• Ultime
  • Più lette
“Targhe Y” in rivolta: «il settore dei trasporti è al collasso»

“Targhe Y” in rivolta: «il settore dei trasporti è al collasso»

28 Febbraio 2024
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Targhe Y” in rivolta: «il settore dei trasporti è al collasso»

Lo afferma il presidente della Light Passenger Operators Association (LPOA), in occasione della protesta pubblica degli autisti

di Federico Valletta
28 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli autisti dei mezzi con targa “Y” sono scesi in piazza più agguerriti che mai, denunciando che i bassi costi fissati dalle piattaforme di servizi di trasporto passeggeri stanno mettendo a repentaglio la loro sopravvivenza economica. La manifestazione è stata organizzata dalla “Light Passenger Operators Association” (LPOA), che rappresenta gli autisti autorizzati a guidare veicoli leggeri per il trasporto di passeggeri, a seguito dell’aumento del malcontento nel settore. Nel corso dell’ultimo anno, hanno pubblicamente denunciato una serie di problemi, inclusi guadagni insoddisfacenti e le modifiche normative imposte da Transport Malta.

Il corteo è partito da Ta’ Qali, accompagnato da un fragoroso suono dei clacson dei veicoli. Nel corso della manifestazione è intervenuto Aron Gatt, presidente della LPOA, dipingendo un quadro allarmante per il settore. In alcune occasioni le tariffe per le corse sarebbero infatti fissate a meno di 5 euro, con le spese che arrivano a oltre la metà del guadagno, fino al 65% del totale. Le piattaforme tratterrebbero inoltre una commissione pari a circa il 20%. Se a tutto questo si aggiunge l’aumento dei premi assicurativi per i veicoli (pare che alcuni paghino fino a 3.000 euro all’anno), i relativi costi di manutenzione e l’IVA, agli autisti rimarrebbe un guadagno pari ad appena il 35% del fatturato.

Senza contare i costi per iniziare questo tipo di attività, stimati in un investimento iniziale di circa 30.000 euro per l’acquisto di un’auto. Una cifra al giorno d’oggi proibitiva, che gli autisti già in attività non sarebbero in grado di permettersi per sostituire il proprio mezzo ormai vecchio.

La manifestazione ha attraversato varie località, tra cui Mosta, Naxxar, San Gwann, Swieqi e Valletta, fino ad arrivare a un parcheggio vicino agli uffici di Transport Malta a Marsa. Durante la protesta, alcuni manifestanti hanno esposto cartelli con scritte come “Mafia, come sempre” e “il pane dei lavoratori è minacciato”, chiedendo un’indagine sul settore.

Rivolgendosi ai presenti, Gatt ha criticato le piattaforme che gestiscono il servizio, per aver rifiutato di discutere le proposte avanzate dall’associazione e per aver suggerito agli autisti insoddisfatti di cercare un altro lavoro, nonostante gli ingenti investimenti fatti per avviare la professione. Inoltre, ha sottolineato come molti operatori indipendenti siano falliti e come il settore, soprattutto per i piccoli operatori, sia sull’orlo del collasso.

Nel frattempo, alcune piattaforme che gestiscono il servizio hanno reagito all’iniziativa, come un portavoce di eCabs che, secondo quanto riportato da Times of Malta, ha affermato che l’azienda sta dialogando con LPOA, gli autisti e il mondo politico per garantire la sostenibilità dell’industria dei servizi di trasporto. Tuttavia, il rappresentante ha sottolineato che l’introduzione di una tariffa minima spetta ai politici. Infine, Uber e Bolt avrebbero espresso il loro impegno a migliorare le condizioni di lavoro degli autisti, riconoscendo le sfide poste dai crescenti costi operativi.

 

(photo credits: Facebook / LPOA)
Tags: Aron GattautistiLight Passenger Operators AssociationLPOAtarghe ytassisti
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Jean Paul Sofia: l’inchiesta conferma numerose “superficialità” e “carenze” delle istituzioni

Prossimo articolo

Abela sui risultati dell’inchiesta pubblica: «Cinquant’anni di mentalità sbagliata; necessario cambio radicale»

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.