• Ultime
  • Più lette

Settore turistico in affanno, MHRA chiede stop a nuove camere d’hotel e revisione licenze ristorazione

28 Luglio 2024
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
9 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Settore turistico in affanno, MHRA chiede stop a nuove camere d’hotel e revisione licenze ristorazione

Località turistiche sovraffollate, traffico, inquinamento e residenti frustrati: per l’associazione «il governo deve elevare gli standard»

di Redazione
28 Luglio 2024
in Attualità, Economia, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Malta Hotels and Restaurants Association (MHRA) ha lanciato un appello urgente al governo affinchè smetta di incentivare la creazione di nuove camere d’hotel, riveda i protocolli per la gestione degli alloggi in affitto e quelli per la concessione delle licenze ai ristoratori, in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo la sostenibilità del settore turistico locale.

Secondo MHRA, il boom turistico dell’ultimo decennio ha sì portato una significativa spinta economica del Paese e nuovi posti di lavoro, ma al contempo anche un sovraffollamento delle principali destinazioni turistiche del territorio, oltre allo sviluppo di “comportamenti antisociali”.

Pertanto, sebbene siano stati compiuti diversi progressi, «bisogna fare di più», ed è necessario che «il governo intraprenda azioni decisive per elevare gli standard del turismo, con la collaborazione delle varie parti interessate (..) altrimenti ci saranno costose ripercussioni per il comparto turistico e per tutto il Paese».

Al fine di creare un settore equo e competitivo, oltre agli interventi sopra citati, secondo MHRA è anche necessario affrontare il problema degli alloggi privi di licenza, far rispettare gli standard di salute, sicurezza e tassazione ed allineare le politiche interministeriali poiché, «sebbene l’analisi dei dati sia importante, in questo caso la volontà politica è il fattore più critico».

L’associazione ha poi citato uno studio condotto nel 2022 dal quale emerse che un potenziale afflusso incontrollato di turisti previsto in 4,7 milioni, «chiaramente insostenibile per l’attuale comparto alberghiero», avrebbe «messo a dura prova le infrastrutture, danneggiato i siti e frustrato sia i residenti che i visitatori».

Tuttavia, nonostante MHRA abbia avvisato il governo dei potenziali impatti, «le nostre preoccupazioni non sono state ascoltate», così come i suggerimenti forniti l’anno scorso per affrontare il turismo sostenibile attraverso politiche e applicazione. «Continuiamo a temere che questi problemi danneggeranno il settore dell’hospitality e diminuiranno i benefici economici del turismo» ha aggiunto la lobby di ristoratori e albergatori di Malta.

Tony Zahra, presidente di MHRA, ha affermato che siccome queste sfide non si risolveranno da sole, è fondamentale che gli stakeholder del turismo «collaborino nella gestione dei flussi di visitatori attuali e futuri, concentrandosi sul ritorno degli investimenti come singole imprese e come destinazione nel suo complesso».

Oltre a questi problemi, l’associazione ha sollevato la necessità di dare priorità anche agli investimenti nella manutenzione e miglioramento del suolo pubblico e ambiente urbano, inclusi interventi urgenti su strade sporche, baie inquinate, interruzioni di corrente, traffico incontrollato e ritardi nei progetti infrastrutturali.

Ha inoltre evidenziato la necessità di adottare «una politica a “tolleranza zero” nei confronti dell’inquinamento e dei comportamenti antisociali per proteggere la reputazione di Malta», e di «bilanciare l’accessibilità con la conservazione del patrimonio di Malta» poiché si tratta di fattori fondamentali per il futuro del turismo locale.

Il governo, secondo MHRA, dovrebbe anche concentrarsi sulla creazione di una «forza lavoro pronta per il turismo» ed evitare «reazioni impulsive all’afflusso di cittadini di Paesi terzi». Le misure – conclude – dovrebbero garantire l’afflusso di lavoratori stranieri che siano in linea con il miglioramento della produttività e gli obiettivi economici di Malta, sottolineando la sua identità mediterranea.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Malta Hotels and Restaurants AssociationMhraTony ZahraTurismoturisti
Condividi42Tweet27InviaCondividi7
Articolo precedente

A Salina ha aperto le porte il primo “Museo del Sale” del Paese

Prossimo articolo

Ragazzino precipita dall’alto di un cantiere a St. Julian’s

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.