• Ultime
  • Più lette
Aborto negato a Malta: fine dell’odissea per la turista americana pronta partire per la Spagna

Aborto negato, Andrea Prudente querela Jason Azzopardi e Simon Mercieca per diffamazione

1 Dicembre 2022

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto negato, Andrea Prudente querela Jason Azzopardi e Simon Mercieca per diffamazione

di Redazione
1 Dicembre 2022
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono ore di bufera a Malta, con il Paese impegnato a ridiscutere gli emendamenti alla legge sull’aborto, attualmente regolata da limitazioni stringenti, le più severe in Europa, che vietano la pratica in qualunque caso.

La modifica che porterebbe a depenalizzare l’interruzione di gravidanza in caso di seri rischi per la salute e la vita della gestante, ha scatenato reazioni contrastanti sia nel mondo politico che nelle Ong dell’arcipelago.

L’ultima bomba mediatica l’ha lanciata Jason Azzopardi, avvocato ed ex deputato del Partito Nazionalista, secondo il quale il recente caso della turista americana Andrea Prudente sarebbe più che sospetto.

La 38enne si trovava in vacanza sull’arcipelago a giugno, quando la sua gravidanza subì gravi complicazioni. Nonostante alla donna si fosse distaccata la placenta e avesse perso il liquido amniotico, i medici dell’ospedale Mater Dei si erano rifiutati di procedere con l’interruzione di gravidanza. Per abortire, lei e il suo compagno furono costretti a volare in Spagna. Successivamente la coppia denunciò il governo maltese per violazione della Costituzione e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Ebbene, secondo Azzopardi la vicenda sarebbe solo una montatura con l’obiettivo di creare uno scandalo sulle leggi antiabortiste di Malta. La donna sarebbe quindi stata portata sull’arcipelago di proposito, con il solo scopo di far scoppiare le polemiche sul tema dell’aborto e portare alle modifiche di legge ora in discussione in parlamento. Secondo l’avvocato, sarebbero dubbie anche le reali complicazioni della salute di Prudente.

Questa la traduzione delle parole di Azzopardi pubblicate in lingua maltese attraverso un post presente sulla sua pagina Facebook: «Bisogna essere veramente “uno schifo” (ma mi è stato detto che non posso usare questa parola) per cospirare con terze parti fuori da Malta, in modo che una donna incinta venga portata a Malta per istigare una controversia sull’interruzione di gravidanza, fingendo che sia in pericolo. Questa non è un’ipotesi, non è una teoria. È la verità oggettiva dei fatti».

Sulla stessa lunghezza di pensiero ci sarebbe anche l’accademico Simon Mercieca, che sul suo blog ieri ha pubblicato un articolo intitolato “Come due americani hanno preso in giro il loro figlio e i maltesi: la storia di Prudente”, fornendo una versione personale sulla coppia protagonista dei fatti che si sono susseguiti il 23 giugno scorso, quando la notizia dell’aborto negato alla turista americana fece il giro del mondo, attirando feroci critiche sull’operato maltese.

Per entrambi si prospettano conseguenze legali. Andrea Prudente ha infatti deciso di querelare Azzopardi e Mercieca per le loro affermazioni. A confermarlo è il legale della donna, Lara Dimitrijevic, attivista di “Women’s Right Foundation”, che questa mattina ha fatto sapere di aver presentato due citazioni per diffamazione per conto della 38enne americana e di suo marito Jay Weeldreyer contro Jason Azzopardi e Simon Mercieca.

Sempre Dimitrijevic si è poi scagliata contro il leader del Partito Nazionalista in merito alle dichiarazioni rilasciate da quest’ultimo nel corso di una seduta parlamentare, durante la quale Bernard Grech pare aver ironizzato sul cognome della donna e sulle venti lunghe ore di viaggio che la coppia aveva affrontato, scegliendo di recarsi a Malta per celebrare l’arrivo del figlio.

«Vergognatevi. Il minimo che potete fare, se avete un briciolo di decenza umana, è chiedere scusa per la vostra insensibilità e commenti “sotto la cintura”. Non vali un seggio in parlamento» ha commentato il legale di Prudente.

 

(nella foto, Andrea Prudente e Jay Weeldreyer, photo credits: BBC)
Tags: AbortoAndrea PrudenteBernard GrechJason AzzopardiJay WeeldreyerLara DimitrijevicSimon MerciecaWomen's Rights Foundation
Condividi31Tweet20InviaCondividi5
Articolo precedente

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro due veicoli parcheggiati: 79enne muore a Għajnsielem

Prossimo articolo

Mici in passerella: un fine settimana coi gatti più belli di Malta all’International Cat Show di Paola

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.