• Ultime
  • Più lette
Malta, gara di solidarietà dei ristoratori italiani per i ragazzi in quarantena

Malta, gara di solidarietà dei ristoratori italiani per i ragazzi in quarantena

11 Luglio 2021
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta, gara di solidarietà dei ristoratori italiani per i ragazzi in quarantena

Da domani cibi e bevande saranno forniti ai quasi duecento adolescenti ospiti degli hotel

di Redazione
11 Luglio 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

La comunità italiana a Malta si mobilita mettendo in campo la generosità che l’ha sempre contraddistinta.

Attraverso il Corriere di Malta diversi ristoratori si sono offerti di assicurare cibo e bevande ai ragazzi italiani bloccati in diversi hotel dell’arcipelago perché sottoposti alla quarantena obbligatoria.

Il lodevole gesto di solidarietà è nato all’indomani dell’allarme lanciato da alcuni genitori circa le difficoltà che hanno incontrato i loro figli, tutti minorenni, nell’affrontare una situazione oggettivamente complicata, nella quale al disagio psicologico si sovrappongono carenze di tipo materiale.

Dopo aver appreso dei problemi vissuti dai loro giovani connazionali, alcuni imprenditori della ristorazione si sono fatti avanti per contribuire ad alleviare la condizione di estremo disagio di ragazzini che vanno dai 12 ai 16 anni e che sono lontani dalle loro famiglie.

Tra i primi a offrire il proprio sostegno sono stati Antonio, Giuseppe e Gianni, titolari del ristorante “Marrobbio” a Sliema.

«Da sempre aiutiamo chi è in difficoltà – hanno spiegato Antonio, Giuseppe e Gianni  – perché bisogna sempre mettersi nei panni degli altri. In questo caso siamo ben felici di dare una mano a chi sta vivendo una esperienza non facile, offrire cibo e bevande ai ragazzi italiani. Da domani, ad esempio, consegneremo pizze e acqua minerale ai venti ospiti dell’Hotel Topaz. Attraverso il Corriere di Malta vorrei invitare altri miei colleghi a manifestare la propria solidarietà nei confronti dei nostri giovani connazionali».

Oltre a Antonio, Giuseppe e Gianni per ora si sono già fatti avanti altri altri imprenditori: il cavaliere dell’Ordine di Malta Sovereign Order of St. John of Jerusalem – Knights of Malta O.S.J. Francesco Rugeri, titolare dei punti vendita “Moro Café”, Marco Centomani di “Falco Fish Shop”, Dario Sidoti di “Santini Restaurant”, Sabrina Vizza di “Dolce Sicilia“, Aniello Ingino di “Ingino’s food”, Manuel di Machu Picchu Restaurant, Carlo Salamone di “Dolci Peccati“, tutti  sono pronti a fornire cibo e bevande. All’iniziativa hanno aderito anche Pietro Marletta e Flavio Licciardello di “Maltazon” che forniranno prodotti per la sanificazione, gel igienizzanti e mascherine. 

Dunque, siamo certi che in questa vicenda – che, ricordiamolo, coinvolge quasi duecento adolescenti – il grande cuore della comunità italiana di Malta saprà battere più forte.

In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia forniamo i nomi degli hotel e il numero dei pasti da destinare a ogni struttura:

Hotel Corinthia Marina (St. Julian’s):  100 pasti

Hotel Bellavista (San Pawl): 20 pasti

Hotel Topaz (San Pawl):  20 pasti

St. George’s Park Hotel (St. Julian’s): 20 pasti

Sprachcaffé (St. Julian’s): 20 pasti

Chi vuole aderire all’iniziativa di solidarietà può farlo inviando una mail all’indirizzo [email protected], oppure attraverso messenger della pagina Facebook del Corriere di Malta.

Tags: Ambasciata d'Italia a MaltaCOVID-19In evidenzasolidarieta'
Condividi426Tweet267InviaCondividi75
Articolo precedente

COVID-19: contagi in leggera discesa, aumentano i casi attivi

Prossimo articolo

Euro2020: Inghilterra battuta ai calci di rigore, Italia campione d’Europa!

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.