• Ultime
  • Più lette
@Steward Healt Care Malta

«C’è collusione»: Corte d’appello respinge il ricorso e straccia il contratto tra governo e Steward Health Care

23 Ottobre 2023
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«C’è collusione»: Corte d’appello respinge il ricorso e straccia il contratto tra governo e Steward Health Care

Confermato l'annullamento del contratto da “paperoni” che assegnava tre ospedali pubblici al colosso americano; governo ritenuto responsabile alla pari di SHC dovrà rispondere delle spese legali

di Stefano Andrea Pozzo
23 Ottobre 2023
in Nazionale, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mancava solo l’ufficialità per una notizia da considerarsi “storica” per Malta, con il tribunale che quest’oggi ha avvallato la sentenza dello scorso febbraio che annullava l’assegnazione del Gozo General Hospital, del St. Luke’s Hospital e del Karin Grech Hospital a Steward Health Care, colosso statunitense operante nel settore sanitario, a causa degli “intenti fraudolenti” e del fallimento degli obiettivi contrattuali.

Sebbene la precedente decisione del giudice sembrava sottintendere come SHC avesse deliberatamente compiuto questo atto per «arricchirsi ingiustamente a spese del governo e dei cittadini maltesi e gozitani», Steward ha deciso di intentare ricorso sostenendo di essere stato a sua volta defraudato dal governo maltese, accusato di non aver mantenuto le promesse formalizzate in sede di accordi.

Una guerra legale sconfinata dalle coordinate dell’arcipelago e portata all’attenzione di un tribunale arbitrale, la Camera di commercio internazionale, dove il Governo ha richiesto un pagamento della penale per la cancellazione del contratto pari a 100 milioni di euro.

Da quel momento in poi i rapporti tra La Valletta e Steward sono ulteriormente precipitati, con il governo che ha ripreso il controllo dei tre ospedali chiedendo inoltre una riduzione dei termini per presentare ricorso, in quella che i legali dell’azienda a stelle e strisce avrebbero definito una «scusa» per riprendere in mano la gestione delle tre strutture.

Come ricordiamo, dopo una fase iniziale di piena fiducia per un exploit maltese nel settore sanitario, i dubbi sono iniziati ad aumentare congiuntamente al mancato rispetto della promessa di rinnovare le strutture ospedaliere, con l’ex deputato del PN Adrian Delia che ha deciso di intentare un’azione legale per ottenere l’annullamento dei contratti. Come riferisce Times of Malta, oggi fuori dalle aule del tribunale è arrivato anche il commento dell’ex leader dell’opposizione che auspica un passo indietro da parte dei soggetti governativi interessati dall’indagine:

«Non conosco nessun Paese democratico in cui una sentenza come questa non spinga le più alte sfere del governo ad assumersi la responsabilità politica»

Nella sentenza di 99 pagine si legge quindi come, seppur riconoscendo come il primo tribunale che si è occupato del caso non avrebbe dovuto dichiarare gli azionisti colpevoli di “azioni illecite, piuttosto criminali”, la corte d’appello ha respinto il ricorso decretando ufficialmente nullo il contratto tra Malta e Steward Health Care. Convalidata anche la richiesta di SHC sul pagamento dei costi processuali, che saranno condivisi tra governo maltese e i soggetti coinvolti, dall’ex Primo Ministro Joseph Muscat al procuratore generale, oltre ai vertici di INDIS Malta e Lands Authority.

Nel farlo il giudice ha stabilito come, contrariamente alla sentenza di febbraio, l’intento “fraudolento” risulti bilaterale e frutto di una «collusione tra l’azienda ed alti funzionari governativi o le sue agenzie con l’intento di redigere contratti non finalizzati a fornire servizi medici di qualità», mettendo sul banco degli imputati proprio l’operato del governo che, come si legge sempre dal quotidiano in lingua inglese, ha deciso di nascondere il reale accordo emanando numerose proroghe dal valore di milioni di euro:

«Hanno mancato al loro dovere nei confronti del Paese senza cercare di rimediare alla situazione, portata a galla grazie all’iniziativa presa dal ricorrente (Delia n.d.r.) per cercare una soluzione nell’interesse nazionale»

 

(immagine di archivio, credits: SHC)
Tags: Adrian DeliacollusioneIn evidenzaospedaliospedali pubbliciSanitàSteward Healt Care MaltaSteward Healthcare
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Nuova indagine dell’Housing Authority: in 35 in un appartamento a Mosta

Prossimo articolo

Birzebbugia, auto si schianta contro una betoniera. 54enne in pericolo di vita

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.