• Ultime
  • Più lette
Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

2 Novembre 2022
Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: scatta l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

di Erika Diliberto
2 Novembre 2022
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo essere stato per ben quarant’anni il luogo che ospitava una lussuosa e rinomata sala da ballo da cui ha ereditato il nome, la nota area denominata “Chalet”, sulla Tower Road di Sliema, torna a far parlare di sé. Un bando pubblico per potenziali investitori, potrebbe infatti riportare nuovamente alla ribalta la storica zona che versa in stato di abbandono da circa sei decenni, ora ridotta ad una semplice lingua di cemento sul mare.

È intenzione del governo, oggi, rivalutare il sito come luogo di ristorazione ed intrattenimento che possa nuovamente promuovere e valorizzare quest’area tanto cara agli abitanti dell’isola, con un investimento iniziale minimo in conto capitale di 3,2 milioni di euro.

Ma quali saranno tutti i requisiti che dovranno soddisfare l’offerta? La richiesta di proposte da parte degli offerenti prevede successivi investimenti parziali per 1,4 milioni di euro ogni sette anni ed un ulteriore esborso di 3,2 milioni di euro tra il 28esimo ed il 30esimo anno di concessione.

La durata dell’assegnazione avrà una validità di 65 anni, è vedrà il governo beneficiare di un canone annuo di 97.000 euro e di un canone minimo di concessione di 125.000 euro.

In un recente comunicato stampa, la “Malta Strategic Partnership Projects”, l’Ente governativo promotore del bando, ha affermato che il progetto potrebbe generare ben 53 posti di lavoro a tempo pieno e quasi 860.000 euro di entrate fiscali durante la sua fase operativa.

I potenziali investitori dovranno anche considerare dei punti fondamentali di cui farsi carico nella gestione dell’area, quale quello legato alla salvaguardia ambientale ed ecologica, le misure da adottare per mitigare il mare agitato che con facilità potrebbe colpire la zona con i suoi venti di levante, ed il miglioramento dell’accessibilità del litorale al pubblico.

Costruito nel lontano 1926, lo “Chalet” chiuse i suoi battenti ben sessant’anni fa, rimanendo in auge fino a quegli anni. Dopo essere stato abbandonato nel 1963, la piattaforma di cemento su cui un tempo si innalzava maestoso l’edificio, è tutto ciò che oggi resta visibile al pubblico. Delle imponenti colonne che un tempo si ergevano fiere e nobili e che davano il loro benvenuto ai visitatori, oggi non rimane nulla se non il ricordo di ciò che è stato e che ha significato per la comunità maltese. Il bando pubblico chiuderà il 1 febbraio 2023.

 

(photo credits: MSPP)
Tags: bandochaletMalta Strategic Partnership ProjectsMSPPSliema
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Scandalo patenti facili: nuove testimonianze inguaiano funzionari Transport Malta

Prossimo articolo

Ad Hamrun inaugurato il nuovo centro Caritas: darà una mano a famiglie povere e persone in difficoltà

Articoli correlati

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone
Attualità

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Attualità

«Chi arriva deve adattarsi»: scatta l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.