhatsApp inchiodano i funzionari Transport Malta: «prenditi cura di lui»

Dai messaggi scambiati tra i funzionari TM emergono più di 200 candidati per i quali sarebbe stato chiesto un trattamento di riguardo dal direttore dei trasporti terrestri Pierre Montebello

di Stefano Andrea Pozzo
2 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nuova svolta nel caso delle “patenti facili” che ha travolto nell’ultimo anno Transport Malta (TM) e che vede sul banco degli imputati il direttore dei trasporti terrestri Pierre Montebello e il suo subordinato nonché direttore delle licenze per TM Clint Mansueto, insieme ai funzionari Philip Edrick Zammit e Raul Antonio Pace, accusati di corruzione e concussione in merito a presunti “favori” e facilitazioni sul conseguimento delle patenti di guida.

Gli ultimi elementi portati a galla dalle indagini degli inquirenti hanno fatto puntare i riflettori sulle numerose chat WhatsApp degli ultimi anni, attraverso le quali l’ex ministro dei Trasporti (ora degli Esteri), Ian Borg, il suo procacciatore Jesmond Zammit e il suo personale ministeriale avrebbero regolarmente esercitato pressioni su Clint Mansueto, fornendo i nominativi di diversi candidati, ai quali sarebbe stato concesso un “trattamento preferenziale” durante gli esami valevoli per l’idoneità alla guida.

Lo schema ricorrente prevedeva una regolare segnalazione di studenti alle prese per la prima volta con i test, oppure già respinti nel corso di pregressi tentativi, per i quali Montebello inviava un messaggino a Mansueto, spesso contenente la data e l’ora della prova, teorica o pratica, accompagnate da una raccomandazione e indicando, talvolta, alte autorità dell’azienda di trasporti maltese che si sarebbero esposte in favore dell’esaminando.

Tra i candidati con cui utilizzare “un occhio di riguardo” anche il figlio di Montebello stesso, emerso in una chat risalente a novembre 2020, e nei confronti del quale il direttore dei trasporti terrestri affermava: «mio ​​figlio farà domanda giovedì, prenditi cura di lui per favore», trovando la risposta affermativa da parte di Mansueto.

Nella giornata di ieri Times of Malta ha offerto un retroscena che parla di come i due funzionari avrebbero iniziato a sentire “scricchiolare” questo sistema in ballo da diversi anni, con lo stesso direttore delle licenze che avrebbe avvertito Montebello di come il racket fosse ormai sfuggito dal loro controllo.

Tra gli oltre duecento nomi ritrovati dalle autorità nel diario rosso custodito da Mansueto compaiono alcuni “candidati di spicco”, quali la moglie dell’ex ministro Chris Cardona, alcuni profili raccomandati da Silvio Grixti, i figli dell’ex deputato laburista Gavin Gulia e dell’ex presidente della Planning Authority, Johann Buttigieg, alcuni parenti dei funzionari dell’assistenza clienti del gabinetto, potenziali elettori nei distretti ministeriali, il capo dello staff del ministro di Gozo, Clint Camilleri, e diversi dipendenti ministeriali.

Come riportato da Malta Today invece, proprio nelle ore in cui sono filtrare le indiscrezioni provenienti dalle chat WhatsApp e poco dopo l’incoraggiamento del primo ministro Robert Abela affinché Ian Borg continui a «persistere nei suoi sforzi nel campo della politica internazionale», una maratona di raccolta fondi organizzata dal Partito Laburista ha raccolto e portato nelle tasche del partito ben 441.530 euro, a differenza dei 250mila o poco più racimolati dal partito nazionalista.

Sempre nella giornata di ieri, proprio il ministro degli Esteri ha pubblicato un post su Facebook difendendo il proprio operato e affermando di aver sempre lavorato con Transport Malta rispettando i parametri della legge.

Di tutt’altro avviso sembra essere Bernard Grech che, intervenuto al programma Analiżi di NET TV, ha accusato il governo di essere disposto a tutto, anche di mettere a serio repentaglio la vita dei cittadini concedendo “licenze di uccidere” pur di assicurarsi di rimanere al comando:

«Questo scandalo è increscioso. Stanno giocando con la vita delle persone. Come riescono gli individui coinvolti a sentirsi con la coscienza a posto e permettere a qualcuno di guidare sulle nostre strade nonostante rappresenti un pericolo?»

(immagine di repertorio, credits: Transport Malta)
Tags: Clint MansuetoIan BorgIn evidenzapatentiPierre Montebelloscandalo patentiTransport Malta
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Traffico di droga: custodia cautelare per il 31enne beccato con più di due chili e mezzo di cocaina ed eroina

Prossimo articolo

Un altro fenicottero finisce nel mirino dei bracconieri a Gozo

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.